Forum
Autore |
Acquisto stazione totale |

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
Vorrei comprare una stazione totale per le mie attività di rilievo,tracciamento e catasto. ho un vecchio trimble 5600 da più di 6 anni e voglio cambiarlo, ma non so quali marche oggi mi convenga cercare e pertanto valutarne l'acquisto ? Leica, geomax, topcon, sokkia...ecc. ??? oppure comprare un nuovo o cercare uno strumento usato ?? Potete consigliarmi in base alle vostre esperienze ? Ciao e grazie !
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Ciao. La stessa domanda l'ho fatta anch'io vedi le risposte. Penso che sul mercato attualmente c'è una valta scelta di strumenti, sia nuovi che usati. Dipende dalla tua disponibilità. Una certezza: nuovo è sempre nuovo. Non voglio fare pubblicità. Io ho comprato uno strumento nuovo: Una stazione totale Geomax zoom 20, strumento semplice e pratico.
|
|
|
|

GMXPOSITIONING
Iscritto il:
26 Febbraio 2013 alle ore 12:40
Messaggi:
17
Località
Via Lessolo, 5 10153 Torino
|
"andre801" ha scritto: Vorrei comprare una stazione totale per le mie attività di rilievo,tracciamento e catasto. ho un vecchio trimble 5600 da più di 6 anni e voglio cambiarlo, ma non so quali marche oggi mi convenga cercare e pertanto valutarne l'acquisto ? Leica, geomax, topcon, sokkia...ecc. ??? oppure comprare un nuovo o cercare uno strumento usato ?? Potete consigliarmi in base alle vostre esperienze ? Ciao e grazie ! Buongiorno, ritengo che lo strumento in suo possesso possa senz'altro avere un valore di ritiro sufficiente per prendere in considerazione la nostra seguente proposta: http://www.gmx-positioning.it/prodotto... Le ricordo che la Spectra Precision è una divisione di Trimble e che sotto tale brand è commercializzato anche il marchio Nikon che annovera tra le altre questa nuova versione del Nivo "C" http://www.gmx-positioning.it/prodotto... Può prendere contatto con i riferimenti in piede di firma per conoscere il rappresentante di zona più vicino a lei e concordare un incontro. Buona Giornata GMX Positioning S.r.l. Tel. +39 011 747555 Fax +39 011 19707700 www.gmx-positioning.it
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"andre801" ha scritto: Vorrei comprare una stazione totale per le mie attività di rilievo,tracciamento e catasto. ho un vecchio trimble 5600 da più di 6 anni e voglio cambiarlo, ma non so quali marche oggi mi convenga cercare e pertanto valutarne l'acquisto ? Leica, geomax, topcon, sokkia...ecc. ??? oppure comprare un nuovo o cercare uno strumento usato ?? Potete consigliarmi in base alle vostre esperienze ? Ciao e grazie ! Per "andrea801" : le indico i nostri riferimanti nel caso volesse considerare le Stazioni Totali della Società FOIF della quale siamo importatori ufficiali per l'Italia. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
grazie a tutti per le informazioni. ho trovato un usato ("utilizzato 2 volte") della Sokkia mod. SET530RK3. Cosa ne pensate ? Ha tutte le funzioni standard di topografia, in + si interfaccia con il mio GPS Leica.
|
|
|
|

GiampyB
Iscritto il:
02 Giugno 2012
Messaggi:
17
Località
|
Forse ti converrebbe utilizzare una stazione totale Leica dato che hai già un gps della stessa marca
|
|
|
|

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
AGGIORNAMENTO Mi sono informato, comprare leica vuol dire spendere 7-8000 euro (minimo per il modello base), invece spendo meno per l'usato in cond. perfette ed ho le stesse funzioni + collegamento GPS. Ovviamente andrei su LEICA e lo farei se non trovassi nulla di alternativo e meno costoso. Ho provato Sokkia, devo dire che il software interno è "contorto" ma fa tutto, batterie al litio perfette piccole e di lunga durata, ottica direi buona, laser e puntamento sono ok, il collegamento al GPS Leica è perfetto, posso controllare perfettamente lo strumento tramite il controller e battere punti con la stazione e con il gps tutto insieme, l'ho trovato molto comodo (adatto solo ad alcune situazioni a mio parere). Geomax me lo hanno sconsigliato fortemente... le altre marche ancora non so.... se in questi giorni provo qualcosa d'altro vi aggiorno. Se la situazione timane così prendo il sokkia. Cmq non escludo un cambio tra 2-3 anni, lavoro permettendo.
|
|
|
|

GiampyB
Iscritto il:
02 Giugno 2012
Messaggi:
17
Località
|
Un mio collega ha acquistato da poco una stazione totale Leica nuova a poco più di 5.000 euro, come mai invece ti hanno sconsigliato Geomax?
|
|
|
|

ron93443
Iscritto il:
25 Maggio 2011
Messaggi:
27
Località
|
Ti consiglio la Nikon Nivo 5C , è un ottima stazione totale, ho usato per anni la trimble 5603, ma per i lavori di rilievo e catastali non c'è paragone la Nikon pesa solo 3.2 kg , sia i piazzamenti di stazione che gli spostamenti li fai velocemente (il trimble 5603 pesa il doppio ) e inoltre ha un ottima ottica con misura DR fino a 250 mt , ha anche un buon software di bordo il SURVEY PRO che è forse meglio del Trimble Survey Controller . Io invece io sto cercando una soluzione rover GNNS che mi permetta di integrare la mia stazione totale, mi sto guardando in giro .
|
|
|
|

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
su geomax mi hanno detto che la precisione angolare che ti garantiscono in realtà non è in pratica veritiera... bisognerebbe senrtire un esperto.
|
|
|
|

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
"ron93443" ha scritto: Ti consiglio la Nikon Nivo 5C , è un ottima stazione totale, ho usato per anni la trimble 5603, ma per i lavori di rilievo e catastali non c'è paragone la Nikon pesa solo 3.2 kg , sia i piazzamenti di stazione che gli spostamenti li fai velocemente (il trimble 5603 pesa il doppio ) e inoltre ha un ottima ottica con misura DR fino a 250 mt , ha anche un buon software di bordo il SURVEY PRO che è forse meglio del Trimble Survey Controller . Io invece io sto cercando una soluzione rover GNNS che mi permetta di integrare la mia stazione totale, mi sto guardando in giro . secondo me qualsiasi GPS con controller windows può tranquillamente interfacciarsi con una tazione totale. Almeno ho visto come il mio GPS nuovo Leica si è interfaccaito perfettamente con una macchina di produzione di 6 anni fa.
|
|
|
|

ron93443
Iscritto il:
25 Maggio 2011
Messaggi:
27
Località
|
"andre801" ha scritto: "ron93443" ha scritto: Ti consiglio la Nikon Nivo 5C , è un ottima stazione totale, ho usato per anni la trimble 5603, ma per i lavori di rilievo e catastali non c'è paragone la Nikon pesa solo 3.2 kg , sia i piazzamenti di stazione che gli spostamenti li fai velocemente (il trimble 5603 pesa il doppio ) e inoltre ha un ottima ottica con misura DR fino a 250 mt , ha anche un buon software di bordo il SURVEY PRO che è forse meglio del Trimble Survey Controller . Io invece io sto cercando una soluzione rover GNNS che mi permetta di integrare la mia stazione totale, mi sto guardando in giro . secondo me qualsiasi GPS con controller windows può tranquillamente interfacciarsi con una tazione totale. Almeno ho visto come il mio GPS nuovo Leica si è interfaccaito perfettamente con una macchina di produzione di 6 anni fa. Finora ho domandato informazioni al rappresentante per il Promark 220 della Spektra Precision(U.S.A.), la stessa che commercializza la Nikon, in quanto ha il medesimo software di bordo , pensavo che fosse meglio, ma visto quello che mi dici proverò ad informarmi meglio, comunque non vorrei spendere uno sproposito per uno strumento solo rover rtk gps/gnns .
|
|
|
|

andre801
Iscritto il:
06 Maggio 2007
Messaggi:
139
Località
|
purtroppo il gps leica, antenna e controller viaggia dai 8000 ai 10000. Io l'ho comprato a 10 + iva in leasing... lo uso con rete Italpos e va molto bene. Non ne ho provati altri pertanto non posso darti ulteriori info.
|
|
|
|

ron93443
Iscritto il:
25 Maggio 2011
Messaggi:
27
Località
|
Leica lo so è un ottimo prodotto , però volevo spendere 6 al max ( con formula noleggio e riscatto finale) e la leica me la scordo purtroppo, dovrò cercare di accontentarmi fermo restando che voglio acquistare un prodotto valido, vedremo, fretta al momento non ne ho, visti i tempi che corrono ...... .
|
|
|
|

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
Pensala cosi,un prodotto di qualità Leica,Trimble,Topcon, se costa qualcosa di piu,sicuramente ti potra dare qualcosa di piu,servizio,assistenza,garanzia,certezza del dato,reti proprie ecc...si potrebbe andare a lungo... Ma quando dopo 4-5 anni lo vorrai cambiare??I gps di sopra avranno un certo valore altri forse poche o niente,se per ipotesi fai un investimento di 10000 euro,con noleggio o leasing in 60 mesi,rata di circa 200 euro avrai speso 60,70 euro in piu al mese rispetto al gps che ti è costato 6000, ma poi hai in mano un assegno di circa dal 30% al 50% del prezzo di acquisto iniziale.Quindi a conti fatti hai speso la stessa cifra e hai un prodotto sicuramente piu affidabile e con uno sviluppo di software e hardware di anni.Provare sempre prima di comprare,non sempre cio che vien descritto che fa miracoli poi in campagna gli fa davvero,per verificare ,ribattere i punti con la stazione totale ,è una prova seria che ogni venditore corretto non si tira indietro. Prova sempre il picchetamento,tene accorgi subito del prodotto,a quanti hz è il gps,qui il prezzo cambia spesso e in alcuni lavori ci accorgiamo della differenza. Spero di averti dato qualche spunto. Saluti Mattia
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|