Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Come fare ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come fare ?

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2007 alle ore 10:27

Buongiorno,mi trovo a dover frazionare un terreno i cui punti fiduciali ricadono nei fogli limitrofi, sul foglio interessato non ci sono fabbricati da utilizzare come punti vertice per l'introduzione in mappa delle nuove dividenti, ne particolari topocartografici attendibili.
Quello che chiedo è come mi devo comportare in questo caso ?
Avevo pensato di trovare qualche collega che lavora con il GPS (io uso la stazione totale), e farmi posizionare del punti di coordinate certe da utilizzare come punti di appoggio, cosa ne pensate ?
Vi è qualche altra soluzione ?
Grazie anticipate.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2007 alle ore 11:49

non di dico come devi fare tu, ma cosa farei io, cosa ben diversa.
Infatti, forse faresti bene ad operare come dici, ma per farla breve, molto più semplicemente, a rilievo eseguito approvi l'introduzione iniziale data dal sistema con i soli PF, e poi in relazione spieghi la tua stessa perplessità. D'altronde, il sistema di introduzione con i fiduciali doveva essere lo standard di partenza già dal 1989. Il tuo aggiornamento farà sempre fede riguardo alla loro posizione dal rilievo celerimetrico e non dalle coordinate cartografiche orientate&adattate.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2007 alle ore 12:20

Concordo su quanto detto da Iviarco. Secondo me non dovrebbe essere un problema non avere i PF sul foglio in cui ricade l'oggetto del rilievo, a menochè questi PF non siano eccessivamente distanti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 28 Agosto 2007 alle ore 11:56

Avevo pensato al GPS anche in funzione della fase di picchettamento dei vertici delle dividenti, in quanto la zona non è particolarmente agevole e i vertici sono numerosi.
Ho fatto alcune valutazioni di massima e credo che il tempo che risparmierò giustificherà la spesa che dovrò corrispondere al collega che possiede il GPS.
In questo caso particolare, credo inoltre che l'elevato numero di stazioni che andrei a fare con la stazione totale mi farebbero perdere qualcosa anche a livello di precisione.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie