Forum
Autore |
T.M. ordinario senza appoggio ai P:F. è possibile? |

black1
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
38
Località
|
non avendo trovato un caso simile vi pongo la domanda: devo fare un T.M. ordinario per passare al catasto fabbricati un fabbricato ex rurale.La cosa particolare è questa: una parte del fabbricato è rappresentata corretamente nella mappa wegis,alcuni piccoli ampliamenti non sono invece presenti. premesso che il tecnico del catasto mi ha gia detto che vuole un T.M. ordinario, il problema è il rilievo: devo fare il rilievo appoggiandomi ai PF?(o uso righe 8 con le coordinate di spigoli esistenti desunte dal file wegis come appoggio?); poi il rilievo lo faccio anche della parte di edificio presente nella mappa del catasto terreni? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Se il perimetro del fabbricato rurale non corrisponde a quello riportato sulla mappa wegis (ti consiglio di dare una guardata alla mappa cartacea perche' molte volte non cè corrispondenza) devi redarre un solo atto di aggiornamento di tipo ordinario con appoggio ai pf collimando l'intera sagoma del fabbricato.Ciao
|
|
|
|

black1
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
38
Località
|
grazie per la risposta,chiarisco meglio: la parte di perimetro che c'è in mappa corrisponde alla realta,poi ci sono in più 2 corpi piccoli in aderenza . secondo te non posso fare un t.m. ordinario rilevando solo le parti in più con appoggio a spigoli del fabbricato presenti in mappa, e poi inserire gli spigoli di quello presente in mappa come punti utente (per intenderci righe 8) è un pò contorto il ragionamento ma spero di essere stato chiaro....
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Ma questi due corpi accessori chiamiamoli cosi, fanno parte della struttura fin dalla costruzione? ho sono oggetto di ampliamento successivo alla costruzione del fabbricato rurale.Io ho avuto un caso simile al tuo ed ho redatto il libretto con i pf.Ho capito che vuoi fare,vuoi collimare i punti del fabbricato e poi a fine libretto vuoi inserire righe di tipo 8 come pfutente con cordinate cartografiche assolute N.E. di due punti collimati con lo strumento facendo il raffronto analitico, penso che non si possa fare,questo caso io lo applicato quando la particella risulta con superficie SR e deriva da fraz. approvato dall'ufficio.Ciao
|
|
|
|

black1
Iscritto il:
19 Maggio 2008
Messaggi:
38
Località
|
sihai intuito quello che voglio fare....vorrà dire che devo rifarmi il rilievo!ti ringrazio per la risposta!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|