Forum
Autore |
Stadia invar nella livellazione di precisione |

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Cercando di approfondire il tema della livellazione di precisione (non per un incarico concreto, ma semplicemente per farmi un idea di un ambito che conosco poco), riguardo alla strumentazione, trovo spesso menzionata la stadia con nastro invar. Pur capendo il principio di funzionamento, non riesco a quantificare in termini misurabili, quanto l'uso di una stadia con nastro invar è influente in una misurazione di precisione rispetto ad una in legno o alluminio o fibra... In pratica non capisco che "peso" ha il coefficiente di dilatazione lineare espresso in ppm/°C.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lucatrimble
Iscritto il:
22 Febbraio 2016 alle ore 16:41
Messaggi:
7
Località
|
0,000012 al grado al metro è la dilatazione termica dell'acciaio. Quindi, per una stadia di due metri, per 20 gradi di escursione, la dilatazione è di 0,00024 metri. Cioè più di due decimi di millimetro. La singola lettura di un livello digtale è di 2 centesimi di millimetro per lettura, e quindi l'escursione termica fa diminuire di 10 volte la precisione nominale di un livello di precisione. Luca Gusella Tel. (+39) 039 62 50 51 Mob.(+39) 346 270 2718 E-mail : luca.gusella@trimble-italia.it Web: www.trimble-italia.com
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|