Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / voltura usufrutto con accrescimento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura usufrutto con accrescimento

kirieeleison

Iscritto il:
19 Novembre 2017 alle ore 16:59

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 17:31

VOLTURA PER RICONGIUNGIMENTO USUFRUTTO

-SITUAZIONE ATTUALE A CATASTO

* ROSSI CARLO USUFRUTTUARIO PER 2826/200000 IN REGIME DI SEPARAZIONE DI BENI ( marito del DE CUIUS )

* +BIANCHI CARLA USUFRUTTARIO PER 2826/20000 IN REGIME DI SEPARAZIONE DI BENI moglie ( DE CUIUS)

* NERI GIUSEPPE: NUDA PROPRIETA' PER 2826/100000

*

* ect altri intestati come proprietari

PER LA VOLTURA : IN ATTO DI COMPRAVENDITA DELL'IMMOBILE C'E INDICATO USUFRUTTO CON DIRITTO DI ACCRESICMENTO ma in catasto no .



come procedo con la voltura ?

SENZA ACCRESIMENTO :

CON ACCRESCIMENTO



GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 18:30

con accrescimento vale quello che è riportato sull'atto, ma c'è qualcosa che non va nelle quote da te riportate, comunque diventerebbe rossi carlo usufruttuario 5652/20000 oppure 2826/10000. Dai una controllata alle quote degli altri, il totale deve essere sempre 1/1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2017 alle ore 19:22

L'usufrutto con accrescimento non va indicato in voltura (quindi in visura) come erroneamente ho visto nei passati anni (in alcuni casi in visura risultano/vano cousufruttuari entrambi i coniugi pur in presenza di donazione da parte di un solo coniuge a favore ad esempio di un figlio come nuda proprietà, con riserva di usufrutto a suo favore, con accrescimento a favore del coniuge in caso di premorienza del donante).

Se e quando sarà in sede di cancellazione di usufrutto del coniuge usufruttuario deceduto, si provvederà a inserire il coniuge usufruttuario per accrescimento.

Se NERI Giuseppe è nipote, ecc. di ROSSI Carlo e BIANCHI Carla, la quota di usufrutto di BIANCHI Carla dovrebbe essere 2826/200000 e non 2826/20000.

Credo che nel tuo caso, poiché BIANCHI Carla in caso di premorienza ha destinato la sua quota di usufrutto al marito ROSSI Carlo, quest'ultimo in sede di voltura dovrà avere una quota di usufrutto pari a 2826/100000 in linea con la quota di nuda proprietà del nipote, ecc. NERI Giuseppe titolare della nuda proprietà per una quota pari a 2826/100000.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kirieeleison

Iscritto il:
19 Novembre 2017 alle ore 16:59

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 14:16

buongiorno, si mi scuso dalla fretta manca uno zero a denominatore della frazione

concordo con le quote indicate per l'accrescimento.

il mio problema è che comunque indicate le quote di usufrutto e nuda proprietà ho altri 10 comproprietari con quote diverse 2690/100000 - 2402/100000 ect la cui somma però non mi da l'intero ma importo superiore

pari a 110092/100000 e il programma non lo accetta .

hO POI UN intestatario con nome BIANCHI MARIA, ANTONIETTA nata a ... il ma senza codice fiscale a visura

se inserisco il codice calcolato il programma poi me lo scarta .

mi hanno detto che devo fare una voltura come nuova ditta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2017 alle ore 20:12

Nei casi simili al tuo dalle visure storiche e dal possesso di alcuni titoli di provenienza (atti, successioni, ecc.) non senza difficoltà sono riuscito a ricostruire le quote esatte.

Dopo di che con un'istanza di rettifica (inoltrata, anche via pec, all'Ufficio Provinciale) ho chiesto la rettifica di quote e titoli, date di nascita, ecc.

Per i dati anagrafici mancanti, ove non potuto risolvere attraverso Sister (cercando in visura simil nominativi tale da individuare possessori che potessero essere gli stessi rispetto a quelli privi di dati anagrafici, ecc.) ovvero per mezzo di visure storiche (molti intestatari all'impianto sono ben descritti ma con volture successive si sono persi per strada luoghi, date di nascita, codici fiscali, ecc.), ho fatto (oppure ho fatto fare) delle indagini, anche in Comune, anche al cimitero, ecc. per cui sono riuscito a risalire agli esatti dati anagrafici e di conseguenza sono risalito ai codici fiscali (validati oppure non validati all'anagrafe tributaria nei casi di ottocenteschi intestatari).

Dopo aver fatto quadrare i titoli di ogni particella ho presentato la voltura in "sostituzione di" dove, in presenza di titoli e quote perfettamente rispondenti, basta semplicemente inserire gli esatti dati anagrafici ma soprattuto codice fiscale dell'intestatario contro (de cuius) e gli esatti dati anagrafici e codici fiscali degli intestatari a favore, nonchè le esatte relative rispettive quote di possesso (anche titoli) dell'intestatario contro e di quelli a favore.

In un caso avevo il de cuius (canadese di adozione, nativo italiano e ultima residenza in Italia prima di andare all'estero) con codice fiscale validato e nella cui vecchia tessera bianco verde risultavano 3 nomi. Ho presentato la successione e poi la voltura in "sostituzione di". Il tecnico catastale, in sede di elaborazione voltura da file dat, mi disse che c'era un'anomalia nel nome del de cuius in quanto risultavano in anagrafe due dei tre nomi dichiarati (in pratica successivamente l'anagrafe tributaria ha tolto il terzo nome al de cuius) pur in presenza di codice fiscale esatto. Mi ha chiesto se poteva forzare la voltura e gli ho detto di sì tanto il de cuius, dopo la voltura, non sarebbe rimasto intestatario di nessun immobile. Ed è andato tutto liscio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie