Autore |
Risposta |

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao Gioyss, confermo che la nuova versione è stata completamente riscritta. La nuova release sarà disponibile non prima della fine del mese circa. Le novità sono davvero tantissime, te ne indico alcune tra le più innovative: 1. L'applicazione lavora su singolo file e quindi a favore della portabilità dei progetti (copia e incolla) 2. Il file contiene sia i computi di progetto (sono comrpese varianti di progetto e corso d'opera) che l'intera contabilità, per cui non sarai costretto ad avere le gestioni separate in file diversi 2. Le interfacce nuove ti consentono di aver sotto controllo Voci di computo e misurazioni in unica schermata 3. Per i righi di misurazione puoi creare parziali all'interno della stessa voce 4. Le stampe dei computi metrici prevedono anche le funzioni di riporto nelle pagine successive. 5. Il file di Pitagora ti consente di ricavare in automatico i dati per le problematiche collegate; ad esempio, ai fini dell'elaborazione dei Piani di Sicurezza, ottieni in automatico dal computo: a. Le attività con le singole fasi di lavoro; b. Il Cronoprograma dei lavori compreso il calcolo automatico della durata delle singole fasi c. I costi della sicurezza previsti nel computo d. Gli elementi manutenibili comprensivi delle Schede II-1 per il Fascicolo dell'Opera. Per cui ti basterebbe integrare i dati di contesto del cantiere ed ottenere Piani conformi Agli allegati XV e XVI del D.Lgs. 81..... Coome ti dicevo sono molte.... se hai altre curiosità sarò lieto di risponderti. Ti auguro buon lavoro.
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
|
|
|
|

alegeo12
Iscritto il:
22 Maggio 2013 alle ore 11:22
Messaggi:
16
Località
|
Salve, Ho scaricato dal sito blumatica vari prezzari per la regione di appartenenza in formato .zip, non riesco, però, una volta aperto pitagora, a caricarli per iniziare la contabilità. Potreste aiutarmi? grazie mille
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao alegeo12, se non l'hai ancora fatto devi scompattare i file compressi (.zip), anche sul desktop va bene. In questo modo otterrai il file in formato .mdb (Ms Access). Dalla finestra di avvio di Pitagora seleziona il menù Prezzari (in alto) e, quindi, la voce Importa prezzario da mdb. Dalla finestra di selezione, dopo aver indicato il file che precedentemente hai scompattato, clicca su Apri. Tra i prezzari troverai anche quello appena importato. Ti saluto!
|
|
|
|

alegeo12
Iscritto il:
22 Maggio 2013 alle ore 11:22
Messaggi:
16
Località
|
Salve, grazie mille, non mi ero accorto del comando sulla barra orizzontale dell'interfaccia. Approfitto per ulteriori 2 domande sul Vostro programma. D.1 Come si inseriscono (richiamano) all'interno della contabilità le analisi dei prezzi create con il comando "Analisi Lavorto corrente"? D.2 I Costi sulla Sicurezza, le Spese Generali e l'Utile di impresa, vanno sempre inseriti per ciascuna nuova analisi singolarmente o posso settare le percentuali una volta sola (da un quadro impostazioni o non so) ed utilizzarle per tutte le analisi che carico nel programma? La ringrazio anticipatamente per le sue chiare risposte
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Ciao, R1: I nuovi prezzi, definiti in Analisi lavoro corrente, possono essere inseriti nelle stime. Dalla finestra di editazione della stima, in alto a sinistra dov'è settato il prezzario corrente, deve aprire il menù a tendina corrispondente e selezionare la voce Analisi del lavoro corrente. Spero che quando cita la contabilità si riferisca alla stima, anche perchè non sarebbe possibile compilare il libretto delle misure o delle aliquote senza aver indicato prima la voce nella stima di riferimento. R2: Sì, costi, spese e utili vanno definiti per ciascuna voce di analisi. Per qualsiasi ulteriore info... sono a sua disposizione.
|
|
|
|

bernh
Iscritto il:
04 Novembre 2013 alle ore 13:14
Messaggi:
13
Località
perugia
|
Ma alla fine la nuova versione non è ancora pronta?
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Complimenti alla blumatica!! Ragazzi, qualcuno di Voi ha lavorato con BluEnergy (per le certificazioni energetiche) e con Blumaticad 2d e 3D? Io stavo per farci un pensierino.
|
|
|
|

Gioyss
Iscritto il:
17 Febbraio 2012
Messaggi:
77
Località
|
"bernh" ha scritto: Ma alla fine la nuova versione non è ancora pronta? Io li uso tutti e mi trovi benissimo. Facile da usare e ti fa capire tante cose che io non sapevo.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Dato che ci sono ti faccio un altra domandina: i computi fatti precedentemente con primus, li importo ma non riesco a visualizzarne le voci. Come devo procedere? Ancora grazie
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
"bernh" ha scritto: Ma alla fine la nuova versione non è ancora pronta? Ciao vordcienpion la nuova versione è in uscita tra pochi giorni, è in corso la fase finale dei test ... ti chiedo di pazientare un pochettino
|
|
|
|

bernh
Iscritto il:
04 Novembre 2013 alle ore 13:14
Messaggi:
13
Località
perugia
|
No problem
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Nessun problema Nel frattempo, è possibile avere delucidazioni sul quesito che ho posto 2 post addietro? Penso proprio che vi darò fiducia sui nuovi software. Rinnovo i complimenti!!
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Nessun problema Nel frattempo, è possibile avere delucidazioni sul quesito che ho posto 2 post addietro? Penso proprio che vi darò fiducia sui nuovi software. Rinnovo i complimenti!! Ti ringrazio per i complimenti! Per quanto concerne l'importazione da file "pwe", in base alle informazioni che mi fornisci, non ho elementi utili per darti soluzioni. Il nostro servizio assistenza, però, sicuramente sarà in grado di rilevare e risolvere eventuali anomalie. Se proprio non visualizzi le voci, potrebbe essere incosistente l'origine dei dati e per averne certezza c'è bisogno che ci inoltri il file pwe..... Per qualsiasi cosa chiedi pure!
|
|
|
|