Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"samsung" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Voglio dire... se acquisto 2 (due) strumenti e questi sono "costretti" a vedersi l'un l'altro (linea d'aria) per rilevare non mi sembrano un buon investimento, anche se di basso costo. Devono vedere più satelliti identici contemporaneamente, cioè più a meno vedere lo steso cielo. . . . concordo assolutamene : - Stessi satelliti per base e rover, ma non serve questa condizione - Non è necessaria la "visuale diretta " tra base e rover Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"orestevidal" ha scritto:
- Stessi satelliti per base e rover, ma non serve questa condizione - Non è necessaria la "visuale diretta " tra base e rover Scusa può non essere chiaro. Era sottointeso che non serva la visuale diretta tra base e rover, ma non capisco bene relativamente ai satelliti: intende dire che visuale degli stessi satelliti per base e rover è buona cosa, ma non indispensabile ? Cordialmente
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"samsung" ha scritto: "orestevidal" ha scritto:
- Stessi satelliti per base e rover, ma non serve questa condizione - Non è necessaria la "visuale diretta " tra base e rover Scusa può non essere chiaro. Era sottointeso che non serva la visuale diretta tra base e rover, ma non capisco bene relativamente ai satelliti: intende dire che visuale degli stessi satelliti per base e rover è buona cosa, ma non indispensabile ? Cordialmente @samsung, ha ragione, la mia risposta non è chiara e me ne scuso. Come Lei sicuramente sa base e rover devono "vedere" gli stessi satelliti. Siamo d'accordo anche su questo sottinteso punto. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
@samsung, mi scuso, stò "litigando" in assistenza con una ST robotizzata da questa mattina . . . Cordiali saluti Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"samsung" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Voglio dire... se acquisto 2 (due) strumenti e questi sono "costretti" a vedersi l'un l'altro (linea d'aria) per rilevare non mi sembrano un buon investimento, anche se di basso costo. Devono vedere più satelliti identici contemporaneamente, cioè più a meno vedere lo steso cielo. Scusate ma le mie informazioni sono differenti. E' forse possibile "filtrare" i satelliti vsibili da base e da rover ? E sceglierne solamente alcuni (quelli visibili da entrambi)? Chiedo in quanto o base o rover (spesso) essendo sotto alberi/muri/palazzi... hanno differenti "cieli" quindi come si fa ad avere lo stesso cielo per entrambi? E per funzionare, la loro radio, non devono essere visibili tra di loro ? Grazie per i chiarimenti
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: "samsung" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Voglio dire... se acquisto 2 (due) strumenti e questi sono "costretti" a vedersi l'un l'altro (linea d'aria) per rilevare non mi sembrano un buon investimento, anche se di basso costo. Devono vedere più satelliti identici contemporaneamente, cioè più a meno vedere lo steso cielo. Scusate ma le mie informazioni sono differenti. E' forse possibile "filtrare" i satelliti vsibili da base e da rover ? E sceglierne solamente alcuni (quelli visibili da entrambi)? Chiedo in quanto o base o rover (spesso) essendo sotto alberi/muri/palazzi... hanno differenti "cieli" quindi come si fa ad avere lo stesso cielo per entrambi? E per funzionare, la loro radio, non devono essere visibili tra di loro ? Grazie per i chiarimenti Nei nostri FOIF ci pensa il software a selezionare i satelliti da utilizzare o meno in base alla presenza e forza del segnale. Si possono escludere o meno singoli satelliti manualmente ma consiglio di lasciar fare tutto al sw automaticamente, decisamente molto meglio . . . Le radio non devono essere visibili tra di loro per funzionare. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"gauss-boaga" ha scritto: "samsung" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Voglio dire... se acquisto 2 (due) strumenti e questi sono "costretti" a vedersi l'un l'altro (linea d'aria) per rilevare non mi sembrano un buon investimento, anche se di basso costo. Devono vedere più satelliti identici contemporaneamente, cioè più a meno vedere lo steso cielo. Scusate ma le mie informazioni sono differenti. E' forse possibile "filtrare" i satelliti vsibili da base e da rover ? E sceglierne solamente alcuni (quelli visibili da entrambi)? Chiedo in quanto o base o rover (spesso) essendo sotto alberi/muri/palazzi... hanno differenti "cieli" quindi come si fa ad avere lo stesso cielo per entrambi? E per funzionare, la loro radio, non devono essere visibili tra di loro ? Grazie per i chiarimenti In linea di massima non ha senso quello che chiedi. Il sistema di rilievo è sempre lo stesso. C’è sempre una base ed un rover sia nel sistema con collegamento alla rete di basi permanenti sia quando possiedi entrambe le antenne. Il sistema dà il FIXED solo quando ha negoziato un numero minimo di satelliti uguale sia sulla base che sul rover. Altrimenti non si rileva (in RTK). Non c’è nulla di manuale da fare. La negoziazione può avvenire via radio o via internet ma non cambia nulla.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"Pippocad" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: "samsung" ha scritto: "gauss-boaga" ha scritto: Voglio dire... se acquisto 2 (due) strumenti e questi sono "costretti" a vedersi l'un l'altro (linea d'aria) per rilevare non mi sembrano un buon investimento, anche se di basso costo. Devono vedere più satelliti identici contemporaneamente, cioè più a meno vedere lo steso cielo. Scusate ma le mie informazioni sono differenti. E' forse possibile "filtrare" i satelliti vsibili da base e da rover ? E sceglierne solamente alcuni (quelli visibili da entrambi)? Chiedo in quanto o base o rover (spesso) essendo sotto alberi/muri/palazzi... hanno differenti "cieli" quindi come si fa ad avere lo stesso cielo per entrambi? E per funzionare, la loro radio, non devono essere visibili tra di loro ? Grazie per i chiarimenti In linea di massima non ha senso quello che chiedi. Il sistema di rilievo è sempre lo stesso. C’è sempre una base ed un rover sia nel sistema con collegamento alla rete di basi permanenti sia quando possiedi entrambe le antenne. Il sistema dà il FIXED solo quando ha negoziato un numero minimo di satelliti uguale sia sulla base che sul rover. Altrimenti non si rileva (in RTK). Non c’è nulla di manuale da fare. La negoziazione può avvenire via radio o via internet ma non cambia nulla. . . . forse si riferisce al fatto che . . . ho sentito dire che alcuni "eliminano" manualmente dei satelliti ed il gnss prende meglio il fix. Anche i nostri FOIF hanno questa possibilità ma non lo ho mai visto succedere una cosa del genere. Non parlo del cut angle, parlo di satelliti "sporchi" . . . Considero solo nostri FOIF ovviamente. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

DM502
Iscritto il:
22 Marzo 2023 alle ore 14:34
Messaggi:
57
Località
|
@orestevidal Il GNSS FOIF che commercializza che software onboard utilizza? L'interfaccia (presumo un tablet) che sistema operativo utilizza? Grazie.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"DM502" ha scritto: @orestevidal Il GNSS FOIF che commercializza che software onboard utilizza? L'interfaccia (presumo un tablet) che sistema operativo utilizza? Grazie. Produciamo e commercializziamo strumenti topografici, per movimento terrra e cantieristica dal 1975. Dal 2003 siamo importatori ed assistenza tecnica ufficiale FOIF per l'Italia. Il FOIF mod. A90 utilizza il software android SurPad 4.2 con CAD interno. SurPad 4.2 può essere installato su qualsiasi smartphone/Tablet Android dalla versione 8.0 in poi. Commercializziamo SurPad 4.2 già installato su smartphone IP68 da 6', 8' o 10' e con licenza a tempo indeterminato. A90 viene consegnato con tutte le costellazioni satellitari già attivate. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"orestevidal" ha scritto: "DM502" ha scritto: @orestevidal Il GNSS FOIF che commercializza che software onboard utilizza? L'interfaccia (presumo un tablet) che sistema operativo utilizza? Grazie. ... Il FOIF mod. A90 utilizza il software android SurPad 4.2 con CAD interno. SurPad 4.2 può essere installato su qualsiasi smartphone/Tablet Android dalla versione 8.0 in poi. Commercializziamo SurPad 4.2 già installato su smartphone IP68 da 6', 8' o 10' e con licenza a tempo indeterminato. Mi perdoni, ho dato un'occhiata al SurPad4.2 di android... ma la versione (sempre 4.2) che voi distribuite è diversa da quella del Play Store... (che è in affitto annuale) ? Voi fornite una apk ? Quali caratteristiche ha questo "CAD interno" ? E' possibile testarlo? Grazie.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: "orestevidal" ha scritto: "DM502" ha scritto: @orestevidal Il GNSS FOIF che commercializza che software onboard utilizza? L'interfaccia (presumo un tablet) che sistema operativo utilizza? Grazie. ... Il FOIF mod. A90 utilizza il software android SurPad 4.2 con CAD interno. SurPad 4.2 può essere installato su qualsiasi smartphone/Tablet Android dalla versione 8.0 in poi. Commercializziamo SurPad 4.2 già installato su smartphone IP68 da 6', 8' o 10' e con licenza a tempo indeterminato. Mi perdoni, ho dato un'occhiata al SurPad4.2 di android... ma la versione (sempre 4.2) che voi distribuite è diversa da quella del Play Store... (che è in affitto annuale) ? Voi fornite una apk ? Quali caratteristiche ha questo "CAD interno" ? E' possibile testarlo? Grazie. SurPad 4.2 presente nel play store ? SurPad 4.2 viene commercializzato da varie Società in varie versioni. Può scrivermi qui il link per poter visionare la versione ? Potrò dirle se è uguale alla nostra o meno. SurPad è android quindi è sicuramente un APK. Possiamo sicuramente inviarle una versione demo 30gg gratuita per poter provare in software ed il CAD interno. Poi potrà decidere se acquistarlo o meno, da chi acquistarlo ed a quale assistenza affidarsi, ovviamente. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.
Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04
Messaggi:
347
Località
Milano e/o SanMarino
|
"orestevidal" ha scritto:
SurPad 4.2 presente nel play store ? SI. ESATTO SurPad 4.2 viene commercializzato da varie Società in varie versioni. QUESTO E' DELLA Sygic a 1.67/mese PER UN ANNO Può scrivermi qui il link per poter visionare la versione ? MAGARI. MA DOVE LO LEGGO IL LINK? SurPad è android quindi è sicuramente un APK. Possiamo sicuramente inviarle una versione demo 30gg gratuita per poter provare in software ed il CAD interno. MOLTO BENE. GRAZIE. La contatterò in giornata. Poi potrà decidere se acquistarlo o meno... CERTO. GRAZIE A LEI PER LA PROVA. In blu le mie risposte.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"gauss-boaga" ha scritto: "orestevidal" ha scritto:
SurPad 4.2 presente nel play store ? SI. ESATTO SurPad 4.2 viene commercializzato da varie Società in varie versioni. QUESTO E' DELLA Sygic a 1.67/mese PER UN ANNO Può scrivermi qui il link per poter visionare la versione ? MAGARI. MA DOVE LO LEGGO IL LINK? SurPad è android quindi è sicuramente un APK. Possiamo sicuramente inviarle una versione demo 30gg gratuita per poter provare in software ed il CAD interno. MOLTO BENE. GRAZIE. La contatterò in giornata. Poi potrà decidere se acquistarlo o meno... CERTO. GRAZIE A LEI PER LA PROVA. In blu le mie risposte. Ho trovato il sito web della Società che Lei menziona ma non ho trovato ne SurPad 4.2 ne l'offerta che Lei descrive. Mi può, per cortesia, indicare dove trovo SurPad 4.2 e l'offerta che Lei descrive ? Basta fare il copia/incolla della pagina web sulla quale compare il prodotto e l'offerta. E' veramente molto semplice . . . Mi ha incuriosito e non credo di essere il solo al quale interessa un'offerta così vantaggiosa . . . La ringrazio. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Comunque, Tornando a bomba, quanto si dovrebbe pagare un aggregato di plastica e microchip che funziona appena decentemente? Le schede sono Trimble Maxell Novatel.. ecc Oltre alle royalty, ma che sviluppo fanno gli altri che assemblano il ricevitore tale da sostenere che un prezzo oltre i 3k dia giustificabile? Cordialmente
|
|
|
|