Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PROCEDURE DI RILIEVO / AIUTO!!!!!!!!!!!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AIUTO!!!!!!!!!!!!!!

Riddik

Iscritto il:
11 Maggio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2006 alle ore 09:03

Un grazie anticipato, per tutti quelli che leggendo questo messaggio hanno preso in considerazione la mia richiesta di aiuto.
Ho da poco acquistato un Geodimeter 506 usato, premetto che sono alle prime armi, e che la mia prima esperienza topografica è avvenuta usando un Leica TC 407; la mia grande difficoltà è che non riesco ad effettuare la registrazione dei dati rilevati....ho provato con programma 1, programma 2, ma senza risultato!!!!!!!!!
Qualcuno sà dirmi qule procedura effettuare??
O quale altra strada posso fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2006 alle ore 11:35

Se mi invii un MP con un tuo recapito e-mail vedo di trsmetterti qualche indicazione che potrebbe esserti utile (spero).

Un Saluto.

Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2006 alle ore 17:59

"Riddik" ha scritto:
Un grazie anticipato, per tutti quelli che leggendo questo messaggio hanno preso in considerazione la mia richiesta di aiuto.
Ho da poco acquistato un Geodimeter 506 usato, premetto che sono alle prime armi, e che la mia prima esperienza topografica è avvenuta usando un Leica TC 407; la mia grande difficoltà è che non riesco ad effettuare la registrazione dei dati rilevati....ho provato con programma 1, programma 2, ma senza risultato!!!!!!!!!
Qualcuno sà dirmi qule procedura effettuare??
O quale altra strada posso fare?



Ho ricevuto il tuo indirizzo ma ho qualche problema con il mio server per l'invio della posta elettronica.

Ho provato in ogni caso ad inviarti la dicumentazione in mio possesso.

Fammi sapere se ti è arrivata se no lunedì provo a rimandartela.

Saluti. Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROGI

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2006 alle ore 09:32

Ciao Riddik controlla se nella schermata che si riferisce alla memoria usata ci sia:
Imem on
Xmem off

Dove Imem è la memoria interna e Xmem è la memoria esterna, quindi se la memoria è off non registra i dati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozze

Iscritto il:
08 Settembre 2004

Messaggi:
116

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2006 alle ore 11:57

nel mio geodimeter la procedura è la seguente:
- program 1 per scegliere o impostare il job di lavoro, in questa fase devi chiaramente attivare l'IMEM (la memoria interna) su ON, dato che di base è predisposta su OFF;
- program 0 per impostare l'angolo azimutale;
- program 2 per impostare i dati del punto che devi rilevare.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Riddik

Iscritto il:
11 Maggio 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2006 alle ore 11:43

"pozze" ha scritto:
nel mio geodimeter la procedura è la seguente:
- program 1 per scegliere o impostare il job di lavoro, in questa fase devi chiaramente attivare l'IMEM (la memoria interna) su ON, dato che di base è predisposta su OFF;
- program 0 per impostare l'angolo azimutale;
- program 2 per impostare i dati del punto che devi rilevare.
ciao



POTRESTI FARE UNO SCHEMA SEMPLIFICATIVO DI COME SI PROCEDE DOPO LA MESSA IN STAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN RILIEVO, PERCHè HO PROVATO CON PROGRAMMA DUE ED EFFETTIVAMENTE SONO RIUSCITO A MEMORIZZARE LE COORDINATE, SOLO CHE LE COORDINATE DELLA STAZIONE SONO SEMPRE 0,0,0 ...NON CAPISCO DOVE SBAGLIO ..GRAZIE PER LA CORTESIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2006 alle ore 15:47

prova a vedere sul sito della Eurotec di Parma, c'è un manuale rapido che è molto chiaro.
Stabilito in che memoria deve/può registrare come già visto, la logica è la seguente:
quando si accende lo strumento esegue in automatico PROG. 0;
di seguito, per iniziare a lavorare devi eseguire PROG. 1 perchè sappia su quale stazione si trova, h. strum. ecc..;
dopodichè per registrare le misure ai punti devi essere in PROG. 2.
Ogni volta che cambi stazione si ripete la sequenza.
Il problema delle coordinate della stazione lascialo perdere finchè non avrai preso confidenza con lo strumento e avrai capito la differenza fra JOB e AREA
Fai solo tanta attenzione al n. del punto e soprattutto al nome della stazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommacri

Iscritto il:
02 Luglio 2004

Messaggi:
157

Località
Ferrara

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2006 alle ore 16:15

Con il geodimenter
accendi
autocompensazione
ang di riferimento se vuoi metterlo
Poi P1 per impostare la stazione
P2 per i punti di dettaglio
Batti i p.ti di dettaglio con modalita' TRK
poi schiacci REG
lui registra..la conferma e che in alto a destra nello schermo vedi comparire UDS
Per verificarlo
fai MENU 2
1
segui le istruzioni a video

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie