Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRODOTTI COMMERCIALI / FORUM TOPKO (2011) della sierrasoft
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: FORUM TOPKO (2011) della sierrasoft

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2021 alle ore 18:36

"cervino" ha scritto:
Ciao Effegi,

ci eravamo incrociati per un mio problema di Topko Express con stazioni prive di letture dirette.

Vedo che continui a fare la parte dell'assistenza ....

Io ho la versione 2007 dell'Express che stavo per dismettere definitivimente causa obsolescenza PC in favore di Thopos (anche se al momento non mi sta entusiasmando).

Pensi che i driver che hai possano andare bene per installare Topko Express 2007 su una macchina con win10?

Avevo tentato in passato ma non c'ero riuscito, l'unica possibilità è stato creare su un portatile con win 8.1 un ambiente XP sotto VirtualBox, ma è piuttosto macchinoso e limitante l'utilizzo.

Grazie mille.

paolo-bonfanti@libero.it



Inviati.

Non so se questi driver possano andare bene anche per la versione di topko express.... devi provare ad installarli e vedere se la chiave funziona.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccard

Iscritto il:
01 Aprile 2021 alle ore 10:48

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2021 alle ore 21:11

I driver vanno bene per il mio topko express 2009.

Potrebbe essere utile a qualcuno che ha la stessa versione.

Grazie tante effegi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cervino

Iscritto il:
26 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2021 alle ore 10:27

Ciao Effegi,

ho provato la procedura di installazione ma non va a buon fine.

Ho effettuato i passaggi descritti per la sostituzione del driver e la copia del file dll, la chiavetta si accende una volta collegata alla porta USB e rimane sempre accesa (sembrerebbe quindi che il sistema ne rilevi la presenza).

Una volta installato Topko Express 2007, quando lo avvio per la prima volta per inserire il codice di instalazione, subito dopo l'accettazione delle condizioni esce il messaggio:

"Il driver HARDLOCK.VxD non è presente"

clicco su OK ed esce il secondo messaggio:

"chiave di protezione non trovata"

la chiavetta è però sempre accesa.

Hai qualche suggerimento?

Qualcun'altro ha la versione 2007 ed è riuscito ad installarla in win10?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2021 alle ore 12:40

"cervino" ha scritto:
Ciao Effegi,

ho provato la procedura di installazione ma non va a buon fine.

Ho effettuato i passaggi descritti per la sostituzione del driver e la copia del file dll, la chiavetta si accende una volta collegata alla porta USB e rimane sempre accesa (sembrerebbe quindi che il sistema ne rilevi la presenza).

Una volta installato Topko Express 2007, quando lo avvio per la prima volta per inserire il codice di instalazione, subito dopo l'accettazione delle condizioni esce il messaggio:

"Il driver HARDLOCK.VxD non è presente"

clicco su OK ed esce il secondo messaggio:

"chiave di protezione non trovata"

la chiavetta è però sempre accesa.

Hai qualche suggerimento?

Qualcun'altro ha la versione 2007 ed è riuscito ad installarla in win10?

Grazie



Ciao Cervino

purtroppo su questo tuo problema non posso esserti di aiuto poichè non utilizzo la versione versione 2007 ma l'ultima versione 15.4 per cui non so dirti se il problema è legato all'installazione della chiave usb oppure al fatto che la tua versione sia troppo obsoleda e i drive non sono adeguati alla tua chiave usb.

Però leggendo il post precedente al tuo di Riccard, a lui i driver funzionano con la versione express 2009.

Occorre vedere se c'è qualche altro utente che utilizza la tua versione express 2007 e vedere come lui ha risolto.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cervino

Iscritto il:
26 Gennaio 2007

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2021 alle ore 20:47

Grazie Effegi,

penso anch'io che sia troppo vecchia, vediamo se c'è qualcuno in ascolto ...

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Demian

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 20:48

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2021 alle ore 09:39

"EFFEGI" ha scritto:
"cervino" ha scritto:
Ciao Effegi,

ho provato la procedura di installazione ma non va a buon fine.

Ho effettuato i passaggi descritti per la sostituzione del driver e la copia del file dll, la chiavetta si accende una volta collegata alla porta USB e rimane sempre accesa (sembrerebbe quindi che il sistema ne rilevi la presenza).

Una volta installato Topko Express 2007, quando lo avvio per la prima volta per inserire il codice di instalazione, subito dopo l'accettazione delle condizioni esce il messaggio:

"Il driver HARDLOCK.VxD non è presente"

clicco su OK ed esce il secondo messaggio:

"chiave di protezione non trovata"

la chiavetta è però sempre accesa.

Hai qualche suggerimento?

Qualcun'altro ha la versione 2007 ed è riuscito ad installarla in win10?

Grazie



Ciao Cervino

purtroppo su questo tuo problema non posso esserti di aiuto poichè non utilizzo la versione versione 2007 ma l'ultima versione 15.4 per cui non so dirti se il problema è legato all'installazione della chiave usb oppure al fatto che la tua versione sia troppo obsoleda e i drive non sono adeguati alla tua chiave usb.

Però leggendo il post precedente al tuo di Riccard, a lui i driver funzionano con la versione express 2009.

Occorre vedere se c'è qualche altro utente che utilizza la tua versione express 2007 e vedere come lui ha risolto.

Saluti.





Mi scuso se vado “off topic” ma avendo letto che anche tu (mi rivolgo a EFFEGI) usi la versione attuale di Topko volevo chiederti se hai rilevato dei bug nel software.



Nel mio caso, ad esempio,:

- dopo aver svolto, di un determinato rilievo topografico, il primo calcolo se procedo con ulteriori ricalcoli, magari perché ho cambiato una misura, molto spesso, pur avendo selezionato nelle impostazioni “Cancella punti calcolati”, capita che punti del precedente calcolo compaiono nei Punti topografici. A questo punto ho pensato che potesse essere regola buona e giusta, prima di effettuare un nuovo ricalcolo dei rilievi, eliminare tutti i punti topografici presenti nella relativa tabella.

Ma qui sorge un altro “fastidio”: spesso il calcolo successivo si inceppa con avvisi difficilmente comprensibili. Dopo varie prove ho capito che, nonostante abbia selezionato tutti i punti topografici e abbia dato il comando “elimina tutti”, pur se ogni campo risulta vuoto rimane qualcosa. Infatti, chiudendo il programma e riaprendolo, trovo che qualche campo dei punti topografici sia ancora occupato come se il comando elimina non abbia svolto correttamente il suo lavoro (qualcosa rimane nella cache del programma???….). A volte non è sufficiente riprocedere al passaggio di cui sopra per sbloccare la situazione che devo ripetere una terza volta.



Altro esempio di….. “fastidio”: se esporto file dat da Topko e lo carico in Pregeo a volte gli orientamenti (angolo orizzontale generalmente da una stazione a quella precedente o successiva) con valore 0,0000 nel file esportato diventano 400,0000. In sé non sarebbe un problema se non fosse che Pregeo non digerisce tali valori e va totalmente in palla. Ci sono impazzito dietro a questo problema per capire finalmente l’inghippo. Ergo: quando procedo con questa operazione devo ricordarmi sempre di controllare il dat…… però, così, invece di velocizzare le operazioni diventa tutto più pesante.



Più in generale: non hai anche tu l’impressione che la SierraSoft abbia dismesso da alcuni anni ogni attenzione verso questo suo programma rivolgendo le proprie energie agli altri due che hanno in catalogo?

Basta anche guardare la descrizione degli aggiornamenti negli ultimi anni di Topko. Si tratta di modifiche principalmente legate agli aggiornamenti di Pregeo o qualche altro programma esterno (quindi aggiornamenti …. obbligati). Il reiterato “correzioni minori” (correzione di cosa?) suona un po’… beffardo.

In questi ultimi anni non ho mai notato una qualche reale modifica del software in meglio.

Altre Aziende concorrenti dedicano molta più attenzione ai loro prodotti e non nascondo che a volte mi chiedo se non sarebbe meglio migrare su qualche altro programma… Anche se, al momento, mi trattengono le curve di apprendimento (Topko ormai lo conosco piuttosto bene) e dover spendere altri soldi.

E’ un vero peccato. Anche perché Topko avrebbe le sue potenzialità……



Scusate la tirata. Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2021 alle ore 12:53

"Demian" ha scritto:


Mi scuso se vado “off topic” ma avendo letto che anche tu (mi rivolgo a EFFEGI) usi la versione attuale di Topko volevo chiederti se hai rilevato dei bug nel software.



Perchè dici di andare off topic, tutto ciò che riguarda topko si può sviscerare su questo post.

"Demian" ha scritto:


Nel mio caso, ad esempio:

-dopo aver svolto, di un determinato rilievo topografico, il primo calcolo se procedo con ulteriori ricalcoli, magari perché ho cambiato una misura, molto spesso, pur avendo selezionato nelle impostazioni “Cancella punti calcolati”, capita che punti del precedente calcolo compaiono nei Punti topografici. A questo punto ho pensato che potesse essere regola buona e giusta, prima di effettuare un nuovo ricalcolo dei rilievi, eliminare tutti i punti topografici presenti nella relativa tabella.

Ma qui sorge un altro “fastidio”: spesso il calcolo successivo si inceppa con avvisi difficilmente comprensibili. Dopo varie prove ho capito che, nonostante abbia selezionato tutti i punti topografici e abbia dato il comando “elimina tutti”, pur se ogni campo risulta vuoto rimane qualcosa. Infatti, chiudendo il programma e riaprendolo, trovo che qualche campo dei punti topografici sia ancora occupato come se il comando elimina non abbia svolto correttamente il suo lavoro (qualcosa rimane nella cache del programma???….). A volte non è sufficiente riprocedere al passaggio di cui sopra per sbloccare la situazione che devo ripetere una terza volta.



Sinceramente non ho mai riscontrato quanto da te descritto. Ti chiedo: quando cancelli i punti dalla grafica utilizzi il comando "collegamento punti-misure"?

Anche io utilizzo il pulsante "elimina punti non calcolati" quasi sempre attivato, dipende dal motivo della rielaborazione e se vogliamo che i punti non calcolati vengono cancellati dalla grafica cad.

"Demian" ha scritto:

Altro esempio di….. “fastidio”: se esporto file dat da Topko e lo carico in Pregeo a volte gli orientamenti (angolo orizzontale generalmente da una stazione a quella precedente o successiva) con valore 0,0000 nel file esportato diventano 400,0000. In sé non sarebbe un problema se non fosse che Pregeo non digerisce tali valori e va totalmente in palla. Ci sono impazzito dietro a questo problema per capire finalmente l’inghippo. Ergo: quando procedo con questa operazione devo ricordarmi sempre di controllare il dat…… però, così, invece di velocizzare le operazioni diventa tutto più pesante.



Questo non l'ho mai riscontrato per il semplice fatto che io non ho mai utilizzato il sistema dei "azzerare" l'angolo orizzontale sulla stazione di orientamento, è un metodo che non mi piace, tant'è che io lascio sempre l'angolo che risulta dalla lettura, qualunque valore esso sia.

Devo provare e vedere se azzerando l'angolo si verifica quanto da te detto.

Unico GRANDE BUG che ho riscontrato e che feci presente "all'assistenza" (si fa per dire assistenza) è che nel caso di esportazione di un libretto con qualche migliaio di punti, il libretto formato pregeo (.dat) viene troncato e non vengono esportate tutte le misure.

La risposta fu: Topko non riesce a gestire l'esportazione per pregeo di rilievo troppo grandi.... e tutto è finito li.

"Demian" ha scritto:


Più in generale: non hai anche tu l’impressione che la SierraSoft abbia dismesso da alcuni anni ogni attenzione verso questo suo programma rivolgendo le proprie energie agli altri due che hanno in catalogo?

Basta anche guardare la descrizione degli aggiornamenti negli ultimi anni di Topko. Si tratta di modifiche principalmente legate agli aggiornamenti di Pregeo o qualche altro programma esterno (quindi aggiornamenti …. obbligati). Il reiterato “correzioni minori” (correzione di cosa?) suona un po’… beffardo.

In questi ultimi anni non ho mai notato una qualche reale modifica del software in meglio.

Altre Aziende concorrenti dedicano molta più attenzione ai loro prodotti e non nascondo che a volte mi chiedo se non sarebbe meglio migrare su qualche altro programma… Anche se, al momento, mi trattengono le curve di apprendimento (Topko ormai lo conosco piuttosto bene) e dover spendere altri soldi.

E’ un vero peccato. Anche perché Topko avrebbe le sue potenzialità……

Scusate la tirata



Concordo su tutto Demian... ecco perchè non passerò mai a Roads e Land.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Demian

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 20:48

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2021 alle ore 10:03

Ciao,



Il “collegamento punti-misure” lo tengo, nella stragrande maggioranza dei casi, disinserito.

Anch’io tengo sempre flaggato il pulsante “Elimina punti non calcolati”. Effettuato un ricalcolo del rilievo desidero che non rimangano punti topografici di precedenti elaborazioni (sia nella tabella punti che nella grafica).

Ripeto: non capisco perché, eliminando i punti topografici dalla relativa tabella ed effettuando un ricalcolo, dopo aver apportato alcune modifiche a qualche punto misurato (tipo ho tolto due misure dalla stazione totale) a volte me li ritrovo nei nuovi punti calcolati (qualcosa rimane nella cache del programma?… boh). Ma la cosa più snervante è che a volte (non sempre… ma molto spesso e soprattutto - mi sembrerebbe di poter dire - quando elaboro rilievi misti Stazione Totale-GNSS) il ricalcolo si blocca. Spesso l’unica via di uscita è salvare e uscire dal programma, riaprire e…. voilà… ecco che nella tabella puti topografici che, a vista, era vuota compare un punto che, immagino io, era quello che bloccava il ricalcolo. A volta non è sufficiente riselezionarlo, eliminarlo e riprovare il ricalcolo del rilievo perché spesso mi ritrovo a fare questa operazione più di una volta. Non capisco dove sia il problema ma ti assicuro che è una bella seccatura.



Per il file dat che, esportato, mi cambia i valori angolari orizzontali da 0.0000 in 400.0000, anche qui, non lo fa sempre ma molto spesso. Un’altra bella seccatura….



Per l’assistenza siamo perfettamente d’accordo… e infatti mi sto chiedendo se continuare a pagare la Gold Subscription annuale per avere poche risposte, evasive, e minimi aggiornamenti.

Anch’io, inizialmente. avevo immaginato in un futuro di poter acquistare l’altro loro software Land ma… ovviamente ho cambiato completamente idea e valuterò se progressivamente spostarmi su altro software.

Capisco che il loro “core business” sia su Land e Roads però non possono completamente tralasciare lo sviluppo di Topko… così è prendere in giro i clienti.

Basta vedere tutti gli aggiornamenti che sfornano per Land e Roads e quelli ridotti all’osso di Topko.



Ripeto: è un peccato perché, secondo me, il sofware ha delle potenzialità. Bisognerebbe togliere alcuni bugs, rioirdinare in alcuni punti l’interfaccia grafica e, progressivamente, aggiungere qualche nuova feature… ma purtroppo niente di tutto questo.



Saluti e… buon lavoro… comunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SandroM

Iscritto il:
09 Luglio 2005

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2021 alle ore 15:02

Buongiorno,

sono anch’io un utente Topko dal 1998, che ho sempre mantenuto aggiornato alla versione più recente e da quando è stato creato anche di Land.

Sinceramente non ho mai riscontrato il tuo problema sui punti eliminati e pertanto non riesco ad aiutarti.

Lo stesso per l’angolo orizzontale che da 0 passa a 400, non azzero mai lo strumento sulla stazione indietro e pertanto non ho mai riscontrato il problema.

Tuttavia sono d’accordo con Voi che negli ultimi anni le cose sono cambiate, di molto... In passato bastava segnalare un problema all’assistenza (tra l’altro la sede Sierrasoft è a 30 km dal mio ufficio) e nel giro di mezza giornata il problema veniva risolto. Lo stesso per richieste di migliorie del programma, bastava inviare una segnalazione per mail e nella maggioranza dei casi nel prossimo aggiornamento venivano inserite. Ultimamente la risposta è più o meno sempre la stessa “Abbiamo trasmesso le sue segnalazioni ai programmatori che le prenderanno in considerazione”.

Ho un elenco di migliorie e bug del programma che continuo ad inviare all’assistenza da oltre 2 anni senza che vengano risolti, ormai mi sono arreso e non chiedo più nulla.

Quello che è ancora peggio è che Land e Roads non sostituiscono Topko. Land non calcola il rilievo e non gestisce la parte catastale. Pertanto se devi calcolare il rilievo e se devi fare un lavoro catastale, puoi farlo solo con Topko. Se devi fare modellazione 3d e piani quotati, dal momento che hanno eliminato tale funzione dalle ultime versioni di Topko, sei costretto a farlo con Land.

Pertanto: calcoli il rilievo in Topko, esporti in Land e ci lavori sopra per la modellazione in 3d. Se devi farci un frazionamento o un inserimento di un fabbricato, sei costretto riesportare il lavoro in Topko, ma perdi il libretto delle misure che è essenziale per Pregeo.

Questa è la scelta che hanno fatto alla Sierrasoft, in pratica hanno diviso quello che faceva Topko in passato in 2 programmi distinti Topko e Land, che, tra l’altro, non condividono neanche lo stesso file di archivio, se non attraverso le funzioni esporta – importa.

Non capisco come facciano o non rendersi conto che, in un lavoro topografico, capita frequentemente c'è il bisogno di eseguire diverse integrazioni al rilievo, per seguire le fasi di lavorazione o altro. Dover calcolare il rilievo con un software e passarlo ad un altro programma per il completamento della restituzione, obbliga a continui fastidiosi passaggi che fanno perdere tempo ed in più con il rischio di perdere o duplicare qualcosa. Per non parlare del fatto che lo stesso rilievo deve essere utilizzabile per necessità topografiche e catastali. L’ho ripetuto inutilmente diverse volte alla Sierrasoft, invitandoli a riunire Topko e Land in un unico software com’era in origine, magari modulare in cui uno possa acquistare il pacchetto che gli serve.

Sinceramente comincio a chiedermi anch’io se ha senso di continuare a pagare il servizio Gold Subscription annuale.

Sandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2021 alle ore 22:23

"Demian" ha scritto:
Ciao,

Il “collegamento punti-misure” lo tengo, nella stragrande maggioranza dei casi, disinserito.

Anch’io tengo sempre flaggato il pulsante “Elimina punti non calcolati”. Effettuato un ricalcolo del rilievo desidero che non rimangano punti topografici di precedenti elaborazioni (sia nella tabella punti che nella grafica).

Ripeto: non capisco perché, eliminando i punti topografici dalla relativa tabella ed effettuando un ricalcolo, dopo aver apportato alcune modifiche a qualche punto misurato (tipo ho tolto due misure dalla stazione totale) a volte me li ritrovo nei nuovi punti calcolati (qualcosa rimane nella cache del programma?… boh). Ma la cosa più snervante è che a volte (non sempre… ma molto spesso e soprattutto - mi sembrerebbe di poter dire - quando elaboro rilievi misti Stazione Totale-GNSS) il ricalcolo si blocca. Spesso l’unica via di uscita è salvare e uscire dal programma, riaprire e…. voilà… ecco che nella tabella puti topografici che, a vista, era vuota compare un punto che, immagino io, era quello che bloccava il ricalcolo. A volta non è sufficiente riselezionarlo, eliminarlo e riprovare il ricalcolo del rilievo perché spesso mi ritrovo a fare questa operazione più di una volta. Non capisco dove sia il problema ma ti assicuro che è una bella seccatura.

Per il file dat che, esportato, mi cambia i valori angolari orizzontali da 0.0000 in 400.0000, anche qui, non lo fa sempre ma molto spesso. Un’altra bella seccatura….

Per l’assistenza siamo perfettamente d’accordo… e infatti mi sto chiedendo se continuare a pagare la Gold Subscription annuale per avere poche risposte, evasive, e minimi aggiornamenti.

Anch’io, inizialmente. avevo immaginato in un futuro di poter acquistare l’altro loro software Land ma… ovviamente ho cambiato completamente idea e valuterò se progressivamente spostarmi su altro software.

Capisco che il loro “core business” sia su Land e Roads però non possono completamente tralasciare lo sviluppo di Topko… così è prendere in giro i clienti.

Basta vedere tutti gli aggiornamenti che sfornano per Land e Roads e quelli ridotti all’osso di Topko.

Ripeto: è un peccato perché, secondo me, il sofware ha delle potenzialità. Bisognerebbe togliere alcuni bugs, rioirdinare in alcuni punti l’interfaccia grafica e, progressivamente, aggiungere qualche nuova feature… ma purtroppo niente di tutto questo.

Saluti e… buon lavoro… comunque.



Come ti ho già detto a me non capita il problema dei punti e la rinominazione dell'angolo orizzontale da 0.00000 a 400.0000 e credo che comunque la cache non centra nulla.

Hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo in toto?

Tu ancora che paghi la gold? Io sono almeno 4 anni che non la pago più in quanto gli aggiornamenti per la versione che ho io (TOPKO + PROST) non vengono più forniti.

Se passo a topko survay (la versione attuale light) perdo la parte altrimetrica e la parte relativa alla progettazione stradale e sinceramente non lo farò mai. Finchè topko/prost funzionera su windows 10 o versioni future del sistema operativo non lo cambio, quando diventerà inutilizzabile allora penserò anche ad altri software, anche perchè attualmente ho anche Thopos 2020 del geom. Guerra, Geocat della tecnobit, Pfcad/Discav/Strade della S.C.S. ma quello che faccio con Topko/Prost è unico nel suo genere.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2021 alle ore 22:29

"SandroM" ha scritto:
Buongiorno,

sono anch’io un utente Topko dal 1998, che ho sempre mantenuto aggiornato alla versione più recente e da quando è stato creato anche di Land.

Sinceramente non ho mai riscontrato il tuo problema sui punti eliminati e pertanto non riesco ad aiutarti.

Lo stesso per l’angolo orizzontale che da 0 passa a 400, non azzero mai lo strumento sulla stazione indietro e pertanto non ho mai riscontrato il problema.

Tuttavia sono d’accordo con Voi che negli ultimi anni le cose sono cambiate, di molto... In passato bastava segnalare un problema all’assistenza (tra l’altro la sede Sierrasoft è a 30 km dal mio ufficio) e nel giro di mezza giornata il problema veniva risolto. Lo stesso per richieste di migliorie del programma, bastava inviare una segnalazione per mail e nella maggioranza dei casi nel prossimo aggiornamento venivano inserite. Ultimamente la risposta è più o meno sempre la stessa “Abbiamo trasmesso le sue segnalazioni ai programmatori che le prenderanno in considerazione”.

Ho un elenco di migliorie e bug del programma che continuo ad inviare all’assistenza da oltre 2 anni senza che vengano risolti, ormai mi sono arreso e non chiedo più nulla.

Quello che è ancora peggio è che Land e Roads non sostituiscono Topko. Land non calcola il rilievo e non gestisce la parte catastale. Pertanto se devi calcolare il rilievo e se devi fare un lavoro catastale, puoi farlo solo con Topko. Se devi fare modellazione 3d e piani quotati, dal momento che hanno eliminato tale funzione dalle ultime versioni di Topko, sei costretto a farlo con Land.

Pertanto: calcoli il rilievo in Topko, esporti in Land e ci lavori sopra per la modellazione in 3d. Se devi farci un frazionamento o un inserimento di un fabbricato, sei costretto riesportare il lavoro in Topko, ma perdi il libretto delle misure che è essenziale per Pregeo.

Questa è la scelta che hanno fatto alla Sierrasoft, in pratica hanno diviso quello che faceva Topko in passato in 2 programmi distinti Topko e Land, che, tra l’altro, non condividono neanche lo stesso file di archivio, se non attraverso le funzioni esporta – importa.

Non capisco come facciano o non rendersi conto che, in un lavoro topografico, capita frequentemente c'è il bisogno di eseguire diverse integrazioni al rilievo, per seguire le fasi di lavorazione o altro. Dover calcolare il rilievo con un software e passarlo ad un altro programma per il completamento della restituzione, obbliga a continui fastidiosi passaggi che fanno perdere tempo ed in più con il rischio di perdere o duplicare qualcosa. Per non parlare del fatto che lo stesso rilievo deve essere utilizzabile per necessità topografiche e catastali. L’ho ripetuto inutilmente diverse volte alla Sierrasoft, invitandoli a riunire Topko e Land in un unico software com’era in origine, magari modulare in cui uno possa acquistare il pacchetto che gli serve.

Sinceramente comincio a chiedermi anch’io se ha senso di continuare a pagare il servizio Gold Subscription annuale.

Sandro



Ciao Sandro

sono d'accordo con te sul fatto che in passato quando inviavi una segnalazione all'assistenza dopo poco tempo veniva recepita dai programmatori. Purtroppo da quando qualche programmatore ha abbondonato la sierrasoft per passare ad altra software house tutto è cambiato e la loro politica commerciale è stata completamente cambiata.

Come dicevo prima a Demian io ormai sono 4 anni che non pago più la gold in quanto non più necessaria in quanto gli aggiornamenti non vengono rilasciati per la versione che io poichè utilizzo la versione Topko premium+Prost standard in un unico software (pagato un sacco di soldi), e finchè funzionerà su windows 10 non lo cambierò mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Demian

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 20:48

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2021 alle ore 14:01

Salve a tutti,



ho già provato a reinstallare.



Uso Topko su Windows 7 64 bit (S.O. ufficialmente supportato dal software)….. magari funziona meglio su Windows 10. Forse tra alcune settimane riesco a installare Topko su Windows 10 vergine su nuovo computer…. vedremo.



Rimane che, almeno qui su Geolive, siamo piuttosto delusi dalla politica commerciale della SierraSoft…. chissà se ci leggono e……



Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

RIPARTO

Iscritto il:
16 Giugno 2021 alle ore 14:49

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2021 alle ore 15:15

Grazie EFFEGI, con l'installazione dei driver che mi hai mandato, e segeundo le istruzioni, ho risolto il problema di installazione di Topko 2011 sul nuovo pc con windows 10.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex68

Iscritto il:
08 Gennaio 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2021 alle ore 13:53

"EFFEGI" ha scritto:
"riccard" ha scritto:


Ciao, mi sono iscritto perchè anche io ho lo stesso problema: il led della chiave si accende ma non viene riconosciuta.

Unica differenza è che ho topko 2009 express.

I tuoi driver potrebbero funzionare lo stesso?

ti lascio la mail richard84@libero.it

Grazie



Inviati.

Non so se questi driver possano andare bene anche per la versione di topko express.... devi provare ad installarli e vedere se la chiave funziona.

Saluti





Io topko express 2009 ho installato windows 10 e non mi funziona qualcuno mi può inviare i driver anche a me e spiegarmi la procedura di installazione alessandropedulla@gmail.com

grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2021 alle ore 13:03

Salve,

as eguito di reinstall avrei bisogno dei driver.

Grazie mille

agostino.sacconi@gmail.com

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  17 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie