Lo schema dell'Apertura a terra è trattato in diversi
testi di Topografia. La sua risoluzione non presenta
particolari difficoltà dal punto di vista operativo.
In estrema sintesi consiste nell'applicare correttamente
il Teorema dei Seni e nel calcolare azimut e distanze.
Tuttavia alcune applicazioni, risolvendo automaticamente
il problema, aiutano ad accelerare i tempi. Una di queste
è il modulo freeware BBGEO che permette di eseguire
diverse operazioni topografiche. Anche direttamente sui
punti provenienti da un libretto elaborato dal Pregeo.
Ad esempio per risolvere un'Apertura a terra, selezionata
l'apposita funzione, basta indicare i due punti di
riferimento e digitare solo tre misure. I dati richiesti
sono: le due letture angolari effettuate in direzione
dei punti di riferimento e la misura della distanza dal
punto più vicino. Dopo il calcolo sono evidenziati
immediatamente i risultati e il nuovo punto viene
memorizzato e rappresentato graficamente.
Il modulo BBGEO è provvisto di un file documentazione,
in formato PDF, che spiega con esempi pratici l'uso
delle funzioni principali. Si può scaricare liberamente
anche da questo sito; dalla sezione "Software Gratuiti".
Cordialmente
Gli autori