Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non vedo che problemi possa avere, se presenti un progetto, lo firmi, se presenti una pratica catastale la firmi, se fai un rilievo, che problema c'è a firmalo? se hai fatto tutto a regola d'arte. Saluti
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"bioffa69" ha scritto: Non vedo che problemi possa avere, se presenti un progetto, lo firmi, se presenti una pratica catastale la firmi, se fai un rilievo, che problema c'è a firmalo? se hai fatto tutto a regola d'arte. Saluti Infatti. Condivido. Nemmeno io vedo il problema. E' un lavoro tecnico svolto da te e quindi perché non firmarlo?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Io nel firmarlo non avrei problemi però prewtenderei di sapere a chi va e per quali finalità serve il rilievo topografico e vieterei ogni uso o diffusione del rilievo che non sia inerente alla finalità definita dalla committenza. Anche perchè per fare un rilievo devo capire come tecnico la precisione richiesta e i dati da inserire e per questo occorre sapere a che serve eseguire l'incarico. Facile dire fammi un rilievo topografico, ma a cosa serve, il tecnico topografo, lo deve sapere prima. Non siamo a mangiar fagioli. Le loro esigenze le voglio sapere. Non si chiede un timbro e firma così per divertimento e perchè fa più lustro.
|
|
|
|

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
e se un tecnico non fosse iscritto all'albo ma solo abilitato?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"madara" ha scritto: e se un tecnico non fosse iscritto all'albo ma solo abilitato? Sarebbe solo carta senza valore. Come un disegno di un alunno di terza geometri. Il timbro serve proprio per dimostrare che quel lavoro è fatto da un tecnico abilitato ed iscritto, quindi (si presuppone) con determinate competenze per fornire un lavoro conforme e corretto.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"madara" ha scritto: e se un tecnico non fosse iscritto all'albo ma solo abilitato? Significa che sta esercitando un lavoro in nero.... e come tale fiscalmente perseguibile. Se non si vuole firmare un progetto o un rilievo basta farsi assumere dall'impresa e il problema è risolto. Saluti
|
|
|
|

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: "madara" ha scritto: e se un tecnico non fosse iscritto all'albo ma solo abilitato? Significa che sta esercitando un lavoro in nero.... e come tale fiscalmente perseguibile. Se non si vuole firmare un progetto o un rilievo basta farsi assumere dall'impresa e il problema è risolto. Saluti ok, e in questo caso? se uno fosse dipendente, abilitato ma senza iscrizione all'albo? non serve certifiicare con timbro e firma?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"madara" ha scritto: ok, e in questo caso? se uno fosse dipendente, abilitato ma senza iscrizione all'albo? non serve certifiicare con timbro e firma? devi essere iscritto all'albo e sarebbe opportuno essere iscritto anche alla cassa (se fossi in Te emetterei regolare Fattura per il lavoro svolto) poi se sei un 'abusivo' il discorso cambia
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
"madara" ha scritto:
ok, e in questo caso? se uno fosse dipendente, abilitato ma senza iscrizione all'albo? non serve certifiicare con timbro e firma? In questo caso ne risponde l'impresa, la quale è il tuo datore di lavoro.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"madara" ha scritto: ok, e in questo caso? se uno fosse dipendente, abilitato ma senza iscrizione all'albo? non serve certifiicare con timbro e firma? Non capisco che incarico ti ha dato la PA. C'è un contratto? Hai ingannato la PA che pensava che tu sia abilitato con timbro? ti hanno fatto una delibera di incarico? Spiega bene che magari ti aiutiamo a non andare nelle rogne…. Perché se anche adesso vai da un amico geometra che ti fa un timbro, la PA come fa a pagare te se è timbrato da un altro?
|
|
|
|

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
"Pippocad" ha scritto: "madara" ha scritto: ok, e in questo caso? se uno fosse dipendente, abilitato ma senza iscrizione all'albo? non serve certifiicare con timbro e firma? Non capisco che incarico ti ha dato la PA. C'è un contratto? Hai ingannato la PA che pensava che tu sia abilitato con timbro? ti hanno fatto una delibera di incarico? Spiega bene che magari ti aiutiamo a non andare nelle rogne…. Perché se anche adesso vai da un amico geometra che ti fa un timbro, la PA come fa a pagare te se è timbrato da un altro? nono nessun tipo di problema, l'abilitazione e timbro ci sono tutte e lo si affigge senza problemi, però sulla base dell'esperienza di altri altri lavori redatti anche per altre PA non mi era mai stato richiesto e mi sono 'meravigliato', tutto li... nessun inganno a nessuno tranquilli. Grazie
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Io mi meraviglio che non ti abbiano mai chiesto un timbro/firma o una firma digitale. Senza questo è un documento senza valore che tu potresti anche disconoscere.
|
|
|
|