Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / criteri per vincolare un piano quotato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore criteri per vincolare un piano quotato

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 11:15

Buongiorno,
devo fare un piano quotato, ho gia battuto tutti i punti che servono ma non ricordo il criterio per creare il piano quotato, cioè con quale criterio devo costruire i triangoli? ovviamente non posso uinirli a caso. potete ricordarmi come si fà cosi riesco anche a impostare il software?
grazie a tutti.....
ringrazio anticipatamente
saluti Enzo
P.S.: esempio un quadrilatero posso dividerlo con due diagonali, quale scelgo? e con quale criterio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 12:17

Ciao....io utilizzo questa procedura per "rimontare un rilievo".
Unisco con una polilinea 3d (o con una serie di linee) tutti i punti che rappresentano una linea di discontinuità, per esempio nel caso di una scarpata unisco con una polilinea 3d tutti i punti della sommità e con un'altra i punti del piede.
Non riesco a capire invece l'esempio del quadrilatero??Mi puoi spiegare meglio???
Ciao!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 13:05

pensa a un quadrilatero con quote diverse, quando devi unire i punti per la creazione dei triangoli (piano quotato), hai la possibilita di dividerlo con due diagonali.... quale sarebbe quella giusta se cansideriamo che i vertici del quadrilatero sono es A=10- B=30-C=80-D=30... ovviamente uniresti i punti di ugual quota ma se fosse A=10- B=30-C=80-D=50 li colleghi con AC o BD. cioe quale diagonela scegli... prova a disegnare 4 pt collegali e poi fai un piccolo piano quotato... come scegli le falde giuste.
spero di essere stato chiaro....
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 14:10

ho disegnato i tuo punti...e vedendo la "vista schermo" io unirei i punti BD...perchè, rotando il punto di vista, la diagonale rappresenta la linea di "compluvio"...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 15:17

ok... giusto.. questo per un quadrilatero ma se dovessi fare la stessa cosa per 500 pt come faresti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 15:54

scusa ma quando sei andato in campagna a rilevare, non hai preso appunti???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 16:37

si ma non ricordo l'andamento del terreno.... era solo terra e muri a secco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 16:59

...allora è un problema... sicuro che non hai nessun riferimento??mentre eri allo strumento non hai utilizzato nessuna codifica??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iusco

Iscritto il:
24 Maggio 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 17:00

si ovviame te... solo una :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 17:08

...allora ti consiglio di una cosa!!! prova a creare il modello digitale senza utilizzare le linee di vincolo..poi genera le curve di livello con un'equidistanza bassa (per esempio di 0.10 m...) poi in base a come vengono le curve cerca di interpretare l'andamento del terreno!!!!!Ti consiglio di stare attento alla presenza di "fuoripiombo"....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2009 alle ore 21:22

"DAVID1982" ha scritto:
...allora ti consiglio di una cosa!!! prova a creare il modello digitale senza utilizzare le linee di vincolo..poi genera le curve di livello con un'equidistanza bassa (per esempio di 0.10 m...) poi in base a come vengono le curve cerca di interpretare l'andamento del terreno!!!!!Ti consiglio di stare attento alla presenza di "fuoripiombo"....


Come prima approssimazione per la verifica di errori grossolani sostituirei alle curve di livello (che sono delle spline di una certa tensione) le generatrici "non curve". Dal DTM farei poi generare un alto numero di sezioni/profili per evidenziare eventuali punte anomale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2009 alle ore 21:14

"Emanuele" ha scritto:
"DAVID1982" ha scritto:
...allora ti consiglio di una cosa!!! prova a creare il modello digitale senza utilizzare le linee di vincolo..poi genera le curve di livello con un'equidistanza bassa (per esempio di 0.10 m...) poi in base a come vengono le curve cerca di interpretare l'andamento del terreno!!!!!Ti consiglio di stare attento alla presenza di "fuoripiombo"....


Come prima approssimazione per la verifica di errori grossolani sostituirei alle curve di livello (che sono delle spline di una certa tensione) le generatrici "non curve". Dal DTM farei poi generare un alto numero di sezioni/profili per evidenziare eventuali punte anomale




...concordo pienamente!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 10:35

"iusco" ha scritto:
Buongiorno,
devo fare un piano quotato, ho gia battuto tutti i punti che servono ma non ricordo il criterio per creare il piano quotato, cioè con quale criterio devo costruire i triangoli? ovviamente non posso uinirli a caso. potete ricordarmi come si fà cosi riesco anche a impostare il software?
grazie a tutti.....
ringrazio anticipatamente
saluti Enzo
P.S.: esempio un quadrilatero posso dividerlo con due diagonali, quale scelgo? e con quale criterio?



Confermando le risposte precedenti voglio farti due domande:
il terreno ha una andamento costante o ci sono delle scarpate all'interno dell'area rilevata?
Lo scopo del rilievo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie