Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Meridiana o Topko
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Meridiana o Topko

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 15:49

"stefaninino" ha scritto:
Geoalfa........
Hai sostituito i software topoprogram e come mai? Sono proprio curioso!!!
Un anno fa quando ho deciso di diventare cliente topoprogram è stato grazie anche ai tuoi consigli.
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...
Saluti Stefano



caro stefano,
non è che ti ho passato una sola, in genere io non cambio idea facilmente, ma ci sono situazioni che possono precipitare improvvisamente ed il perchè non te lo posso proprio dire.
cessare un rapporto commerciale, ci sta pure, ma troncare un rapporto umano, di netto, ci deve pur essere un grave motivo.
comunque in questo frangente, ho acquistato un programma, completo, che mi soddisfa ed ho cementato una amicizia con Udino, che è una cosa molto più importante di un programma o più ( io li ho ancora tutti, ma per ora stanno lì... ).
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maurizio76

Iscritto il:
26 Febbraio 2007

Messaggi:
254

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 16:03

Anche Cad&Pillar infatti non sarebbe male...è solo che non mi permette di scaricare i dati direttamente dallo strumento e devo comunque passare tramite il Leica Survey Office...o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 16:31

"Maurizio76" ha scritto:
Anche Cad&Pillar infatti non sarebbe male...è solo che non mi permette di scaricare i dati direttamente dallo strumento e devo comunque passare tramite il Leica Survey Office...o sbaglio?


cè un sowtware in bundle che si chiama "transfer" che fa scarico e ricarico dati. In Leonardo X; C; o Antas Premium lo scarico/ricarico è "integrato" (Ma non sei + in ambiente Autocad, simile ma non quello)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 18:09

"geoalfa" ha scritto:

caro stefano,
non è che ti ho passato una sola, in genere io non cambio idea facilmente, ma ci sono situazioni che possono precipitare improvvisamente ed il perchè non te lo posso proprio dire.
cessare un rapporto commerciale, ci sta pure, ma troncare un rapporto umano, di netto, ci deve pur essere un grave motivo.
comunque in questo frangente, ho acquistato un programma, completo, che mi soddisfa ed ho cementato una amicizia con Udino, che è una cosa molto più importante di un programma o più ( io li ho ancora tutti, ma per ora stanno lì... ).
cordialità



Riguardo la sola... un'idea che non mi sfiora assolutamente, anzi...
inoltre non era mia intenzione entrare nei rapporti personali tra te e la topoprogram, la mia era pura curiosità.
Saluti Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 19:25

L'automazione è una gran cosa.
Però io vorrei, in chi si appresta ad acquistare un software topografico, portare l'attenzione su elementi che spesso vengono trascurati a favore della grazia estetica del prodotto.
Quando noi facciamo un elaborato e lo restituiamo alla committenza sia esso un piano quotato, sia una riconfinazione, sia quello che vi pare a voi è di fondamentale importanza sapere quello che quel software fa e quali sono i suoi limiti.
Altrimenti si rischia di diventare come quei calcolatori di C.A. che non sanno perché gli vengono fuori certi risultati e per quella strada non si riesce nemmeno a riconoscere se il software, in certi casi, fa una cappellata.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2008 alle ore 20:48

"geocinel" ha scritto:
L'automazione è una gran cosa.
Però io vorrei, in chi si appresta ad acquistare un software topografico, portare l'attenzione su elementi che spesso vengono trascurati a favore della grazia estetica del prodotto.
Quando noi facciamo un elaborato e lo restituiamo alla committenza sia esso un piano quotato, sia una riconfinazione, sia quello che vi pare a voi è di fondamentale importanza sapere quello che quel software fa e quali sono i suoi limiti.
Altrimenti si rischia di diventare come quei calcolatori di C.A. che non sanno perché gli vengono fuori certi risultati e per quella strada non si riesce nemmeno a riconoscere se il software, in certi casi, fa una cappellata.
Saluti



quoto in pieno tutto, ecco perchè sono sempre alla ricerca del meglio, per me che mi aiuti a lavorare meglio, senza troppi vincoli e per il risultato del mio lavoro, e su ciò non bado a spese, pensate che ho abbandonato da anni software molto, ma molto blasonati, per questioni di etica!
solo che il mio portafogli ha subito un ammaco tale!...... però ho recuperato negli anni quando, con il denaro che mi sarebbero costati gli aggiornamenti continui , ci ho acquistato l'intero sw suo sotituto con grande soddisfazione!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2009 alle ore 19:22

riapro questa vecchia discussione per chiedervi se qualcuno abbia trovato un software topografico che permetta lo scarico dei dati da GPS Leica senza dover passare da Leica Geo Office

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie