Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Mi sto approcciando anche io ad installare Topko 15.2 sul nuovo PC con Windows 11 e non riesco a reperire i driver per la chiavetta della licenza e continuo a riscontrare l'errore "Il driver HARDLOCK.VxD non è presente".
Cortesemente, vedendo le risposte precedenti, chiedere a qualcuno che ne è in possesso se potesse aiutarmi inviandoli anche a me.
La mia chiavetta, se può aiutare, è di colore blu.
Buongiorno, sono riuscito a risolvere grazie all'aiuto di una collega.
Saluti
"Scrifinik" ha scritto: Buongiorno a tutti.
Mi sto approcciando anche io ad installare Topko 15.2 sul nuovo PC con Windows 11 e non riesco a reperire i driver per la chiavetta della licenza e continuo a riscontrare l'errore "Il driver HARDLOCK.VxD non è presente".
Cortesemente, vedendo le risposte precedenti, chiedere a qualcuno che ne è in possesso se potesse aiutarmi inviandoli anche a me.
La mia chiavetta, se può aiutare, è di colore blu.
Salve, io ho un problema particolare rispetto agli altri. Premetto che sono arrivato trovando la seguente situazione e che non ho impostato nulla io, inizialmente.
Nel mio ufficio si usava Prost 2007 tramite una macchina virtuale con Windows 7 su un PC con Windows 10.
Non abbiamo chiave fisica, ma i file della USB sono in una cartella condivisa fra la macchina virtuale e il PC vero e proprio.
Fino a qualche giorno fa, nessun problema. Poi ho erroneamente spostato la cartella contentente la chiave/i driver/quello che è.
Ovviamente ProSt non partiva più.
Rimetto la cartella nel percorso dov'era prima.
ProSt non parte più lo stesso, dando come messaggio di errore "CHIAVE DI PROTEZIONE NON TROVATA (C02)"
Ho provato, invano, a: - Cambiare cartella condivisa - Cambiare percorso cartella condivisa - Reinstallare i vecchi driver sia su VM che su PC - Copiare i file della USB anche sul desktop della VM
Non vorrei disinstallare ProSt per rifare installazione daccapo per timore di creare ulteriori danni imprevisti (chi lo sa se si reinstalla!).
Suggerimenti sul da farsi? Il fatto che sia bastato spostare momentaneamente una cartella per rompere tutto mi sembra proprio strano.
PS: lo so che usare un software di quasi 20 anni fa è andarsela a cercare, putrroppo non decido io come spendere i soldi qui dentro T_T
difficile trovare la soluzione al tuo problema. La tua è una chiave software e non una una chiave hardware fisica per cui lo spostamento dei file ha comportato la modifica di qualche file di registro del sistema per cui adesso topko/prost nonostante hai ripristinato i file dei driver nella loro posizione iniziale ha lasciato qualche file di registro e/o di configurazione in una posizione diversa da quella iniziale e tale che il software adesso non li riesce più a trovare.
Purtroppo i driver che ho io sono quelli relativi alla chiave usb fisica di colore blu e non ad una chiave software di rete.
Unica cosa che mi sento di consigliarti (a questo punto) è quello di fare un ripristino del sistema tramite i "punti di ripristino" sciegliendo come data di ripristino un giorno antecedente a quando hai effettuato lo spostamento dei file dei driver del software.
Se il ripristino andrà a buon fine, sono quasi sicuro che riuscirai a risolvere il problema.
Con il ripristino non perderai altri file "non di sistema" che nel frattempo hai salvato o cancellato.
Spero riuscirai a risolvere, altrimenti purtroppo la vedo difficile.
Ormai la software house ha purtroppo abbandonato lo sviluppo del software, e, credo, anche volendo non potrebbero aiurtati (opinione mia naturalmente).
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.