Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Noi, le croci sulle montagne e il silenzio del CNG

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4452

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 06:56

Buongiorno. Si è scatenata una polemica dopo il comunicato del CAI sulla questione delle croci sulle montagne. Ora, a parte che ci sarebbero da fare gli opportuni distinguo e per rispetto del simbolo religioso lascio perdere le classificazioni, mi riferisco solo alle croci che individuano i vertici della rete geodetica nazionale. Noi sappiamo a cosa servono e sappiamo quanto valgono per la georeferenziazione dei rilievi topografici e siamo noi i principali utilizzatori della rete geodetica: avessi letto una parola, una, dei Geometri, purtroppo rappresentati dal CNG, in difesa della materializzazione avvenuta apponendo una croce sul punto: con tutto il rispetto, la religione non c'entra niente: serviva un elemento verticale e uno orizzontale per la collimazione e sono così grandi non per la dimensione della fede ma solo perché debbono essere osservati da decine di chilometri. Nessuno lo sta dicendo e rischiamo di perdere un patrimonio scientifico inestimabile.

www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-d...

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-di-vetta-la-politica-e-le-scuse-del-cai

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1145

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 12:10

"rubino" ha scritto:
Buongiorno. Si è scatenata una polemica dopo il comunicato del CAI sulla questione delle croci sulle montagne. Ora, a parte che ci sarebbero da fare gli opportuni distinguo e per rispetto del simbolo religioso lascio perdere le classificazioni, mi riferisco solo alle croci che individuano i vertici della rete geodetica nazionale. Noi sappiamo a cosa servono e sappiamo quanto valgono per la georeferenziazione dei rilievi topografici e siamo noi i principali utilizzatori della rete geodetica: avessi letto una parola, una, dei Geometri, purtroppo rappresentati dal CNG, in difesa della materializzazione avvenuta apponendo una croce sul punto: con tutto il rispetto, la religione non c'entra niente: serviva un elemento verticale e uno orizzontale per la collimazione e sono così grandi non per la dimensione della fede ma solo perché debbono essere osservati da decine di chilometri. Nessuno lo sta dicendo e rischiamo di perdere un patrimonio scientifico inestimabile.

www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-d...

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-di-vetta-la-politica-e-le-scuse-del-cai



Ma cosa ti aspetti da loro?

Secondo me non sanno nemmeno di cosa stai parlando.

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1310

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 13:25

Se non erro il tipo del CAI ha detto basta installare nuove croci.

Non ha detto togliamo quelle esistenti.

Se messa così io sono d'accordo con lui.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4452

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 14:22

"Pippocad" ha scritto:
Se non erro il tipo del CAI ha detto basta installare nuove croci.

Non ha detto togliamo quelle esistenti.

Se messa così io sono d'accordo con lui.



Lui no, anzi ha detto che bisogna fare la manutenzione ma altri si, in nome del politicamente corretto.

Aggiungo: i riferimenti esterni, tipo gli articoli sopra riportati, li inserisco apposta per avere chiara la situazione e nel primo c'è scritto:

"... la presenza delle croci in cima alle montagne non è da tutti accettata. Anzi, dal ’68 in poi, ciclicamente si è aperto il dibattito, all’interno della comunità degli alpinisti ma anche tra gli intellettuali, sull’opportunità di collocare questo simbolo nel punto più elevato dei monti."

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4452

Località
non moderatore

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 16:27

"cassini" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Buongiorno. Si è scatenata una polemica dopo il comunicato del CAI sulla questione delle croci sulle montagne. Ora, a parte che ci sarebbero da fare gli opportuni distinguo e per rispetto del simbolo religioso lascio perdere le classificazioni, mi riferisco solo alle croci che individuano i vertici della rete geodetica nazionale. Noi sappiamo a cosa servono e sappiamo quanto valgono per la georeferenziazione dei rilievi topografici e siamo noi i principali utilizzatori della rete geodetica: avessi letto una parola, una, dei Geometri, purtroppo rappresentati dal CNG, in difesa della materializzazione avvenuta apponendo una croce sul punto: con tutto il rispetto, la religione non c'entra niente: serviva un elemento verticale e uno orizzontale per la collimazione e sono così grandi non per la dimensione della fede ma solo perché debbono essere osservati da decine di chilometri. Nessuno lo sta dicendo e rischiamo di perdere un patrimonio scientifico inestimabile.

www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-d...

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/croci-di-vetta-la-politica-e-le-scuse-del-cai



Ma cosa ti aspetti da loro?

Secondo me non sanno nemmeno di cosa stai parlando.

Cordialmente



E allora facimm' ammuina noi. Chissà che qualche sperduto giornalista prima di scrivere passi di qua.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie