Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Sistemazioni fondiarie MOTODOLOGIE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sistemazioni fondiarie MOTODOLOGIE

lustefano

Iscritto il:
10 Marzo 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2007 alle ore 18:20

Salve a tutti.
Scrivo in questa sezione del forum perchè l'argomento che andrò a trattare è tressochè nuovo per me.
Trattasi di sistemazioni fondiarie con movimenti terra.
Ora per il rilievo in campagna non ci sono problemi, come per la restituzione planimentrica e le sezioni del rilevato (uso il programma TOPKO).
I problemi sorgono quando devo "progettare" i movimenti terra nel senso che una volta valutato lo sterro e il riporto devo calcolare gli spianamenti e redigere gli elaborati.
Chiedo cortesemente a chi ha esperienze di progettazioni di sistemazioni fondiarie se vuole aiutarmi. Anche con semplici accorgimenti pratici, suggerimenti su motodologie o su software da usare.

Grazie a tutti e buone feste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2007 alle ore 11:50

Devi fissarti la quota di progetto dopo tutto viene in automatico
es: livellette stradali,
se la quota di progetto è sotto la quota di terreno, devi scavare
se invece è sopra devi riportare.
saluti e buon anno a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lustefano

Iscritto il:
10 Marzo 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2007 alle ore 11:57

niko83 grazie per il consiglio, ma appurato ciò come procedo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2007 alle ore 17:51

Mi chiedi come puoi procedere?

Io non so la conformazione del terreno quale è, perchè potrebbe essere necessario intervenire con delle opere di sostegno in questo caso sarebbe più elaborato il discorso.

io procederei così:

elaborati grafici

La planimetria generale, dove vanno ubicate le varie quote in positivo o in negativo in base alla quota di progetto che io per comodità di calcolo fisso a zero, divido l'area in figure semplici possibilmente triangoli, oppure in curve di livello, è ovvio che più la maglia dei punti è stretta e più indicazioni precise si danno all'esecutore.

Profilo e sezioni del terreno il più dettagliato possibile.

in modo da far capire all'operatore di macchine per movimenti terra, se deve scavare o riempire,

a volte bisogna fare proprio un libretto tipo riconfinamenti.

un calcolo dei volumi se è necessario un preventivo.

Per quanto riguarda i software nel forum se fai un ricerca troverai aiuto e consigli

E' difficile così in modo generale dare indicazioni o suggerimenti,
o quali sono gli elaborati progettuali.
ogni comune regione o provincia ha i suoi regolamenti
se ci sono vincoli forestali, demaniali paesaggistici ecc.

in generale serve una planimetria, profilo sezioni relazione tecnica con i calcoli.

Saluti
Niko83

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie