Forum
Argomento: Piano di sicurezza x rilievi...
|
Autore |
Risposta |

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"Maurizio76" ha scritto: azz...quindi, per cortesia, chiaritemi una cosa (se possibile): io opero di tanto in tanto in gallerie minerarie dove si estraggono feldspati e gli avanzamenti delle gallerie avvengono tramite detonazione di esplosivi (mi pare in gel)...dite che corro qualche rischio visto che opero sempre con una stazione Leica TCR307? Chieda al Cantiere/Miniera sotto quale normativa si trova, è l'unica cosa che posso dirLe di verificare. In base a quello verifichi la conformità della Sua attrezzatura ( qualunque attrezzatura ). Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"orestevidal" ha scritto: Per "Maurizio76" : Esattamente, niente elettronica, letture ai fili, lettura cerchi, altezza prisma, altezza strumentale. Hanno utilizzato strumenti come questo : www.vidalaser.com/Download/PDF/Prospetto... Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser e wild T2, : MITTICIIIII. Sono nato con il Wild T2 in mano E il KERN DKM2A ( 2 viti calanti, dico 2, treppiede a bastone e innesto a spadino) velocita di messa in stazione STRAORDINARIA, ma come tutte le belle cose non si fanno più. cordialmente
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "dioptra" : ciao Professore ( così Ti arrabbi  ) cosa Vuoi che Ti dica ? ? ? La storia ci insegna che prima avevamo a disposizione meno tecnologia, meno mezzi, ma . . . eppure . . . comunque . . . Una cosa posso dire che non è cambiata e lo ho notato negli anni : anche con le Stazioni Totali di oggi noto che, maggiore è l'entità del lavoro da svolgere e più semplici sono gli strumenti richiesti. Mi spiego : Letture senza prisma per il monitoraggio di una diga ? Macchina fotografica integrata nella ST per tracciare una galleria ? Robotizzate per il collaudo di un viadotto ? Magari hano pure tutte queste funzioni ma siamo sicuri che vengano usate per quel quei lavori ? ? ? Una volta un Geometra ( se lo chiamavo Topografo mi mandava a quel paese  ) mi disse : " Firmo Io ". Non aggiungo altro se non un saluto con il mio massimo rispetto. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
"Maurizio76" ha scritto: azz...quindi, per cortesia, chiaritemi una cosa (se possibile): io opero di tanto in tanto in gallerie minerarie dove si estraggono feldspati e gli avanzamenti delle gallerie avvengono tramite detonazione di esplosivi (mi pare in gel)...dite che corro qualche rischio visto che opero sempre con una stazione Leica TCR307? Il principale fattore di rischio è costituito dalla presenza di atmosfere esplosive; l' utilizzo di apparecchiature elettroniche, finanche un cellulare, costituisce una particolare fonte di innesco che in condizioni di particolari concentrazioni di gas potrebbe dar luogo appunto ad esplosioni. Prima di procedere quindi a qualsivoglia utilizzo di strumenti elettronici, soprattutto in gallerie o a siti a rischio di incidente rilevante, è necessario accertarsi preventivamente che non si operi in ambienti ove si possano formare atmosfere esplosive. Si possono fare anche dei controlli con particolari rilevatori di gas ma se non sei stato opportunamente formato è meglio non cimentarsi in questo tipo di controllo. Anche per questi motivi, non ho accolto la richiesta di Ezio di mettere a disposizione del forum un piano di sicurezza proprio perchè quando si è chiamati ad operare in particolari situazioni non può essere tralasciato nulla a caso. Confermo quindi il suggerimento dato in precedenza; bisogna sempre prendere contatti col responsabile della sicurezza della società mineraria ed accertarti quali possano essere i fattori di rischio.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|