Forum
Autore |
Lottizzazione vs Frazionamento |

jhonny
Iscritto il:
12 Luglio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, desideravo porvi un questito, da alcuni anni sono comproprietario, insieme ad altre due persone, di un terreno di circa 2000mq nelle rispettive percentuali di 1/4, 1/4 e 1/2. Grazie al nuovo piano regolatore il terreno è diventato edificabile dunque tutti e tre i proprietari vorremmo edificare, abbiamo però alcuni dubbi su come procedere per ottenere la proprietà esclusiva delle nostre rispettive parti, sostanzialmente ci sono state prospettate due soluzioni ma senza chiarire bene i vantaggi e gli svantaggi dell'una rispetto all'altra(tempi, costi, ecc.). Soluzione 1: Effettuare la lottizzazione(con obbligo di monetizzazione perchè prevista dal piano regolatore) presentando 3 progetti distinti Soluzione 2: Presentare un unico progetto ed una volta approvato chiederne il frazionamento per poi assegnare le singole proprietà tramite notaio Potreste aiutarmi dandomi qualche chiarimento? Ciao e grazie. P.S. Per completezza, esistono già 2 particelle per questo lotto che lo suddividono esattamente in due ma negli atti di proprietà in nostro possesso tutti e 3 risultiamo proprietari in riferimento all'intero lotto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Personalmente consiglierei di procedere nel modo seguente 1) identificare di comune accordo tre lotti; 2) assegnazione in esclusiva proprietà con atto di divisione; 3) ciascuno presente il proprio progetto.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Tra le righe, Jhonny parla di piano regolatore, di lottizzazione e monetizzazione .... Direi che, pertanto, sia indispensabile presentare il Piano di Lottizzazione sottoscritto da tutti i comproprietari con l'esatta puntualizzazione dei tre lotti corrispondenti a 500, 500 e 1000 m². Approvato il Piano, dovrà essere sottoscritta la Convenzione con il Comune e, subito dopo, un Atto di Divisione con cui, ad ogni proprietario, sarà assegnato il relativo appezzamento di terreno. A questo punto ed indipendentemente, la presentazione dei progetti delle tre costruzioni. Vi può essere anche la soluzione di procedere sino al termine delle costruzioni in comproprietà e dividere poi .... ma, personalmente, suggerisco la prima soluzione, da realizzare nel più breve tempo possibile. Alrti commenti ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

jhonny
Iscritto il:
12 Luglio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Grazie mille paradiso e dado48 per le vostre celeri risposte, sembra dunque che la migliore soluzione sia la lottizzazione, allora eventualmente vi disturbero'  ancora per qualche altro consiglio, naturalmente ogni altro commento è gradito.
|
|
|
|

jhonny
Iscritto il:
12 Luglio 2008
Messaggi:
3
Località
|
Rieccomi di nuovo, in base a quanto suggerito ho parlato con gli altri proprietari e chiesto di presentare un piano di lottizzazione, loro non si sono dimostrati contrari ma hanno come giusto che sia, voluto prendere maggiori informazioni consultato l'ingegnere che dovrà stilare il progetto, l'ingegnere afferma che la lottizzazione è una strada praticabile ma più onerosa in termini di tempo/denaro ed in alternativa è dell'opinione che sarebbe più opportuno presentare un unico progetto ed una volta approvato, prima di costruire, effettuare gli atti di divisione. Adesso mi ritrovo in una situazione veramente confusa, in base anche a quanto scritto da dado48: "Vi può essere anche la soluzione di procedere sino al termine delle costruzioni in comproprietà e dividere poi .... " Sembrerebbe che presentando un unico progetto gli atti di divisione delle proprietà possano avvenire solo a conclusione lavori, cosa che tutti noi proprietari per ovvi motivi vorremmo evitare, vi sarei veramente grato se vogliate fornirmi delle precise indicazioni sulle motivazioni soprattutto legislative per le quali la soluzione proposta dall'ingegnere è secondo voi impraticabile. Grazie a tutti.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Concordo pienamente con dado 48, si presenta al comune il piano di lottizzazione, con l'individuazione dei lotti, lotti che avranno una superficie proporzionata alla relativa quota che spetta ad ognuno, logicamente i lotti cosi definiti saranno preventivamente discussi e conformi alle esigenze dei proprietari, i due lotti uguali saranno eventualmente assegnati con sorteggio. Una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie si procede al frazionamento e con successivo atto di divisione ad ognuno sarà assegnato il lotto esclusivo, potra poi eventualmente presentare separatamente dagli altri propprietari il relativo progetto quando riterra opportuno. Per i lavori di urbanizzazione (se previsti o non realizzati dal comune) i costi saranno proporzionali alle relative quote di proprietà. In sintesi a mio modesto avviso questa sarebbe la procedura da adottare, in quanto ogni proprietario si potrà gestire come meglio crede e in base alle possibilità economiche e alle sue necessità. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|