Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Suggerimenti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Suggerimenti

domenico3

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 16:42

Ciao a tutti, chiedo un aiuto per georeferenziare un raster di una cartografia al 2000 in autocad.
Purtroppo non riesco a trovare il comando, sempre che ci sia!!
Grazie a tutti in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 18:28

"domenico3" ha scritto:
Ciao a tutti, chiedo un aiuto per georeferenziare un raster di una cartografia al 2000 in autocad.
Purtroppo non riesco a trovare il comando, sempre che ci sia!!
Grazie a tutti in anticipo.


AutoCad non è un software topografico quindi non dispone del comando che desideri. Tutto ciò che puoi fare è "improvvisare" con le funzioni "sposta" "ruota" e "scala"
Quest'ultimo comando, dato che parliamo di "solo" AutoCad potrà essere usato solo per 2 punti quindi non si può parlare di vera georeferenzazione che invece deve avvenire con minimo 3 punti onde ottenere, se voluto, una scalatura diversa per gli assi X e Y.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

domenico3

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 18:36

Ti rangrazio, ma allora che sw mi consigli per fare la georeferenziazione.
Ne esiste qualcuno free sulla rete?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 18:40

"domenico3" ha scritto:
Ti rangrazio, ma allora che sw mi consigli per fare la georeferenziazione.
Ne esiste qualcuno free sulla rete?


Free nel mio vocabolario non esiste... cmq è un'operazione che si fa anche con il pregeo durante la creazione dell'autoallestito, quindi il software adatto ce l'hai già. Poi se vuoi qualcosa in più dal punto di vista dell'intuitività della facilità d'uso e soprattutto nella ricchezza delle funzioni correlate devi essere disposto a metterci qualche soldino.
puoi visitare il mio sito e trarre qualche spunto.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 18:43

Importa l'immagine in autocad, crea un blocco dell'immagine stessa e poi importala come blocco impostando valori diffenti per x e y. Il metodo è un po' empirico, ma sopratutto se l'immagine è di "buona qualità" i risultati sono diciamo...sufficienti, ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

domenico3

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 19:35

Grazie a tutti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 19:57

Confermo la soluzione proposta da Commodore: l'importante è:

1) partire da un'immagine PNG, GIF o TIF compresso, che garantiscono un "volume" del file abbastanza ridotto;

2) misurare i due vertici omologhi (meglio se della diagonale) nei due diversi sistemi (reale e cartografico), con la massima precisione;

3) importare come blocco, invertendo i coefficenti X e Y proporzionalmente alle deformazioni riscontrate, con il maggior numero di decimali e mantenendo il coefficente Z = 1.

Spero di essere stato sufficentemente chiaro. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

domenico3

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2007 alle ore 21:31

Chiarissimo, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie