Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / stazione totale Sokkia set5x
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stazione totale Sokkia set5x

libbyg

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2008 alle ore 18:11

ciao ho da poco acquistato questo strumento e non riesco a capire come collegare le varie stazioni (es. dalla 100 alla 200, dalla 200 alla 300 e così via) qualcuno sa come aiutarmi???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

peppekuma

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 09:19

"libbyg" ha scritto:
ciao ho da poco acquistato questo strumento e non riesco a capire come collegare le varie stazioni (es. dalla 100 alla 200, dalla 200 alla 300 e così via) qualcuno sa come aiutarmi???



Se stai facendo un rilievo per angoli e distanze:
memorizzi la stazione 100, fai le tue battute che memorizzi come punti 101-102-103 ecc.
Guardi la nuova stazione (che sarà la 200) e la memorizzi come punto battuto 200.
Vai alla 200, fai stazione, la memorizzi come stazione 200, alla domanda vuoi sovrascrivere tu dici ADD.
Guardi la stazione 100 e la memorizzi come punto battuto 100, alla domanda vuoi sovrascrive tu dici ADD.
A questo punto fai le tue battute 201-202-203 ecc.
Se guardi il report delle memorizzazioni trovi la 100 come staz, i punti 101-102-103-200 come punti, la 200 come stazione e i punti 100-201-202-203 come punti battuti, il che vuol dire che è tutto ok.
Poi penserà il programma sul pc (credo tu abbia il Leonardo) a fare il resto.
per info dirette peppegarofalo@tiscali.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

libbyg

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 09:25

quindi dalla 100 io batto la 200, poi per memorizzare devo sciacciare funz e enter e mi va sulla schermata dell'orientamento e da li gli dico che sono su 200 e batto 100....ma che angolo ci metto?xkè mi chiede anche quello...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

overdrive

Iscritto il:
12 Febbraio 2007

Messaggi:
72

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2008 alle ore 20:55

al massimo ti chiederà un azimuth...
puoi mettere anche zero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

libbyg

Iscritto il:
21 Febbraio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 08:45

si scusa mi ero spiegato male...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppekuma

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 08:50

Allora:

vai nel modulo REC, dati stazione e fissi la stazione che salvi come 100.

vai nel modulo REC, dati distanza e fai le battute che memorizzi come 101-102-103...

Quando hai finito metti il prisma nella nuova stazione, la batti e la memorizzi come 200.

Vai con lo strumento in 200 mentre il tuo collega vai col prisma in 100.

vai nel modulo REC, dati stazione e fissi la stazione che salvi come 200.

vai nel modulo REC, dati distanza e batti il prisma memorizzando come 100.

Non ha importanza drgli un angolo particolare perchè poi i calcoli se li va il Leonardo col pc.

Po fai le battute che memorizzi come 201-202-203...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie