Forum
Argomento: Meridiana o Topko
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"stefaninino" ha scritto: Geoalfa........ Hai sostituito i software topoprogram e come mai? Sono proprio curioso!!! Un anno fa quando ho deciso di diventare cliente topoprogram è stato grazie anche ai tuoi consigli. www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... Saluti Stefano caro stefano, non è che ti ho passato una sola, in genere io non cambio idea facilmente, ma ci sono situazioni che possono precipitare improvvisamente ed il perchè non te lo posso proprio dire. cessare un rapporto commerciale, ci sta pure, ma troncare un rapporto umano, di netto, ci deve pur essere un grave motivo. comunque in questo frangente, ho acquistato un programma, completo, che mi soddisfa ed ho cementato una amicizia con Udino, che è una cosa molto più importante di un programma o più ( io li ho ancora tutti, ma per ora stanno lì... ). cordialità
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Anche Cad&Pillar infatti non sarebbe male...è solo che non mi permette di scaricare i dati direttamente dallo strumento e devo comunque passare tramite il Leica Survey Office...o sbaglio?
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"Maurizio76" ha scritto: Anche Cad&Pillar infatti non sarebbe male...è solo che non mi permette di scaricare i dati direttamente dallo strumento e devo comunque passare tramite il Leica Survey Office...o sbaglio? cè un sowtware in bundle che si chiama "transfer" che fa scarico e ricarico dati. In Leonardo X; C; o Antas Premium lo scarico/ricarico è "integrato" (Ma non sei + in ambiente Autocad, simile ma non quello)
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
"geoalfa" ha scritto:
caro stefano, non è che ti ho passato una sola, in genere io non cambio idea facilmente, ma ci sono situazioni che possono precipitare improvvisamente ed il perchè non te lo posso proprio dire. cessare un rapporto commerciale, ci sta pure, ma troncare un rapporto umano, di netto, ci deve pur essere un grave motivo. comunque in questo frangente, ho acquistato un programma, completo, che mi soddisfa ed ho cementato una amicizia con Udino, che è una cosa molto più importante di un programma o più ( io li ho ancora tutti, ma per ora stanno lì... ). cordialità Riguardo la sola... un'idea che non mi sfiora assolutamente, anzi... inoltre non era mia intenzione entrare nei rapporti personali tra te e la topoprogram, la mia era pura curiosità. Saluti Stefano
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
L'automazione è una gran cosa. Però io vorrei, in chi si appresta ad acquistare un software topografico, portare l'attenzione su elementi che spesso vengono trascurati a favore della grazia estetica del prodotto. Quando noi facciamo un elaborato e lo restituiamo alla committenza sia esso un piano quotato, sia una riconfinazione, sia quello che vi pare a voi è di fondamentale importanza sapere quello che quel software fa e quali sono i suoi limiti. Altrimenti si rischia di diventare come quei calcolatori di C.A. che non sanno perché gli vengono fuori certi risultati e per quella strada non si riesce nemmeno a riconoscere se il software, in certi casi, fa una cappellata. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocinel" ha scritto: L'automazione è una gran cosa. Però io vorrei, in chi si appresta ad acquistare un software topografico, portare l'attenzione su elementi che spesso vengono trascurati a favore della grazia estetica del prodotto. Quando noi facciamo un elaborato e lo restituiamo alla committenza sia esso un piano quotato, sia una riconfinazione, sia quello che vi pare a voi è di fondamentale importanza sapere quello che quel software fa e quali sono i suoi limiti. Altrimenti si rischia di diventare come quei calcolatori di C.A. che non sanno perché gli vengono fuori certi risultati e per quella strada non si riesce nemmeno a riconoscere se il software, in certi casi, fa una cappellata. Saluti quoto in pieno tutto, ecco perchè sono sempre alla ricerca del meglio, per me che mi aiuti a lavorare meglio, senza troppi vincoli e per il risultato del mio lavoro, e su ciò non bado a spese, pensate che ho abbandonato da anni software molto, ma molto blasonati, per questioni di etica! solo che il mio portafogli ha subito un ammaco tale!...... però ho recuperato negli anni quando, con il denaro che mi sarebbero costati gli aggiornamenti continui , ci ho acquistato l'intero sw suo sotituto con grande soddisfazione! cordialità
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
riapro questa vecchia discussione per chiedervi se qualcuno abbia trovato un software topografico che permetta lo scarico dei dati da GPS Leica senza dover passare da Leica Geo Office
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|