Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / CORRISPONDENZA TOPOGRAFICA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CORRISPONDENZA TOPOGRAFICA

Riddik

Iscritto il:
11 Maggio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2006 alle ore 16:24

Mi è stato suggerito per l'introduzione in mappa di un fabbricato di procedere per "corrispondenza topografica", ossia la particella di terreno corrisponde per forma ed entità esattamente al fabbricato da introdurre in mappa".
Qualcuno mi può rassicurare se questa procedura è idonea?
Se si come si procede?
Come si compila il libretto delle misure?
Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2006 alle ore 13:22

Si è corretto compilando solo le righe 0, 9 e 6 relazione tecnica. Più ovviamente il censuario.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Riddik

Iscritto il:
11 Maggio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2006 alle ore 14:33

Grazie Paolo la tua conferma mi è stata di grande aiuto, ancora grazie..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

calisalvatore

Iscritto il:
18 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località
p.zza madre chiesa 45 - piedimote etneo

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2006 alle ore 08:14

E' giusto quanto detto da Paolo se la particella in oggetto risulta già campita in mappa altrimenti tratta si NC de fare con i PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolux

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
165

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2006 alle ore 10:05

da quanto scrive Riddik, sembra proprio ke la particella nn sia campita, quindi, anke secondo me, devi procedere con la procedura completa. Quanto detto a Paolo_Campioni, infatti, vale solo per trasferire all'urbano una particella già campita, ma x problemi di diversa natura, nn ancora scaricata dal CT. Ciaoo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Riddik

Iscritto il:
11 Maggio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2006 alle ore 11:30

"geolux" ha scritto:
da quanto scrive Riddik, sembra proprio ke la particella nn sia campita, quindi, anke secondo me, devi procedere con la procedura completa. Quanto detto a Paolo_Campioni, infatti, vale solo per trasferire all'urbano una particella già campita, ma x problemi di diversa natura, nn ancora scaricata dal CT. Ciaoo



SCUSATE MA SONO SOLO ALL'INIZIO ..... IN CHE SENSO "CAMPITA"?

INOTRE MI SONO ACCORTO DI UN'ALTRA COSA CHE MI HA MESSO ANCOR PIù IN CONFUSIONE.....DALLO STRALCIO PLANIMETRICO DEI "FABBRICATI", AGGIORNATISSIMO RITIRATO IERI AL CATASTO, LA PARTICELLA CORRISPONDENTE AL SEMINATIVO DEL CATASTO TERRENI, RISULTA UGUALE PER ENTITà FORMA ECC. MA è UNA PARTICELLA PERTINENTE AD UN'ALTRA OSSIA è LA GRAFFATA DI UN'ALTRA PARTICELLA CHE DI FATTO è IL FABBRICATO ADIECENTE.
NON SO SE SONO STATO CHIARO, SONO VERAMENTE IN DIFFICOLTà SPERO CHE QUALCUNO DI VOI MI POSSA AIUTARE E SPIEGARMI QUAL'è LA PROCEDURA CHE OCCORRE FARE. GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2006 alle ore 13:51

Devi fare un rilievo con appoggio ai Punti Fiduciali.Il tipo mappale per corrispondenza secondo me non puoi farlo perche vari la mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie