Forum
Autore |
Caratteristiche Tecniche del GRS-1 TOPCON |

puntogeo
Iscritto il:
02 Dicembre 2007
Messaggi:
93
Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)
|
Nello specifico, mi interessava sapere se con il nuovo ricevitore-controller della Topcon GRS-1 fosse possibile inserire o caricare formati di coordinate per esempio: Gauss-Boaga (Roma 40) o altri ancora con modellizzazioni di vari ellissoidi esistenti nel mondo; inoltre vorrei sapere la funzionalità del lettore di codice a barre e se con lo stesso e possibile l'uso quale controller per stazione totale con cavo seriale (nel caso di specie per total station Pentax R-322N). Buon GPS a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"puntogeo" ha scritto: Nello specifico, mi interessava sapere se con il nuovo ricevitore-controller della Topcon GRS-1 fosse possibile inserire o caricare formati di coordinate per esempio: Gauss-Boaga (Roma 40) o altri ancora con modellizzazioni di vari ellissoidi esistenti nel mondo; inoltre vorrei sapere la funzionalità del lettore di codice a barre e se con lo stesso e possibile l'uso quale controller per stazione totale con cavo seriale (nel caso di specie per total station Pentax R-322N). Buon GPS a tutti. Il GRS-1 è un ricevitore al pari di un ricevitore geodedico TOPCON e come tale viene fornito di tutte le applicazioni software in dotazione ai vari ricevitore commercializzati in Italia dalla Geotop S.r.l. Buon GRS-1 GEOITALIA
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
geoitalia non ha risposto alla seconda parte della tua domanda ed ha glissato la prima. I software dei palmari Topcon (ed anche Meridiana PC) gestiscono solo un sistema cartografico per volta, per intenderci se hai georeferenziato il rilievo in coordinate Gauss-Boaga devi creare un nuovo lavoro, riassegnare le coordinate (per es WGS84 UTM) ai punti di orientamento per ottenere le coordinate nel nuovo sistema, quindi devi lavorare su più file job. Non mi pare sia possibile georeferenziare un rilievo utilizzando punti di riferimento con sole coordinate geodetiche (latitudine e longitudine). Non so se è questo che chiedevi ma è certo di più di quello che ti ha scritto geoitalia. Per il resto della tua domanda aspetto anch'io una risposta. ciao
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Ti aspettiamo al SAIE'09 Padiglione 31 Stand A-13 B-10, avrai tutte le informazioni del GRS-1 e lo potrai provare!!!! Buon GRS-1 a tutti GEOITALIA
|
|
|
|

geogps
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
65
Località
|
E chi non può venire a Bologna? Lo scopo di questo forum è fornire notizie su prodotti commerciali o dare l'indirizzo dei rivenditori? ...Strano comportamento... Forse dobbiamo aspettare una settimana, dopo il SAIE? Ci sarà qualche segreto che non si può svelare prima?
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"geogps" ha scritto: E chi non può venire a Bologna? Lo scopo di questo forum è fornire notizie su prodotti commerciali o dare l'indirizzo dei rivenditori? ...Strano comportamento... Forse dobbiamo aspettare una settimana, dopo il SAIE? Ci sarà qualche segreto che non si può svelare prima? .........prima viene il SAIE'09, poi se vorrai se ne potrà riparlare. La presentazione "nazionale" per il GRS-1 è una cosa importante per noi della Geotop!!! Buon GRS-1 al SAIE'09 GEOITALIA
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
il solito vizio dei venditori non ti dicono mai niente e se poi chiedi il prezzo glissano come se qualcuno potrebbe offire la qualità e la professionalità a 100€ meno
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"technograph" ha scritto: il solito vizio dei venditori non ti dicono mai niente e se poi chiedi il prezzo glissano come se qualcuno potrebbe offire la qualità e la professionalità a 100€ meno Non sò a quali "venditori" ti riferisci. Per me sembra semplicemente "strano" chiedere dei prezzi prima ancora di sapere quali sono le caratteristiche che un tecnico se ne abbisogna. Credimi, il GRS-1 è un tipo di ricevitore che ha talmente ampie le possibilità di applicazioni che supera di gran lunga quelle di un ricevitore geodetico del calibro di un GR-3. Mi spiego meglio: si potrebbe acquistare un GRS-1 L1 solo GPS per uso esclusivamente GIS per poi "upgradarlo" strada facendo (l'appetito vien mangiando) come tra i migliori GPS o meglio GNSS sul mercato collegabili alle reti VRS GNSS, questo senza modificare l'hardware se non l'aggiunta di una antenna esterna GNSS + l'eventuale asta per il rilievo al cm. Il tutto, chiaramente, senza dover mandare il ricevitore in laboratorio, come da filosofia TOPCON......naturalmente Mi ripeto, il GRS-1 verrà presentato ufficialmente al SAIE'09, da....... domani (in pratica) P.S. Non esiste solo Pregeo.it per carpire "qualche prezzo"; non aspettarti che te lo dica un "venditore" prima della presentazione ufficiale.. Buon GRS-1 anche a te GEOITALIA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|