Autore |
Risposta |

enrico_p
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
331
Località
Cavour
|
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Non pensavo che gli alpinisti fossero così permalosi. :lol: :lol: :lol: Comunque non ve ne fate, la mia è tutta invidia. Saluti
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
....normalmente esco quasi ogni giorno a rilevare e vengo deriso per il mio abbigliamento quasi paramilitare, ovvero: scarponi o stivali antinfortunistica, pantaloni antistrappo, giubbetto multitasche chiazzato se opero in aperta campagna e ad alta visibilità se opero in strada........la strada, il mio terrore.......cerco sempre di non mettermi sul bordo della carreggiata, ma se capita oltre ai vari accorgimenti per la visibilità posiziono anche il triangolo a debita distanza e in strade particolarmente trafficate lego del nastro di segnalazione tra il triangolo e il piede più esterno del treppiede, la macchina a protezione, invece non la metto mai, in quanto oltre ad impedire agli automobilisti la vista del sottoscritto restringerebbe anche la carreggiata rendendo il tutto più pericoloso. ....  nonostante tutto .....ieri un trattorone, di quelli con le ruote posteriori alte 2 metri, che trasportava liquame, mi ha quasi arrotato. saluti a tutti e in particolare a Carlo. ....dimenticavo, d'inverno....i guanti di lana con le dita tagliate sono il massimo per poter agire sulle varie viti e cercare di sopperire al freddo pungente...
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
io ho il terrore degli occhi... quando fisso un chiodo a terra sempre occhiali protettivi. Molte volte capita che il chiodo si spezza e vola via come una scheggia. Confermo che il laser (parlo di disto) agli occhi non è da gradire!! il genio del mio collega mentre facevo un rilievo l'altro giorno me lo ha puntato all'occhio per 3 volte! ma dimmi tu!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
vi siete dimenticati di predisporre il POS! non ridete ma in alcune casistiche specialmente quando si va ad operare all'interno di cantieri è indispensabile predisporlo, poi fatto uno fatti tutti visto che le modalità del rilievo non cambiano (cambiano però le varie figure responsabili e l'indirizzo del canntiere. NDS)
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"ccortazzo" ha scritto: ...., pantaloni antistrappo, ....dimenticavo, d'inverno....i guanti di lana con le dita tagliate sono il massimo per poter agire sulle varie viti e cercare di sopperire al freddo pungente... Mi dai il nome della ditta dei pantaloni antistrappo per favore? devo fare dei rilievi in dei fossi con i rovi... Oltre alla tua attrezzatura, in più, storditore elettrico per talponi Grazie...
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Per quanti di noi continuano ad occuparsi di Sicurezza cantieri, riapro il Topic per suggerire questa pubblicazione: www.acca.it/BibLus-net/GoOpen.asp?Id=995... Si tratta di un volume scaricabile gratuitamente dal sito della " Acca" ed edito dalla " Fondazione Studi Consulenti del Lavoro", con autori: Giuseppe Buscema Stefano Carotti Maria Paola Cogotti Francesco Natalini Paolo Stern Enzo Summa Josef Tscholl Spero di aver fatto cosa gradita ed utile. Ciao, buon lavoro a tutti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve ragazzi, anzi buongiorno. Cercavo su internet, perchè mi è gunta alle orecchie che entro il 20 maggio 2009, bisogna inviare, (penso all'inail) le planimetrie di ogni locale adibito a lavoro certificandone l'idoneità. Questo almeno è quello che ho capito. Su internet non ho trovato nulla, a parte una scadenza del 16 maggio 2009 ove bisogna comunicare i nomi dei responsabili alla sicurezza sul lavoro in una azienda. Saluti a tutti e buona settimana di lavoro
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Riapro ancora il Post per segnalare una sezione del sito del Ministero del Lavoro, interessante per quanti di noi si occupano di sicurezza cantieri; vi è racchiusa tutta la normativa ad oggi emanata in relazione al DURC ( Documento Unico di Regolarità Contributiva): www.lavoro.gov.it/lavoro/durc. Link non più raggiungibile , in attesa di essere rintracciato !!! Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie Dado a nome di tutti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Qui sotto riporto un Link dell'Ispels con cui è possibile visionare ed eventulmete scaricare gli atti del Convegno " La sicurezza nel cantiere edile alla luce del nuovo Testo Unico" [size=9]Organizzato da: ISPESL – Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Presso: CONFINDUSTRIA - Via Amendola, 172/5 - Bari 24 Aprile 2009 [/size] www.ispesl.it/sitoDts/convegnobari.asp Per quanti di noi si occupano di sicurezza, ritengo sia interessante. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

simba
Iscritto il:
07 Settembre 2005
Messaggi:
11
Località
|
Ciao a tutti!!! Mi sto occupando di sicurezza per uno studio di topografia che occupa meno di 10 dipendenti. Oltre all'autocertificazione con data certa, al corso RSPP da parte del datore di lavoro ed alla nomina del RLS e medico competente, per tutelare e il datore di lavoro e i topografi che si trovano a fare stazione lungo strade con scorrimento di traffico com'è che avete proceduto???
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Ricavati dalla Newsletter " Biblus-net by Acca" riporto alcuni interessanti documenti relativi alla Sicurezza Cantieri: Il documento del Cisc ([size=9]Comitato Interprofessionale Sicurezza Cantieri della Provincia di Udine[/size]) relativo alla stima e determinazione dei costi della sicurezza: www.acca.it/Biblus-net/getdownload.asp?f... Quest'altro Link è invece relativo alla sicurezza elettrica nei cantieri edili ed è stato curato dal Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Udine: www.acca.it/Biblus-net/getdownload.asp?f... Ed infine quest'ultimo relativo a " La Normativa per la sicurezza per i lavori in sotterraneo", redatto dal Consorzio CAVET: http://www.acca.it/Biblus-net/getdownload.asp?file=Sicurezza/GECAV_sicurezza_lavori_sotterraneo.pdf Possono essere certamente utili. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|