Forum
Autore |
Parere.... |

New
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Gennaio 2006
Messaggi:
66
Località
Pistoia
|
Domanda semplice e diretta... Che metodi usate quando andate a rendere un conto ad un collega che vi ha richiesto un rilievo. Chiaramente io non vado a chiedere il "Prezzo Pieno" ma apporto qualche "Sconto" Vorrei sapere a livello generale quanto (sempre se volete) chiedete ad un collega per esecuzione di rilievo e elaborazione? Grazie a tutti :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Solitamente, dopo uno scrupoloso sopralluogo sul posto, concordo la cifra da corrispondere che si aggira dal 50% al 75% dell'importo di un rilievo a privati a seconda della zona, del numero di fiduciali, della lunghezza della poligonale di rilievo e dell'urgenza... CIAO PS: Per il conteggio impiego l'Orientamento adottato dal Comitato Regionale Collegi del Piemonte del febbraio 2005.
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
"New" ha scritto: Domanda semplice e diretta... Che metodi usate quando andate a rendere un conto ad un collega che vi ha richiesto un rilievo. Chiaramente io non vado a chiedere il "Prezzo Pieno" ma apporto qualche "Sconto" Vorrei sapere a livello generale quanto (sempre se volete) chiedete ad un collega per esecuzione di rilievo e elaborazione? Grazie a tutti :wink: Ciao collega, a mè non è mai capitato di eseguire dei rilievi per conto di altri colleghi, solo nel caso di opere pubbliche relativamente a lavori di strade e bonifiche per progetti redatti da ingenieri e in quel caso non c'è da sbagliare. Se mi dovesse capitare quello che tu citi, innanzitutto lo sconto lo valuterei di caso in caso ovvero alla difficoltà del rilievo stesso e a quello chè il collega mi chiederebbe. Mi spiego meglio; al collega serve esclusivamente il rilievo come piano quotato? Ok è un tot. Al collega occorre anche lo sviluppo di sezioni, profili e perchè no anche il rilievo in tridimensionale? E' un'altro tot. Occorre anche il successivo picchettamento (esempio di un'immobile e/o frazionamento) allora è un'altro tot. Cioè da quanto avrai capito il prezzo e lo sconto relativo è molto altalenante dall' effettivo lavoro da eseguire. Però sicuramente nella zona dove opero io (zona collinare a volte molto alberata), adopererei pochissimo sconto anche perchè il lavoro cè! Occorre la fattura? naturalmente + I.V.A. e C.G. se poi vuole che gli faccia il Pregeo (e/o docfa) con consegna e approvazione le cose cambiano sempre relativamente alla difficoltà della pratica (particelle non allineate, visure wegis P.F. ecc....). Certo di essermi dilungato anche troppo, però è un'argomento quello da tè trattato molto variegato e difficoltoso il quale ti ripeto và affrontato da caso a caso lavorativo. Io comunque credo nella professione e sopratutto nella professionalità e perciò non mi piace svendere quello che mi dà il pane quotidiano, nemmeno con i colleghi. E naturalmente se dovesse capitare chè mi occorre una mano vorrei che lo stesso trattamento venga riservato a mè. Però da quello chè chiedi a volte si entra anche in un mondo di amicizia e collaborazione tra persone molto vicine, ecco allora che ti posso rispondere che con un collega ci scambiamo (gratuitamente) le prestazioni ovvero eseguiamo i rilievi suoi e miei assieme, poi io mi sviluppo i miei e lui i suoi. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|