Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / picchettamento NIKONnpl352
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore picchettamento NIKONnpl352

topos

Iscritto il:
04 Maggio 2004

Messaggi:
4

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2005 alle ore 16:07

Ciao a tutti voi.
Spero che in giro vi siano tecnici che utilizzano bene la stazione totale Nikon NPL352, per chiedere se vi sono software che permettono di caricare i punti dal computer, il mio programma non permette tale funzione (CAD&PILLAR2), per posizionarli poi sul terreno con il picchettamento, Vi chiedo se c'è un particolare metodo per riportare i punti sul terreno con questo strumento, in pratica vorrei evitare di mettemi a controllare sui fogli di carta stampata le dist. gli ang. etc...
Come posso informarmi???
GRAZIE A BUON RENDERE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2005 alle ore 16:16

PER IL PROGRAMMA PROVA CON NADIR 5.0 DELLA SIERRASOFT www.sierrasoft.net (GRATUITO).

PER IL RESTO NON SAPREI...USO UN ALTRO STRUMENTO!

CIAO!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2005 alle ore 19:11

Io ho un Nikon DTM 520, puoi fare così:
menù 5: comm
2 carico dati e invio
con il cavo connesso devi selezionare la funzione dal software che usi in modo da iniziare la trasmissione allo strumento (devi selezionera la com che collega il computer allo strumento,settare la velocità di trasmissione a 9600 baud, settare bit di dati a 8,tipo di parità nessuna,bit di stop 1,time out alto. se non funziona agisci sul settaggio del time out variando da medio, basso o manuale, prova e fammi sapere (dattile.stingea@tiscali.it)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alabe

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
99

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2005 alle ore 19:27

Confermo tutto di Syssy, anchio ho un nikon 520 e lo scarico e carico dati dallo strumento al pc e viceversa lo faccio con il programma datomi in dotazione "wintop".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie