Gentili colleghi,
dall'estratto di mappa ho verificato (sigh!) di non poter per il momento costituire alcun triangolo fiduciale, in quanto ho solo un P.F. e addiruttura senza monografia.
Da un sopralluogo in situ ho verificato l'esistenza di questo stesso ed ho cercato altri due punti per poterli utilizzare come P.F. (ho scelto un palo Enel ed uno spigolo di un manufatto in c.a.). Per ognuno dei due dovrei dovrei eseguire un rilievo con iperdeterminazione, ossia rilevarne la posizione da almeno due stazioni.
I quesiti che mi pongo adesso sono i seguenti:
1) per determinare le coordinate dei due aspiranti P.F. (che non sono avviamente in mappa) e se non sono visibili e collimabili, per ognuno dei due, altri due P.F. di coordinate note per eseguire il rilievo,come dovrei fare a ricavarne le caratteristiche planimetriche?
2) Se avessi problemi nella determinazione delle coordinate dei P.F., posso scegliere lo spigolo di un fabbricato vicino all'unico P.F. noto ma distante circa 70 m? Ed in tal caso, la determinazione delle coordinate del nuovo P.F. si potrebbe ottenere direttamente dall'EMP georeferenziato?
3) In fase di redazione della monografia dei due nuovi P.F., devo inserire anche la quota s.l.m.? e le attendibilità da utilizzare sono costanti da circolare o cambiano da ADT ad ADT?
Grazie ancora.