è importante sapere se il pf che ricade nel comune limitrofo ha la stessa origine di coordinate. 1-se le coordinate sono riferite alla stessa origine bisogna trattare il pf battuto come un pf "normale" ricadente nelo stesso comune su cui lavori, non utilizzando il foglio fittizio 500 2-se le coordinate non sono riferite alla stessa origine bisogna rilevare sempre il pf limitrofo e trattarlo come sopra, ma in fase di elaborazione pregeo fai la rototraslazione sui 2 pf che ricadono sul comun su cui lavori spero di essere stato chiaro ciao e buon lavoro n.b. questa procedura è valida solo per i pf ricadenti in comuni diversi da quello in cui si lavora, mentre per pf fuori provincia devono essere utilizati come punti ausiliari
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.