Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / Il nuovo software CorrMap di Gianni Rossi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Il nuovo software CorrMap di Gianni Rossi

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2014 alle ore 17:42

Cari Amici di Geolive,

sapendo che molti di voi hanno i miei software di topografia, spero di farvi cosa gradita nell'indicarvi il filmato YouTube di cui al link che segue nel quale presento le principali novità del mio nuovo software CorrMap (l'evoluzione dei precedenti Geomap/Georem), un programma completo che risolve l'intera restituzione di una riconfinazione, dalla georeferenziazione delle mappe catastali al montaggio dei frazionamenti ante circolare 2/88.

https://www.youtube.com/watch?v=kr-Msr...

Questo video è tratto dal webinar tenuto dal vivo insieme a Leo per l'introduzione al corso di ieri presso il Collegio dei Geometri di Teramo (dove c'era anche geocinel).

Per maggior comodità vi elenco di seguito le novità illustrate con indicati tra parentesi i tempi (h:mm:ss) di ciascun argomento:

1. (Inizio - 0:29:18) Perché bisogna georeferenziare le mappe catastali, i concetti spiegati a partire dalla georeferenziazione Catastale.

2. (0:29:19- 0:45:06) La georeferenziazione Parametrica tratta dagli insegnamenti di Pier Domenico Tani e il controllo della deformazione dei parametri su ogni singolo punto.

3. (0:45:07-0:59:10) Il montaggio sulla mappa dei frazionamenti ante circolare 2/88 (allineamenti e intersezioni).

4 (0:59:11-1:11:23) L'import del rilievo e la rototraslazione mappa-rilievo con adattamento della mappa alla realtà, il tutto direttamente da CorrMap.

5. (1:11:24-1:21:23) La restituzione della riconfinazione direttamente da CorrMap (disegno CAD e tracciamento), con mantenimento delle misure rigide del frazionamento.

6. (1:11:24-1:23:43) Le mappe catastali sovrapposte alla realtà di Google Earth.

7. (1:23:44-1.30.23) La georeferenziazione Trilaterale con estensione dei triangoli per reperire punti di mappa esterni al perimetro dei punti di inquadramento.

8. (1.30.24-1:36:21) Perché l'Omografia e il Foglio di Gomma (Rubber Sheeting) non vanno bene per le mappe catastali Italiane.

9. (1:36:22-1:42:43) Approfondimento: la variazione di scala applicata alla mappa ma non alle misure del frazionamento.

10. (1:42:44-1:44:55) I formati file 3D di CorrMap e di Google Earth.

11. (1:44:56-Fine) L'offerta promozionale dei software Tecnobit per chi partecipa ai corsi sulle riconfinazioni.

Come vedete, nell'ultimo punto presento anche un'offerta promozionale riservata ai Geometri che partecipano ai nostri corsi presso i Collegi dei Geometri. Tuttavia, considerata l'amicizia che mi lega agli iscritti di Geolive, la estendo anche a tutti voi. Quindi, se siete interessati, scrivetemi un'email privata (indirizzo qui sotto), poi vi farò contattare da un nostro commerciale dandogli disposizioni di riservarvi un trattamento di favore.

Buon fine settimana a tutti,

Gianni Rossi
Email: g.rossi@tecnobitmail.com
Cell. 320 2896417

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2014 alle ore 12:16

Nel post precedente c'era qualche inesattezza sui tempi, vi riscrivo il tutto aggiornato, con alcune utili indicazioni di come guardare direttamente i soli argomenti che vi interessano.

Video YouTube: Le principali novità del nuovo software CorrMap di Gianni Rossi

https://www.youtube.com/watch?v=kr-MsroF...

In questo video, tratto da un webinar dal vivo, presento le principali novità del mio nuovo software CorrMap (l’evoluzione dei precedenti Geomap/Georem), un programma completo che risolve l’intera restituzione di una riconfinazione: dalla georeferenziazione delle mappe catastali al montaggio dei frazionamenti ante circolare 2/88, alla sovrapposizione delle mappe alla realtà di Google Earth.

Seguono i contenuti del video con indicati tra parentesi i tempi (h.mm.ss) dei vari argomenti. Su YouTube basta espandere la descrizione sotto al filmato cliccando su “Show more” e poi cliccare sull’indicazione del tempo dell’argomento desiderato per andare direttamente a quel punto del video.

1. (Inizio - 0:29:18) Perché bisogna georeferenziare le mappe catastali, i concetti spiegati a partire dalla georeferenziazione Catastale.

2. (0:29:19 - 0:45:06) La georeferenziazione Parametrica tratta dagli insegnamenti di Pier Domenico Tani e il controllo della deformazione dei parametri su ogni singolo punto.

3. (0:45:07 - 0:59:10) Il montaggio sulla mappa dei frazionamenti ante circolare 2/88 sviluppati per allineamenti, progressive e intersezioni.

4. (0:59:11 - 1:11:23) L’import del rilievo e la rototraslazione mappa-rilievo direttamente da CorrMap, con adattamento della mappa alla realtà.

5. (1:11:24 - 1:21:23) La restituzione della riconfinazione direttamente da CorrMap (disegno CAD e tracciamento), con mantenimento delle misure rigide del frazionamento.

6. (1:21:24 - 1:23:43) Le mappe catastali sovrapposte alla realtà di Google Earth, permettono di vedere in anticipo (ancora prima di recarsi a fare il rilievo) la situazione della mappa rispetto a quella attuale, con grande risparmio di tempo durante le operazioni di campagna.

7. (1:23:44 - 1.30.23) La georeferenziazione Trilaterale con estensione dei triangoli per reperire punti di mappa esterni al perimetro dei punti di inquadramento.

8. (1.30.24 - 1:36:21) Perché l'Omografia e il Foglio di Gomma (Rubber Sheeting) non vanno bene per le mappe catastali Italiane.

9. (1:36:22 - 1:42:43) Approfondimento: la variazione di scala applicata alla mappa ma non alle misure del frazionamento.

10. (1:42:44 - 1:44:55) I formati file 3D di CorrMap e di Google Earth.

11. (1:44:56 – Fine) L'offerta promozionale dei software Tecnobit per chi partecipa ai corsi sulle riconfinazioni.

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie