Forum
Autore |
RETIFICA STRADA GIA' INSERITA DALL'IMP. MEC. E DIFFORME |

nando81
Iscritto il:
13 Gennaio 2009
Messaggi:
124
Località
|
Ciao a tutti ho un probblema con una strada esistente riportata in mappa e costruita anteriore al 1930 circa, successivamente rettificata di tracciato nella meta degli anni 1970 con accordo bonario tra il comune ed i privati ma mai ufficializzata, ora vorrei sapre come faccio a rettificare il tracciato con la procedura del pregeo dopo aver effettuato i relativi rilievi (ciaè per far diventare particelle la strada riportata in mappa e le nuove particelle create con il mio nuovo rilievo in strada). E poi dove è ora posizzionata in mappa la strada confina con 3 fogli di mappa che cambieranno la loro forma, ed il probblema è come devo comportarmi con i proprietari privati ed il comune dato che la strada riportata in mappa ora non ha numeri e simboli quindi di conseguenza e di proprierà del comune?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

deggeo
Iscritto il:
21 Gennaio 2009
Messaggi:
4
Località
|
Provo ad interpretare quello che chiedi: Il comune si è accordato con i frontisti per la realizzazione della strada, ma la stessa dopo la realizzazione non è stata riportata nelle mappe catastali. Se il tuo quesito è questo devi predisporre un fipo di frazionamento con annotazione FM (mod. ausiliario), tra i dichiaranti devi inserire tutti i proprietari delle particelle, come riportati in visura, e il comune che nella persona del responsabile firmerà il documento. In ultimo devi allegare lettera d'incarico. FD
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|