Autore |
Risposta |

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Avevo anche quest'altro dubbio: se con unica successione vengono passati di proprietà più beni in Comuni diversi ... Posso presentare un'unica voltura? O devo creare un documento digitale singolo per ogni Comune? Scusate la domanda un po' pasticciata, ma di volture ne ho fatte talmente poche che non ho molta dimestichezza con il softwere Voltura ... Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"Marta" ha scritto: Ciao a tutti! Domanda: esiste un termine entro il quale presentare domanda di voltura di una successione? Qual è? Grazie mille! Marta E' scritto sul retro della copia di successione che hai presentato all'agenzia delle entrate, ovvero 60 giorni.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"francescox" ha scritto: "Marta" ha scritto: esiste un termine entro il quale presentare domanda di voltura di una successione? Qual è? E' scritto sul retro della copia di successione ..... ovvero 60 giorni. Il timbro riportato su una successione presentata il 10/12/2007 prescrive: " Si ricorda che la presente copia deve essere unita alla domanda e nota di voltura da presentare all'Ufficio Tecnico erariale entro [size=24]trenta[/size] giorni dalla data sopra riportata" Ciao e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Oh cavolo, 30 o 60 dunque?! Il problema è che non ho ancora in mano la copia di successione, me la faccio dare al più presto e verifico. Grazie mille! Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
confermo [size=18] 30 giorni[/size]
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
confermo dado48: trenta giorni dalla data di registrazione. "Marta" ha scritto: Avevo anche quest'altro dubbio: se con unica successione vengono passati di proprietà più beni in Comuni diversi ... Posso presentare un'unica voltura? O devo creare un documento digitale singolo per ogni Comune? se lavori con il programma voltura 1.0 il documento sarà unico ma dovrai pagare due volte i diritti di presentazione. saluti,
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"francescox" ha scritto: "Marta" ha scritto: Ciao a tutti! Domanda: esiste un termine entro il quale presentare domanda di voltura di una successione? Qual è? Grazie mille! Marta E' scritto sul retro della copia di successione che hai presentato all'agenzia delle entrate, ovvero 60 giorni. OPS SCUSATEMI! Sono TRENTA GIORNI! Andavo a memoria ed ho fatto confusione, excuse me...
|
|
|
|

franco555
Iscritto il:
31 Dicembre 2007
Messaggi:
24
Località
|
Trenta giorni dalla data di presentazione della successione
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Perfetto ... 30 gg ... grazie mille! Per Giacomo76: pagare "2 volte" nel caso di 2 Comuni? Cioè, ogni Comune paga i diritti? Marta
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: Perfetto ... 30 gg ... grazie mille! Per Giacomo76: pagare "2 volte" nel caso di 2 Comuni? Cioè, ogni Comune paga i diritti? Marta e certo..........ogno Comune devi sborsare €. 70....... e lo stesso vale se trattasi di C.F(immobili catasto fabb.) o C.T(immobbili catasto terreni)
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Oh caspita ... menomale che ho chiesto ... Grazie ancora per le cortesi risposte! Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Altro dubbio: nelle FAQ Geoalfa specifica che per DATA DI EFFICACIA si intende la DATA DI APERTURA della succesione. Siccome non ho ancora in mano la successione (il commercialiasta si è limitato a darmi un cartaceo da inserire nel softwere Voltura perchè in catasto non glielo accettano più se non è informatizzato), mi potreste dire con cosa dovrebbere corrispondere la DATA DI APERTURA della succesione? Coincide con la DATA DI MORTE o è proprio quando ci si è incontrati per fare l'atto di succesione? Grazie mille, Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ho anche questo altro dubbio, che non riesco a risolvere seguento solo le indicazioni di geoalfa nelle FAQ. Con una successione passano in eredità ai fratelli TIZIO e CAIO i seguenti beni TUTTI IN PROVINCIA DI MILANO: a) immobile 1 comune di Agrate (MI) b) immobile 2 comune di Agrate (MI) c) immobile 3 comune di Villasanta (MI) d) immobile 4 comune di Villasanta (MI) e) immobile 5 comune di Villasanta (MI) f) terreno 1 comune di Biassono (MI) g) terreno 2 comune di Biassono (MI) h) terreno 3 comune di Biassono (MI) i) terreno 4 comune di Biassono (MI) Qualcuno mi fa un esempio di come procedere operativamnet con Voltura? Devo fare un NOTA UNICA, a cui appendo 2 soggetti, ai quali appendo rispettivamente tutti i 9 beni (distinguendoli tra fabbricati e terreni) prima a TIZIo e poi a CAIO; oppure Devo fare una NOTA per ogni immobile e terreno, a cui appendere ogni volta i 2 siggetti? Grazie a tutti! Marta
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Marta" ha scritto: nelle FAQ Geoalfa specifica che per DATA DI EFFICACIA si intende la DATA DI APERTURA della succesione. ... mi potreste dire con cosa dovrebbere corrispondere la DATA DI APERTURA della succesione? La Successione, sia essa Legittima o Testamentaria, si apre al momento della morte, nell'ultima residenza (domicilio fiscale) del defunto. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|