Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / rilievo complicato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rilievo complicato

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2006 alle ore 08:12

ciao a tutti
devo effettuare un t.m. di quattro fabbricati e due strade che li circondano.una di queste è condominiale l'altra diventerà comunale.la strada condominiale ricade per metà su una particella e per l'altra metà su un altra.devo per forsa fare la riunione particellare prima di fare il t.m.?tra i fabbricati da introdurre in mappa ci sono molti pezzi di giardino,appartenenti agli appartamenti,e molti viali di accesso comuni a più unità!!!devo dare un unico sub al terreno e graffare tutti i fabbricati per poi dividere il tutto tramite docfa in subalterni???datemi un consiglio perchè è la prima volta che mi capita una cosa del genere!
grazie a tutti
geom.Enrico 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 07 Febbraio 2006 alle ore 09:19

Nel sito degli architetti del veneto (link dalla home page) c'è una nota in risposta ad un quesito di fraz. ente urbano che, cmq, ti potrebbe servire è del 1994.

Cmq, io farei un TM+TF in modo da rendere chiara la situazione sia al C.T. che al C.F., identificando ogni particella univocamente sia in una banca dati che nell'altra.

Nulla ti vieta, visto che il tuo problema quello di identificare spazi e passaggi comuni, di redigere la divisione a livello di EP di ciascuno dei fabbricati o di tutti e quattro a seconda di come il complesso residenziale è organizzato sul posto (l'ep individua e gestisce, mediante la subalternazione di un solo mappale, le uu.ii., le aree comuni, le aree esclusive e quant'altro ricade entro il perimetro del lotto urbano, citando la sudddetta nota)

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomenrico

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
104

Località
Cave (RM)

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2006 alle ore 15:03

grazie mille
andrò a controllare quel tipo e seguirò il tuo consiglio!!!!
grazie ancora

Geom.Enrico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie