| Autore |
Risposta |

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Volevo anche chiedere se devo segnalare la questione all'ufficio Up di riferimento per i chiarimenti del caso trattandosi di uno strano TM approvato in odore di inciucio dove i conti on tornano
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Ti sei smascherato/a: Non sei un/una Geometra!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7346
Località
|
Un momento,...riflettiamo,..anche se a quest'ora è un pò difficile  Il caso prospettato da duchessa, sembra inglobare tutte assieme le seguenti tipologie: la 2 - la 4 - la 5 ed infine la 10, la quale quest'ultima recita: L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato, censito al Catasto Edilizio Urbano, in aderenza ad uno o più fabbricato/i già presente/i in mappa con superficie dell’ampliamento maggiore di 20 mq e inferiore al 50% di quella del/i fabbricato/i esistente/i. Qui parliamo di fabbricati rurali, quindi "terreni" ..un tipo simile mi hanno chiesto i fiduciali a Lecce !!!! Sarà anche stato redatto con il sitema 9 senza ausilio di tipologie ( come ho fatto io) ma pur sempre con i fiduciali - Buona giornata a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anonimo, le tipologie elencate a parte quella 2 di conferma mappa che evidentemente non riguarda il caso, sono tutte modesta entità, quindi non occorrono i PF. Probabilmente tu hai spostato e georeferenziato il fabbricato esistente erroneamente inserito in mappa, togliendo e aggiungendo porzioni di fabbricato che seppur di superficie inferiore al 50% della sagoma del fabbricato esistente in mappa l'aggiornamento si configura in una sostituzione dell'edificio con un altro per posizione e sagoma dove non c'è neanche un vertice che coincide con il fabbricato rappresentato in mappa. Comunque faccelo vedere il tuo caso, sennò si scrive tanto per scrivere. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2902
Località
|
In teoria si può, ma come richiesto da totonno, un caso così articolato richiede un grafico, altrimenti ognuno immagina la sua configurazione.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Ringrazio per le risposte e preciso: 1- la sagoma dei fabbricati in mappa è diversa dalla sagoma reale sul terreno 2- il TM è stato tutto approvato in unica soluzione 3- parte del fabbricato approvato invade (parzialmente di poco) il fabbricato confinante su cui dovrei operare 4-la superficie reale e censuaria (microfilm agli atti) è inferiore della superficie proposta nel TM approvato 5- riepilogando: siamo in presenza di fusione, ampliamento, demolizione parziale, aumento di superficie e sagoma reale in loco diversa dalla mappa confermata in approvazione automatica, Il tutto in assenza di PF e triangoli fiduciali Attendo altri interventi buona giornata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
ANONIMO LECCESE credo abbia ragione sul primo fatto importante...manca il rilievo con appoggio ai PF
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Duchessa e Anonimo Leccese, mi spiegate dove stà scritto che ci vogliono i fiduciali per le modeste entità? Grazie.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
TOTONNO, tra le altre importanti cose non dimenticare che se la sagoma per la conferma di mappa è diversa dallo stato dei luoghi corre l'obbligo di rifare il rilievo con appoggio ai PF. A parte l'aumento di superficie e l'invadenza sull'altro FR a confine. Grazie CIAO
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7346
Località
|
"totonno" ha scritto: Duchessa e Anonimo Leccese, mi spiegate dove stà scritto che ci vogliono i fiduciali per le modeste entità? Buon giorno a tutti in questo, almeno a Lecce, caldo pomeriggio agostiano,...... che io sappia l'ampliamento inferiore al 50%, è comunque consentito a quei fabbricati già censiti all'urbano, e quindi, riportati ai terreni, a partita 1,..282,..ente urbano promiscuo,..come lo volete chiamare  - Il fabbricato rurale, pur essendo un "fabbricato", resta comunque una qualità terreni, e pertanto sottostà alle norme dei terreni,...ergo i fiduciali !!! Per il caso specifico mio di cui sopra,...chiedo menia  , in effetti mi son ricordato meglio di che si trattava,..non ho a disposizione le immagini trovandomi a casa, però era ampliamento di fabbricato rurale con già la sua corte diciamo part. 100 , e aggiunta di altra superficie di pertinenza stralciata dalla particella limitrofa 200 : [200/AAA ed (200/BBB + 100)], andando a formare un unico lotto all'urbano !!!! buona domenica Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
ANONIMO LECCESE, condivido e preciso che trattasi comunque di conferma di mappa non rispondente allo stato di fatto, quindi in presenza anche di una dichiarazione di relazione strutturata dubbia. A parte la superficie in più, a parte l'ampliamento superiore a mq. 20 Grazie CIAO
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"DUCHESSA" ha scritto:
tra le altre importanti cose non dimenticare che se la sagoma per la conferma di mappa è diversa dallo stato dei luoghi corre l'obbligo di rifare il rilievo con appoggio ai PF. A parte l'aumento di superficie e l'invadenza sull'altro FR a confine. @ DUCHESSA. La sagoma diversa dallo stato dei luoghi può essere in modesta entità oppure in ordinaria. Il rilievo dei PF non dipende dalla sagoma diversa ma dalla entità della difformità. Poi la conformità di mappa si usa quando la grafica della mappa rimane invariata, può cambiare solo l'identificativo. Basta che togli una riga o modifichi una campitura o fai una fusione che non è più conformità di mappa. Vuoi andare a muovere la dirigenza, i piani alti, ti permetti di sparare a zero sul catasto e chi ci lavora dentro ma tu devi essere preparata per fare questo. Informati un pò di più, cerca di capire come funzionano le cose, come si fa un Pregeo, un docfa, cosa è un A5 o un A4, cosa sono le tolleranze e cosa può provocare un tipo di aggiornamento con le misure sbagliate, poi ti puoi permettere di avere una opinone seria sull'argomento. "ANONIMO LECCESE" ha scritto: che io sappia l'ampliamento inferiore al 50%, è comunque consentito a quei fabbricati già censiti all'urbano, e quindi, riportati ai terreni, a partita 1,..282,..ente urbano promiscuo,..come lo volete chiamare - Il fabbricato rurale, pur essendo un "fabbricato", resta comunque una qualità terreni, e pertanto sottostà alle norme dei terreni,...ergo i fiduciali !!! @ ANONIMO LECCESE. La distinzione che tu fai è che se il fabbricato è già iscritto all'urbano allora rientra in una tipologia di P10, altrimenti se è un fabbricato rurale iscritto al terreni che cambia la sagoma e deve passare all'urbano allora va in P9 perchè non c'è tipologia. I PF non c'entrano niente. Il loro rilievo dipende dal fatto che la modifica mappale sia in modesta entità oppure in ordinaria. Per la prima l'oggetto del rilievo non va appoggiato ai PF, per la seconda sì. Saluti e BUONE FERIE A TUTTI
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7346
Località
|
Ciao Totonno, permettimi cordialmente di dissentire, in quanto anche leggendo le note del famoso programma delle (ex) tipologie leggiamo: Tip. 10: ....ampliamento di un fabbricato già censito al catasto edilizio urbano - idem per la 09, l'unica discriminante è la superficie inferiore o meno a 20 mq. P.S: a proposito, vedo che il programma tipologie non è più disponibile sul sito: L'applicativo denominato "TipologieP10.exe" ha voluto essere di ausilio per una facile individuazione delle tipologie degli atti di aggiornamento con procedura Pregeo 10 sino alla versione 10.5.0. Dal 2 luglio 2014 è disponibile la versione Pregeo 10.6.0 del 20/06/2014 (Versione APAG 1.15 - Versione FIRE 7.1.29) che semplifica notevolmente la scelta del tipo di atto di aggiornamento sulle sole storiche macro tipologie. Le tipologie numeriche da 01 a 34 sono state eliminate completamente ed il loro utilizzo è del tutto incompatibile con la versione Pregeo 10.6.0. La versione Pregeo 10.5.0 potrà essere utilizzata ancora sino al 31 dicembre 2014, ma in conseguenza all'indiscusso vantaggio che la nuova versione offre si consiglia vivamente di utilizzare sin da subito la versione Pregeo 10.6.0 All'uopo si è deciso di sospendere il download dell'applicativo TipologieP10.exe, ormai inutile per la nuova versione. L'archivio delle tipologie rimarrà attivo su questo sito solo ed esclusivamente per documentare una fase storicizzata del Pregeo. Autore: geom. Angelo Rizzo Non trovo giusta questa decisione, in quanto sino al 31 dicembre l'uso è ancora facoltativo, pertanto sino a quella data nessuno ci vieta di usare la 51,....e magari a chi si "affaccia" ora al mondo pregeo può essere sicuramente utile !!! Bhe ora vado a pranzo,..farfalle al salmone,...buon appetito !!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, per evitare deviazioni sul tema la domanda è: -in presenza di fusione, ampliamento, demolizione parziale, aumento di superficie e in presenza di sagoma reale in loco diversa dalla mappa confermata in approvazione automatica e il tutto in assenza di PF e triangoli fiduciali- il tipo mappale di cui trattasi è stato correttamente approvato ?? Tenuto conto che l'ampliamento supera i 20 mq ma inferiore al 50 percento dell'intero ex FR ?? Saluti a tutti e buon meriggio estivo DUCHESSA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|