Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / stazione totale gtp 3000
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore stazione totale gtp 3000

maxxi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
20

Località
calabria

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2006 alle ore 22:42

Salve a tutti.
Dovrei acquistare una stazione totale, ma la scelta non è delle più facili.
Sono tentato dalla nuova stazione della topcon, con lettura senza prisma fino a 1.200 mt.
Datemi un consiglio .
Grazie mille a chi mi risponderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2006 alle ore 13:14

Io ho lavorato in 3 imprese diverse e tutte e tre usano almeno 2 strumenti di marche diverse... (un casino impararle tutte).
TOPCON mi manca ma credo che non abbia nulla da invidiare ad altri marchi.
Di una cosa però sono convinto, la lettura senza prisma è si stracomoda ma sinceramente, facendo anche dei paragoni di prezzo preferisco "sacrificare" un po' di portata a beneficio ad esempio di un piombo laser; o un funzionamento servoassistito, o ad una soluzione con controller esterno e CAD topografico da campagna (ANTAS MOBILE, TOPKO CE, LM 80 se sei un'impresa) questi, basandomi sulla mia esperienza di topografo di impresa stradale, ti fa risparmiare veramente tempo. ora lavor con un robotico TRIMBLE S6 con laser a 800 metri (tanto non lo mica dovuto pagare io... ) ma se dovessi scegliere uno strumento, di medio prezzo, rimarrei su Leica 805 ULTRA (per il piombo laser e i movimenti frizionati) o pentax per l'economicità il piombo laser e la messa a fuoco automatica, che se non l'hai mai provata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2006 alle ore 16:42

"wolfman69" ha scritto:
Io ho lavorato in 3 imprese diverse e tutte e tre usano almeno 2 strumenti di marche diverse... (un casino impararle tutte).
TOPCON mi manca ma credo che non abbia nulla da invidiare ad altri marchi.
Di una cosa però sono convinto, la lettura senza prisma è si stracomoda ma sinceramente, facendo anche dei paragoni di prezzo preferisco "sacrificare" un po' di portata a beneficio ad esempio di un piombo laser; o un funzionamento servoassistito, o ad una soluzione con controller esterno e CAD topografico da campagna (ANTAS MOBILE, TOPKO CE, LM 80 se sei un'impresa) questi, basandomi sulla mia esperienza di topografo di impresa stradale, ti fa risparmiare veramente tempo. ora lavor con un robotico TRIMBLE S6 con laser a 800 metri (tanto non lo mica dovuto pagare io... ) ma se dovessi scegliere uno strumento, di medio prezzo, rimarrei su Leica 805 ULTRA (per il piombo laser e i movimenti frizionati) o pentax per l'economicità il piombo laser e la messa a fuoco automatica, che se non l'hai mai provata...



E per il tracciamento stradale come fai? I 5" del tps805 non sono pochi? Mi era stato detto da un topografo più esperto di me che per il tracciamento stradale servono almeno 3" con la certificazione!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2006 alle ore 09:43

A ogni lavorazione corrisponde precisione diversa ad esempio per un ramo autostradale primario o un tratto ferroviario ci vuole addirittura la strum. ad 1" . addirittura ormai ti viene richiesto anche l'aggancio automatico al prisma (preferbilmente attivo, o passivo con ID) pena una serie di iperdeterminazioni da diventare scemo
Il 5" va bene per le costruzioni, scavi e spianamenti, cave (che facciamo anch'esse) e catasto (fin troppo)
Quindi dipende per cosa devi usarla. Sinceramente trovo il 3" un po' ibrido (anche come prezzo) cioè tanto vale prendi almeno il 2" (ramo autostradale secondario) o rimani sul 5"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie