Forum
Autore |
Asta portaprisma bloccata |

prismatico
Iscritto il:
01 Agosto 2008
Messaggi:
16
Località
|
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere a chi fosse successo di ritrovarsi con l'asta portaprisma bloccata (e vi assicuro che ci siamo messi uno per parte a tirare e non si è mossa di 1 mm), se c'è un metodo o un prodotto efficace per riuscire a sbloccarla. Eseguendo principalmente rilievi di torrenti e corsi d'acqua probabilmente si è formato del calcale all'interno... Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"prismatico" ha scritto: Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere a chi fosse successo di ritrovarsi con l'asta portaprisma bloccata (e vi assicuro che ci siamo messi uno per parte a tirare e non si è mossa di 1 mm), se c'è un metodo o un prodotto efficace per riuscire a sbloccarla. Eseguendo principalmente rilievi di torrenti e corsi d'acqua probabilmente si è formato del calcale all'interno... Grazie. Svitol, dal ferramenta. Procedure di rilievo, sic. --Ciao
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
Per "prismatico" : se è un'asta portaprisma con il sistema di bloccaggio svita/avvita Le consiglio di smontarla completamente svitando tutti i pezzi che la compongono. Il consiglio dello "svitol" è buono per i filetti bloccati. Se è un'asta con sistema di bloccaggio "a levetta" il discorso non cambia. Smonti tutte le sue parti, verifichi tutti gli inserti in PVC, pulisca i filetti, senza usare diluenti, e rimonti il tutto perfettamente pulito da polvere e depositi. Se non risolve in questo modo ci contatti . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"prismatico" ha scritto: Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere a chi fosse successo di ritrovarsi con l'asta portaprisma bloccata (e vi assicuro che ci siamo messi uno per parte a tirare e non si è mossa di 1 mm), se c'è un metodo o un prodotto efficace per riuscire a sbloccarla. Eseguendo principalmente rilievi di torrenti e corsi d'acqua probabilmente si è formato del calcale all'interno... Grazie. Ciao, prova a svitare la punta che poggia sul terreno (di solito è un pezzo conico avvitato, dotato di una ghiera esterna; procurati una chiave a pappagallo e agisci solo su questa, non stringere il cilindro) e verifica se c'è fango o altro dentro l'asta. Di solito c'è un buchetto che serve a far uscire l'aria man mano che si abbassano gli elementi (tipo valvola/pistone/cilindro): se si è otturato, si è creato il vuoto all'interno e non la sfili nemmeno con i cavalli. Se usi lo svitol, ricordati di toglierlo pulendo bene, non lasciarlo seccare perchè si trasforma in polvere. E' meglio non usare lubrificanti se non vuoi vedere, nel cannocchiale, l'effetto "ammusciamento del prisma" quando batti.
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
|
|
|
|

prismatico
Iscritto il:
01 Agosto 2008
Messaggi:
16
Località
|
L'asta è di tipo "svita-avvita" (Leica 5.00mt). Ho già provato a svitare la punta ma non cambia niente. Il segmento bloccato è il primo, quello che porta l'altezza da 1.53 a 2.72. Ho provato ad inserire acqua calda all'interno e a farla uscire subito e qualche residui di sporco sono già usciti. C'è la possibilità di smontare pezzo per pezzo? Ho provato ma non ci sono riuscito..
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
"prismatico" ha scritto: L'asta è di tipo "svita-avvita" (Leica 5.00mt). Ho già provato a svitare la punta ma non cambia niente. Il segmento bloccato è il primo, quello che porta l'altezza da 1.53 a 2.72. Ho provato ad inserire acqua calda all'interno e a farla uscire subito e qualche residui di sporco sono già usciti. C'è la possibilità di smontare pezzo per pezzo? Ho provato ma non ci sono riuscito.. apparte gli scherzi, perchè non la porti da un fabbro, lui avrà sicuramente gli strumenti adatti per sbloccarla, ciao.
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"prismatico" ha scritto: L'asta è di tipo "svita-avvita" (Leica 5.00mt). Ho già provato a svitare la punta ma non cambia niente. Il segmento bloccato è il primo, quello che porta l'altezza da 1.53 a 2.72. Ho provato ad inserire acqua calda all'interno e a farla uscire subito e qualche residui di sporco sono già usciti. C'è la possibilità di smontare pezzo per pezzo? Ho provato ma non ci sono riuscito.. Purtroppo, quando si blocca una parte dell'asta è sintomo che debba essere smontata tutta perchè, molto probabilmente, è "impastata" tutta e, prima o poi, un pezzo o l'altro si blocca. . . . basta che l'asta non sia piegata, altrimenti il discorso non regge. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|