Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / Collimare con gli occhiali da vista o senza ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Collimare con gli occhiali da vista o senza ?

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:20

Domanda :

Quando collimate gli occhiali da vista li togliete oppure no ?

La domanda a carattere "pseudo-accademico" mi è stata rivolta da un giovane Cliente che non sapeva quella che fosse la "non regola" corretta.

Personalmente tolgo gli occhiali in fase di lettura, mi trovo meglio.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:34

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 10:48

"enrico_p" ha scritto:
Essendo prossimo a essere un ipovedente parlo con cognizione di causa :lol:

Io che a volte mi infilo a letto o sotto la doccia con gli occhiali a causa della forte miopia della quale sono affetto, se mi togliessi gli occhiali non sarei più neanche in grado di leggere sul controller o di trovare i tasti giusti della tastiera dello strumento. Quindi li tengo, in alcuni casi li abbasso un pochino come fossi presbite e collimo senza occhiali, ma il resto del mondo non posso che vederlo attraverso le lenti. Anche al microscopio uso gli occhiali e infatti sugli oculari non ho mai montato quegli anelli di gomma per andare a contatto con il microscopio.
Purtroppo chi è nelle mie condizioni non può fare diversamente.
enrico

P.S. Il vantaggio è che quandop voglio, se tolgo gli occhiali di tutte le porcate che ci sono in giro non ne vedo che uno sbiadito acquarello :lol:



Anch'io mi trovo nella stessa condizione, e a dire il vero non ho mai provato a collimare senza occhiali e quindi non so che differenza ci sia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 11:33

"orestevidal" ha scritto:
Domanda :

Quando collimate gli occhiali da vista li togliete oppure no ?

La domanda a carattere "pseudo-accademico" mi è stata rivolta da un giovane Cliente che non sapeva quella che fosse la "non regola" corretta.

Personalmente tolgo gli occhiali in fase di lettura, mi trovo meglio.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



io porto gli occhiali ma quando andavo a scuola ci vedevo benissimo, però mi hanno insegnato che la prima operazione da compiere, dopo la messa in stazione, è proprio l'adattamento alla vista mediante la regolazione dell'oculare del cannocchiale. non ci deve essere nessuna differenza nella visione con occhiali e senza perchè la regolazione dell'oculare ha proprio lo scopo di adattare la visione alle diottrie. ovviamente, se si adatta con gli occhiali il campo visivo sarà più "stretto" del campo senza occhiali, per il semplice fatto che tale dimensione è in funzione della distanza dell'occhio dall'oculare. regolando alla vista con occhiali, se tolti, occorrerà agire nuovamente sulla ghiera dell'oculare per adattare ad una visione diversa.

Buona visione e a voi la linea.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 11:59

Prendo la linea...

Ma come si fa se lo strumento ha l'autofocus? regola tutto lui da solo e di solito non chiede all'operatore se porta gli occhiali... :lol: :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 12:03

"orestevidal" ha scritto:
Domanda :

Quando collimate gli occhiali da vista li togliete oppure no ?

La domanda a carattere "pseudo-accademico" mi è stata rivolta da un giovane Cliente che non sapeva quella che fosse la "non regola" corretta.

Personalmente tolgo gli occhiali in fase di lettura, mi trovo meglio.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser



Forse collimare con gli occhiali può aumentare l'errore dovuto ad una non corretta parallasse ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 12:05

"ale81" ha scritto:
Prendo la linea...

Ma come si fa se lo strumento ha l'autofocus? regola tutto lui da solo e di solito non chiede all'operatore se porta gli occhiali... :lol: :lol: :lol: :lol:



l'autofocus dovrebbe agire solo in fase di adattamento alla distanza, non alla vista. altrimenti non si riuscirebbe mai a stabilizzare la visione corretta del reticolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 12:08

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 13:27

Salve
Teoria:
Trattandosi di Visione Distinta, la messa a fuoco del reticolo, si dovrebbe utilizzare la stessa situazione di quando si legge.
Pertanto chi porta gli occhiali per leggere li deve tenere, gli altri non li devono mettere.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2008 alle ore 15:31

Consideriamo il percorso del raggio di luce che arriva all'occhio passando attraverso l'asse di collimazione ( centro reticolo ) del cannocchiale dello strumento.

Esso ( il raggio di luce ) attraversa tutto il gruppo ottico seguendo il percorso imposto dal gruppo ottico stesso ed esce dall'oculare dove viene guardato dall'occhio umano.

Se l'occhio è "nudo" arriva direttamente sulla retina dove si forma l'immagine senza nessuna deviazione.

Se vengono utilizzati occhiali da vista esso viene deviato dall'occhiale per mezzo della lente dell'occhiale stesso . . . ma ha attraversato tutto il gruppo ottico correttamente e senza nessuna deviazione.

Conclusione :

Collimare con o senza occhiali non comporta errori di collimazione ma è solo questione di comodità da parte dell'operatore.

La vite di "messa a fuoco reticolo" serve a portare l'immagine del cannocchiale sul piano della retina dell'occhio . . . con o senza difetti di vista.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie