Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / GPS a basso costo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: GPS a basso costo

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 15:55

il tuo gatto ieri sera aveva scritto: "nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto"

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 16:05

"Pippocad" ha scritto:
il tuo gatto ieri sera aveva scritto: "nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto"



il mio gatto, che per la cronaca si chiama 2 (due) ha diritto a scrivere quello che gli pare.

Lui, non da mai confidenze agli estranei, nè deve render conto al "Pippo" di turno.

Non a caso quando lo chiamano Lui si firma anche come:

Due, l' InvestiGattoRe.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 16:08

"Pippocad" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:

ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente.



Marca e modello?



E poi scusa tanto...

vieni a fare le pulci al mio gattino e non hai letto neanche il testo che hai riportato e incollato tu stesso (tralasciando a "tua insaputa" la distanza dalla base) ?

Da matti...

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 16:44

La base a 50 Km l'ho letta.

Non capivo cosa serviva specificare: "nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto " rispetto ad averle "già misurate con cielo sereno". Forse pensavi che il meteo influisse.

 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 18:23

"gauss-boaga" ha scritto:
"AMOSTORTO" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:

ho appena testato sul mio GNSS economico (device da meno di 600 euro spedizione inclusa per intenderci) e nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto e che la stazione permanente più vicina era a oltre 50km da qui... mi ha dato un errore di 15/20 cm rispetto alle coordinate WGS84 già misurate con cielo sereno ed usando altri software per Android con la stessa rete permanente.



Marca e modello?



Azzardo...

Se non è un Gnss usato penso a un Hugerock o cose così..

Cordialmente



Che significa in AMOSTORTESE "cose così" ?
Hai di meglio che 15/20 centimetri di precisione a cielo coperto?

Per chiunque volesse approfondire la mia mail è la stessa di cui sopra.




gauss.boaga.66@gmail.com



TRANQUILLI CHE NON HACKERIZZO IL VOSTRO COMPUTER.

(O forse si?) Chi lo sa?





@gauss-boaga

.. che caratterino..

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 19:52

"Pippocad" ha scritto:
La base a 50 Km l'ho letta.

Non capivo cosa serviva specificare: "nonostante il cielo stasera fosse molto nuvoloso e coperto " rispetto ad averle "già misurate con cielo sereno". Forse pensavi che il meteo influisse.



Secondo me influisce, proprio per quei 15/20cm rispetto alle letture con cielo aperto (sia per base che per rover). A 50/60 km di distanza chi ti dice che la densità dell'aria è la stessa per la base e per il rover?

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2023 alle ore 20:46

"gauss-boaga" ha scritto:
[quote="Pippocad"]Secondo me influisce, proprio per quei 15/20cm rispetto alle letture con cielo aperto (sia per base che per rover). A 50/60 km di distanza chi ti dice che la densità dell'aria è la stessa per la base e per il rover?



Direi di no. La definizione di Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/GPS) riporta:

“Attraverso una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornisce a un terminale mobile o ricevitore GPS informazioni sulle sue coordinate geografiche e sul suo orario in ogni condizione meteorologica, ovunque sulla Terra”

Semplicemente più ti allontani dalla base più aumenta l'errore in ppm.

Suppongo che l'antenna GNSS da 600 euro abbia una precisione inferiore. Se l'antenna ha una scheda tecnica dovresti trovare la precisione dichiarata dal produttore.

Leggi il mio post a pag 3 del 05 Giugno ore 07:38 ....

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 08:43

"Pippocad" ha scritto:
“Attraverso una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornisce a un terminale mobile o ricevitore GPS informazioni sulle sue coordinate geografiche e sul suo orario in ogni condizione meteorologica, ovunque sulla Terra”

Semplicemente più ti allontani dalla base più aumenta l'errore in ppm.

Suppongo che l'antenna GNSS da 600 euro abbia una precisione inferiore. Se l'antenna ha una scheda tecnica dovresti trovare la precisione dichiarata dal produttore.

Leggi il mio post a pag 3 del 05 Giugno ore 07:38 ....



Va beh.. oh capito... dai...
secondo te il mio GNSS non vale una cippalippa,
quindi meglio che non scrivo marca e modello,
rischio una figuraccia...

Buona giornata.



PS: Per tutti gli altri, se interessati, il mio riferimento è:

gauss.boaga.66@gmail.com

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 09:31

"gauss-boaga" ha scritto:
Va beh.. oh capito... dai...
secondo te il mio GNSS non vale una cippalippa,
quindi meglio che non scrivo marca e modello,
rischio una figuraccia...

Buona giornata.



PS: Per tutti gli altri, se interessati, il mio riferimento è:

gauss.boaga.66@gmail.com



Che risposta è? una risposta così me l'aspetto da una casalinga non da un ingegnere.

Ho solamente fornito degli spunti TECNICI per valutare le precisioni delle antenne visto che siamo su un forum tecnico. Mah..

 
 

DM502

Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 09:33

@ gauss-boaga

posso chiederti solo se il tuo GNSS ha l'antenna esterna collegata al tablet o al telefonino android, oppure se usi solo un terminale con antenna integrata?

Ciao.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 09:40

"Pippocad" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:
Va beh.. oh capito... dai...
secondo te il mio GNSS non vale una cippalippa,
quindi meglio che non scrivo marca e modello,
rischio una figuraccia...

Buona giornata.



PS: Per tutti gli altri, se interessati, il mio riferimento è:

gauss.boaga.66@gmail.com



Che risposta è? una risposta così me l'aspetto da una casalinga non da un ingegnere.

Ho solamente fornito degli spunti TECNICI per valutare le precisioni delle antenne visto che siamo su un forum tecnico. Mah..



"Mah.." se permetti... lo scrivo io (non tu)

Tu dici un FORUM TECNICO?
Forse, ma siamo in un 3D dal titolo:

PRODOTTI COMMERCIALI.

Su una cosa però hai ragione: non sono nato ingegnere...
magari fosse...

e sono un casalingo, da tanti anni...
esco di casa solo per fare riconfinazioni.

...

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 09:46

"DM502" ha scritto:
@ gauss-boaga

posso chiederti solo se il tuo GNSS ha l'antenna esterna collegata al tablet o al telefonino android, oppure se usi solo un terminale con antenna integrata?

Ciao.



Il mio dispositivo ha sia la scheda che l'antenna esterne al mio smartphone.

Uso un Samsung S8 con software (da me realizzato) solo per convertire WGS84 in UTM e archiviare i punti battuti.

Però, volendo, si può "evitare" il B.T. e collegare il device con un cavo USB.

 
 

DM502

Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 10:20

"gauss-boaga" ha scritto:


Il mio dispositivo ha sia la scheda che l'antenna esterne al mio smartphone.

Uso un Samsung S8 con software (da me realizzato) solo per convertire WGS84 in UTM e archiviare i punti battuti.

Però, volendo, si può "evitare" il B.T. e collegare il device con un cavo USB.



Mi rende curioso l'app che hai realizzato complimentandomi con te.

Mi piacerebbe installarla sul mio tablet e fare delle prove comparative sul fissaggio del medesimo punto in raffronto al software nativo del mio GNSS.

Non sono uno smanettone, magari non si riesce a farlo...

Verificato ciò vorrei vedere che scarti sulle coordinate ci sarebbero fra le soluzione elaborate dai due software.

Se i risultati sono accettabili sarebbe interessante provare poi con il tuo GNSS e di conseguenza constatare la performance reali dell'apparato GNSS in tuo possesso.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 15 Giugno 2023 alle ore 11:16

"DM502" ha scritto:
"gauss-boaga" ha scritto:


Il mio dispositivo ha sia la scheda che l'antenna esterne al mio smartphone.

Uso un Samsung S8 con software (da me realizzato) solo per convertire WGS84 in UTM e archiviare i punti battuti.

Però, volendo, si può "evitare" il B.T. e collegare il device con un cavo USB.



Mi rende curioso l'app che hai realizzato complimentandomi con te.

Mi piacerebbe installarla sul mio tablet e fare delle prove comparative sul fissaggio del medesimo punto in raffronto al software nativo del mio GNSS.



No guarda che la mia apk non è nè in distribuzione su STORE nè tantomeno in vendita.

Ce ne sono almeno una dozzina con possibilità di fare RTK e quindi fare i confronti.

Con (più o meno) tutte le marche di GNSS.

La mia apk fa solo trasformazione da wgs84 a UTM e archiviazione con possibilità di misurare distanza e azimut tra due punti a scelta.

NON E' UN CAD.

 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 10:34

"gauss-boaga" ha scritto:

La mia apk fa solo trasformazione da wgs84 a UTM e archiviazione con possibilità di misurare distanza e azimut tra due punti a scelta.
NON E' UN CAD.



Puntualizzo, rispondendo anche qui in pubblico, alla dozzina di utenti che mi hanno contattato alla mia

gauss.boaga.66@gmail.com

alcuni pure delusi, che il "mio" software fa solo archiviazione coordinate sul file e il calcolo delle distanze e degli azimut tra due punti archiviati.

E, ripeto, è completamente gratuito. Però, per scelta personale, lo "distribuisco" solamente a chi mi fornisce un cellulare o la pec.

Buona giornata e Grazie per la comprensione.

G.

 
 

 

Pagine:  21 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie