Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Problema con i P.F.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema con i P.F.

Kar77

Iscritto il:
01 Novembre 2006

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2006 alle ore 19:42

Gentili colleghi,
dall'estratto di mappa ho verificato (sigh!) di non poter per il momento costituire alcun triangolo fiduciale, in quanto ho solo un P.F. e addiruttura senza monografia.
Da un sopralluogo in situ ho verificato l'esistenza di questo stesso ed ho cercato altri due punti per poterli utilizzare come P.F. (ho scelto un palo Enel ed uno spigolo di un manufatto in c.a.). Per ognuno dei due dovrei dovrei eseguire un rilievo con iperdeterminazione, ossia rilevarne la posizione da almeno due stazioni.
I quesiti che mi pongo adesso sono i seguenti:
1) per determinare le coordinate dei due aspiranti P.F. (che non sono avviamente in mappa) e se non sono visibili e collimabili, per ognuno dei due, altri due P.F. di coordinate note per eseguire il rilievo,come dovrei fare a ricavarne le caratteristiche planimetriche?
2) Se avessi problemi nella determinazione delle coordinate dei P.F., posso scegliere lo spigolo di un fabbricato vicino all'unico P.F. noto ma distante circa 70 m? Ed in tal caso, la determinazione delle coordinate del nuovo P.F. si potrebbe ottenere direttamente dall'EMP georeferenziato?
3) In fase di redazione della monografia dei due nuovi P.F., devo inserire anche la quota s.l.m.? e le attendibilità da utilizzare sono costanti da circolare o cambiano da ADT ad ADT?
Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2006 alle ore 18:09

quesito nr.1: le coordinate planimetriche le determini dai fogli di mappa cartacei;
quesito nr.2: se lo spigolo dista solo 70 mt. dal PF che hai già, difficilmente l'AdT ti consentirà di crearne un altro così vicino, normalmente li vogliono distanti 300-350 mt. minimo tra di loro, comunque questo quesito non si pone in quanto viene risolto dal primo;
quesito nr.3: quota s.l.m. = 9999, attendibilità = 04, attendibilità del PF = come da circolare.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie