Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOLTURA SUCCESSIONE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: VOLTURA SUCCESSIONE

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 15:54

"lolloso" ha scritto:
premetto che non ci capisco granchè dell'argomento ma mi sto cimentando a usare il programma voltura 1.0 per fare la domanda di voltura ins eguito alla successione.
E' venuto a mancare mio padre senza lasciare testamento unica proprietà la prima casa al 50% con mia madre. Eredi quindi sono mia madre e due figli.
Ore leggendo i post qui e altri là qualcuno dice che devo usare l'opzione nuova mettendo solo i soggetti, altri l'opzione in sostituzione di mettendo i contro e i favore. Ho provato il metodo con i soggetti.
Vorrei sapere quale è quella corretta e inoltre ho riscontrato un errore nelle attribuzioni delle quote pur mettendo frazioni per ognuno che diano come somma 1 (ho messo 1/3 1/3 e 1/3 oppure 2/4 1/4 1/4) e le attribuzioni proprietà e nuda proprietà superficiale.
Dove è l'errore?
Quali sono le quote corrette nel mio caso e le giuste attribuzioni di godimento?



il quesito non è completamente chiaro.
dovresti modificarlo per farci comprendere megli la storia delle quote.
a me sembra che stai facendo confusione fra le quote della nuda proprietà con quelle della piena proprietà.
nella redazione della voltura, per evitare rifiuti dal programma dell'ufficio o meglio da chi lo gestisce, che non sempre sa usare correttamente la tastiera, è consigliabile che crei una nuova ditta, con le quote giuste.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lolloso

Iscritto il:
19 Marzo 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 16:09

cerco di chiarire:
1a domanda)nel mio caso cioè di successioen leggittima con coniuge e due figli come eredi (decuius mio padre eredi mia madre, me e mia sorella) devo usare nella sezione Informaziopni ditta l'opzione NUOVA oppure l'opzione In sostituzione di... ?
Quale è quella giusta?

2a domanda)il mio problema cmq rimangono le quote che non riesco a farle quadrare, sarebbero quelle tipiche nel caso di successione leggitttima con un coniuge e due figli come eredi, che valore devo mettere per le quote (3/4 +1/4+1/4 ????)?
Mia madre deve essere proprietaria con usufrutto e i due figli nudi proprietari.

Nel frattempo ho riprovato con l'opzione in sostituzione di ... e ho scoperto l'errore per il numero dell'intestatario erano semplicemente invertiti. Mi rimane solo il problema quote che valori devo mettere?
O devo rifare tutto con l'opzione nuova nelle informazioni ditta??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lolloso

Iscritto il:
19 Marzo 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 16:24

Usando l'opzioen Infomazioni ditta --> Nuova

HO messo mia madre come usufruttuaria con quota 1/1
figlio nudo proprietario quota 1/2
figlia nuda proprietaria quota 1/2

così il programma dice che il documento è formalmente corretto, ma è dvvero giusto?? la somma darebbe 2 e non 1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 18:36

ma l'usufrutto da cosa deriva?
se non c'è un atto con il quale è stato assegnato questo diritto, come fai ad attribuire l'usufrutto a tua madre e la nuda proprietà agli eredi?

secondo me ha ragione geoalfa, ti stai trovando in una selva oscura...
...molto buia...:

nel post dici che è una successione legittima, poi dici anche che tuo papà era proprietario con mamma al 50% ciascuno.

quindi: ciò che va in successione è solo la quota di 1/2 che va ripartita per 1/3 a testa fra gli eredi!

secondo me dovresti dare una guardatina alle FAQ e precisamente qui:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

non può farti altro che bene!

bye bye

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 20:46

introducendomi nel discorso Voltura.......
mi incuriosisce una cosa......
nell'inserimento di un immobile(terreni e/o fabbricati)
sotto ci sono 2 caselline:
- INTRODUZIONE RISERVE
- ELIMINA RISERVE
Tralasciando l'introduzione riserve.......secondo Voi clikkando dentro la casella -ELIMINA RISERVE si puo' togliere la riserva(se esistente in visura) ante la presentazione della Domanda di Voltura?
Avete mai sperimentato questa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lolloso

Iscritto il:
19 Marzo 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2008 alle ore 21:17

Grazie gianni adesso che ho nuovi dubbi le mie domande sono queste:

Nella domanda di voltura dove c'è scritto: "Natura del possesso o godimento" che ci devo scrivere per
Coniuge (ci scrivo: proprietario? o cosaltro?)
Figlio (proprietario??)
Figlia (proprietario??)

e relative quote

per non fare come dici tu attribuzioni arbitrarie?

ho capito come vanno divise le quote ma COME LO SCRIVO NEL MODULO DELLA DOMANDA DI VOLTURA?
Non è che posso scrivere nel riquadro: allora mia madre eredita 1/3 del 50% che ha lasciato mio padre ecc....
mi sembra che il modulo debba essere compilato in una certa maniera e non far vedere che ho capito -.- scrivendo una spiegazione.
Il mio problema è come lo compilo che termini uso e che quote corrispondono. Mi servirebbe un esempio ma non lo trovo...
Nel programma ho messo coniuge proprietario 2/3
figlio proprietario 1/6
figlia proprietario 1/6

e mi dice che è sbagliato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 08:27

"lolloso" ha scritto:
Grazie gianni adesso che ho nuovi dubbi le mie domande sono queste:
Nella domanda di voltura dove c'è scritto: "Natura del possesso o godimento" che ci devo scrivere per
Coniuge (ci scrivo: proprietario? o cosaltro?)
Figlio (proprietario??)
Figlia (proprietario??)
e relative quote
per non fare come dici tu attribuzioni arbitrarie?
ho capito come vanno divise le quote ma COME LO SCRIVO NEL MODULO DELLA DOMANDA DI VOLTURA?
Non è che posso scrivere nel riquadro: allora mia madre eredita 1/3 del 50% che ha lasciato mio padre ecc....
mi sembra che il modulo debba essere compilato in una certa maniera e non far vedere che ho capito -.- scrivendo una spiegazione.
Il mio problema è come lo compilo che termini uso e che quote corrispondono. Mi servirebbe un esempio ma non lo trovo...
Nel programma ho messo coniuge proprietario 2/3
figlio proprietario 1/6
figlia proprietario 1/6
e mi dice che è sbagliato!



scusa tanto,

ma, dubito che tu sia del mestiere, sennò non faresti le affermazioni-domande che hai appena fatto qui sopra!
se ho preso nel segno, ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico abilitato, per evitare di fare errori ben più gravi,
se invece sei un praticante, dovresti guardare bene le FAQ come ti è stato suggerito, ne trarresti giovamento!

1. nella voltura non va indicato il grado di parentela!
2. invece si indicano i dati anagrafici ed il codice fiscale!
3. si indicano la natura del possesso e nel tuo caso è : proprietario!
4. si indicano le quote spettanti e nel tuo caso ( ereditano tutti 1/3 ciascuno del 50%, quindi le quote finali saranno :
madre: 4/6
figlio: 1/6
figlia: 1/6

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2008 alle ore 08:50

"geoalfa" ha scritto:
"Marta" ha scritto:
Ihih ... grazie mille!!!
Buon lavoro anche a te allora,
ciaociao, Marta



oops! torna indietro! ho dovuto fare una errata corrige!

cordialità



Preso nota! Grazie 1000!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie