Forum
Autore |
PORTATA STRUMENTO |

cuspidescarlatta
Iscritto il:
24 Agosto 2005
Messaggi:
30
Località
|
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi quale sia la portata di un vecchio Geodimeter 400 usando un solo prisma?Ho effettuato una battuta di poco piu' di 1000 metri e sul display e' uscita l'entita' della distanza inclinata meno 1000 metri...aggiungendo in ufficio 1000 metri al valore ottenuto si ha un risultato attendibile?grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

studiotecnrd
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
77
Località
|
ANCH IO HO UN GEODIMETER 400 MA NON SO LA DISTANZA MASSIMA MISURABILE. SAREI CURIOSO DI SAPERLO!
|
|
|
|

fulviogo
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
13
Località
|
Io ho un vecchio 412 non so di preciso che portata abbia (mi pare circa 2500m con un prisma), personalmente non ho mai avuto problemi bisogna solo ricordarsi di tenere schiacciato il tasto A/M fino a quando non esce il messaggio di conferma che sta effettuando una misura > a 1000m. ciao.
|
|
|
|

fabio1768
Iscritto il:
07 Marzo 2006
Messaggi:
50
Località
|
curiosando internet ho trovato questi dati: geodimetre 408: portata con 1 prisma standard 1000 metri 3 prismi " 1600 metri geodimeter 412: 1 " " 1600 3 " " 2200 " 422Lr/444 1 " " 3300 3 " " 4500 " 422/440/424/460 1 " " 2300 3 " " 3200 con visibilità dell'aria standard (23,5 Km) p.s. ne non ricordo male per il geodimetre 408 quando si fa una misura a lunga distanza bisogna tenere premuto il dasto per alcuni secondi
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
utente GEODIMETER 412CD: mi è passato un brivido dietro la schiena: ad un mio collaboratore (non io, giuro) capitò nel 1990 di prendere la misura lanciata grossolanamente e fare +1000! ne è venuto fuori un falso clamoroso: sottolineo l'importanza di premere A/M per più di 5 secondi in OGNI caso di dubbio (anche attorno ai 700 ml. buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"iviarco" ha scritto: utente GEODIMETER 412CD: mi è passato un brivido dietro la schiena: ad un mio collaboratore (non io, giuro) capitò nel 1990 di prendere la misura lanciata grossolanamente e fare +1000! ne è venuto fuori un falso clamoroso: sottolineo l'importanza di premere A/M per più di 5 secondi in OGNI caso di dubbio (anche attorno ai 700 ml. buon lavoro Ma che razza di strumento è, se per leggere una distanza bisogna ricordarsi di adottare questo accorgimento ? Per il resto funziona bene ? Saluti.
|
|
|
|

ninnispoto
Iscritto il:
23 Agosto 2005
Messaggi:
7
Località
nuoro
|
salve a tutti, ho un attempato 408 e mi è capitato di fare, con condizioni meterologiche buone e con sole non ancora alto, letture anche di 1600 m con un solo prisma. Giusto per ridere................. mi è anche capitato di fare il rilievo di 500 m circa di strada battendo i catarifrangenti dei segnalimiti laterali. ho fatto qualche verifica con il prisma e non ho trovato differenze nelle distanze. saluti ninni
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"furina" ha scritto: "iviarco" ha scritto: utente GEODIMETER 412CD: mi è passato un brivido dietro la schiena: ad un mio collaboratore (non io, giuro) capitò nel 1990 di prendere la misura lanciata grossolanamente e fare +1000! ne è venuto fuori un falso clamoroso: sottolineo l'importanza di premere A/M per più di 5 secondi in OGNI caso di dubbio (anche attorno ai 700 ml. buon lavoro Ma che razza di strumento è, se per leggere una distanza bisogna ricordarsi di adottare questo accorgimento ? Per il resto funziona bene ? Saluti. PER IL RESTO? è una bomba, conta che ce l'ho da oltre 10 anni e già memorizzava i dati con software interno, particolare che con il Pregeo 9 è "rilevante". Con "l'accorgimento" ho letto un trigonometrico a 2,5 km. in alta montagna. Confermo la lettura dei segnali stradali... utile solo per ammazzare il tempo tra un PF e l'altro! ciao
|
|
|
|

maurizioTE
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
95
Località
puglia
|
il geodimeter 400 è tutt'oggi un gran strumento seppure con memoria limitata (1000 punti) peso da esercizio ginnico e batterie di scarsa durata. L'assistenza poi.... è diventata molto scadente... ti rimandano indietro lo strimento senza i necessari settaggi... e secondo me... sono furbetti... oltre che esosi in ogni caso... la lettura coi catarifrangenti è molto utile!!!! funziona anche con le strisce adesive catarifrangenti della 3M che si vendono in ferramenta per i giubbotti salvagente o per gli abiti. Io in realtà li uso e sono misure perfette fino ad una cinquantina di metri (oltre nn ho provato ma qui qualcuno diceva che funziona anche a 500 metri). D'altra parte ai fini altimetrici basta tener presente che occorre mettere un segnale di riferimento sul nastro perchè le ottiche sono disassate... come usato vale ancora cio che vale un qualunque strumento di nuova generazione... sui 3000 euro (con batteria interna nuova e senza errori) Se ne trovano anche su ebay..... :twisted:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|