Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / allineamenti su rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore allineamenti su rilievo

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 18:21

Ho un dubbio sulla procedura per inserire dei punti con gli allineamenti e squadri.
Lotto di 4 lati circa rettangolare, ho inserito un fabbricato fatto a L su questo lotto, mi sono servito di due stazioni interne al lotto, dalle quali vedo tutti gli spigoli dei fabbricati, ma su un lato ho una tettoia in legno che dal muro che non vedo va a confine, di questa tettoia non vedo nessun vertice.
Ora, mi seccherebbe tornare in cantiere e rifare una stazione apposta; è possibile con gli allineamenti e misure progressive determinare i punti di aggancio sui muri e sul confine di questa tettoia? Non so se mi sono spiegato bene, so che un tecnico del catasto tempo fa mi aveva accennato che gli allineamenti non devono eccedere un tot della distanza tra i due punti vertici dell'allineamento, nel mio caso sono oltre la metà di entrambi i lati, sia del muro che del confine (vertici che ho battuto con le stazioni ovviamente).
vi elenco le righe che ho messo nel libretto:

4|301|201|0|*S*|
5|1|0.10|0.00|
5|2|5.92|0.00|
4|302|207|0|*S*|
5|3|5.60|0.00|
5|4|11.35|0.00|

La distanza tra 201 e 301 è 8.50 ml mentre quella tra 302 e 207 è 21.05 ml. mentre 1,2,3,4 sono i vertici della tettoia sul muro della casa e sul confine.

E' possibile fare un'operazione del genere o mi possono fare delle storie?

Spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2007 alle ore 19:34

prova a cercare nel forum o addirittura a leggere la circolare 2/88....

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 09:52

non ho trovato niente del mio caso... :(
Io lo lascio così, spero che in catasto non mi facciano storie...! :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 19:18

Chi vive sperando, ...


Osservando l'estratto del tuo libretto, posso indicarti alcuni punti da vedere:

[quote]4|301|201|0|*S*|
5|1|0.10|0.00|
5|2|5.92|0.00|
4|302|207|0|*S*|
5|3|5.60|0.00|
5|4|11.35|0.00| [/quote]


1) gli allineamenti è consigliabile chiuderli, in tal modo il programma quando procede con l'elaborazione compensa in modo più preciso;

Esempio: 5|201|8.50|0.00|

2) l'annotazione *S* deve essere indicata in caso che l'allinemento sia effettuato con strumentazione ottico meccanica o di particolare affidabilità, in caso contrario eliminala;

3) è consigliabile indicare nelle annotazioni, sia il tipo di allineamento (RIGA 4 - parete edificio, asse recinzione, ect), sia il riferimento al vertice (RIGA 5 - spigolo fabbricato, asse palo cls, ect);

4) per quanto riguarda le tolleranze, per questo caso non ci sono impedimenti infatti, i nuovi vertici ricadono all'interno dei punti utilizzati.
Cosa diversa è per i nuovi vertici che superano l'allineamento in prolungamento (consentito max 1/4 o metri 50) o che sono esterni lateralmente ad esso (consentito max 1/3 o metri 16).

Spero che la cosa possa esserti di aiuto.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie