Forum
Autore |
Rilievo abbassamenti ponte |

nikonman75
Iscritto il:
22 Giugno 2019 alle ore 14:37
Messaggi:
1
Località
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi ringrazio in anticipo se vorrete aiutarmi. Devo fare il collaudo di un ponte misurando gli abbassamenti che manifesta durante una prova di carico. Userò una stazione Nikon NPL332. Vorrei sapere cosa posso fissare stabilmente sul ponte (alle due estremità ed in mezzeria) per puntare con la massima precisione e fare la lettura con la stazione. Non posso fissare tre prismi, per ovvie ragioni pratiche. Pensavo ad una mira di qualche tipo ma non so come fare. Cartoncino? Qualcosa di stampato? funziona? Chiaramente, non mettendo il prisma, dorvò usare la lettura senza prisma. Mi serve la massima precisione possibile. Come posso fare secondo voi? Grazie mille in anticipo a chiunque voglia illuminarmi ciao gianluca
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve non conosco la stazione Nikon NPL332 è dotata di tecnologia al laser? Quanto lungo è il ponte? Dove verrà distribuito il carico per effettuare la prova? uniformemente? O su una zona ben precisa? Hai valutato se il tuo strumento può essere all'altezza per soddisfare le precisioni richieste? Valuta se il ponte abbia già dei particolari fissi su cui riferire le misure. cordiali saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"nikonman75" ha scritto:
Vorrei sapere cosa posso fissare stabilmente sul ponte (alle due estremità ed in mezzeria) per puntare con la massima precisione e fare la lettura con la stazione. Non posso fissare tre prismi, per ovvie ragioni pratiche. Pensavo ad una mira di qualche tipo ma non so come fare. Cartoncino? Qualcosa di stampato? funziona? Esistono i Target. Ce ne sono di tutti i tipi. Cercali tra i rivenditori specializzati.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Anch'io nel passato ho fatto diverse prove del genere ma non capisco la tua problematica. Una volta caricato il Ponte, normalmente con delle betoniere messe in fila, che tu rilevi su dei target fissati dove ti pare a te o sulla palina del prisma posizionata su dei riferimenti materializzati (magari con il bipede), non ci vedo tutta questa differenza. E vai tranquillo che non saranno millimetri. Più che altro cerca di posizionarti bene tu con lo strumento. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"nikonman75" ha scritto: Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vi ringrazio in anticipo se vorrete aiutarmi. Devo fare il collaudo di un ponte misurando gli abbassamenti che manifesta durante una prova di carico. Userò una stazione Nikon NPL332. Vorrei sapere cosa posso fissare stabilmente sul ponte (alle due estremità ed in mezzeria) per puntare con la massima precisione e fare la lettura con la stazione. Non posso fissare tre prismi, per ovvie ragioni pratiche. Pensavo ad una mira di qualche tipo ma non so come fare. Cartoncino? Qualcosa di stampato? funziona? Chiaramente, non mettendo il prisma, dorvò usare la lettura senza prisma. Mi serve la massima precisione possibile. Come posso fare secondo voi? Grazie mille in anticipo a chiunque voglia illuminarmi ciao gianluca Salve Gianluca e benvenuto sul forum. Le hanno indicato una metodologia di collaudo ? Porrei l'attenzione alle direttive del Committente ed ai certificati di calibrazione/taratura degli Strumenti Topografici utilizzati . . . - Stazione totale con target oppure prismi ? - Livello ottivo con stadie, meglio se in invar ? - Quali "tolleranze" nelle misurazioni le sono state richieste ? Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Bravo Oreste. Mi hai anticipato. Stavo per scrivere infatti che dipendentemente dalla posizione dello strumento e dipendentemente dalle tolleranze richieste non sarebbe male optare per un buon livello. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Ciao Carlo, uso sembre questa metafora automobilistica : " noi siamo i meccanici, Voi siete i piloti ". Per esperienza trasmessami da Topografi in questi casi farei bene attenzione a cosa e come vuole il Committente . . . . . . ed occhio ai certificati di taratura degli Strumenti Topografici, qualunque tipo si vada ad utilizzare. Un caro saluto. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|