Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / voltura presentata e mai lavorata e nuova successi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura presentata e mai lavorata e nuova successione

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 11:40

Buongiorno a tutti!

Ho un dubbio su alcune volture che devo fare. La situazione è questa:

- su 8 immobili ho due volture presentate nel 2001 (conseguenti ad una successione dal marito alla moglie e figli) ma mai lavorate dal Catasto.

Due di questi immobili nel frattempo sono stati venduti e risultano oggi intestati ai corretti proprietari.

- Per gli altri 6 immobili mi troverei oggi a dover presentare una nuova voltura (dalla moglie, deceduta, ai figli) ma vorrei sistemare prima la situazione della mancata voltura del 2001, in quanto risultano ancora intestati al padre.

Pensavo di procedere con una voltura per preallineamento dei 6 immobili, citando il protocollo della voltura presentata nel 2001 e mai lavorata e solo successivamente voltura per afflusso con la nuova successione.

Ho cercato un po' sul forum e mi sembrava la procedura corretta da seguire, ma non essendo esperta, ho ancora qualche dubbio.

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 11:57

Dimenticavo....il mio dubbio è relativo anche ai due immobili già venduti. Facendo il preallineamento alla domanda di voltura presentata nel 2001 si dovrebbero riaggiornare anche correttamente le due u.i. già vendute e ora intestate ai nuovi proprietari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 12:27

Io farei una visura approfondita per conoscere i motivi della mancata lavorazione della voltura del 2001 e se del caso fare domanda perchè la mettano in atti, e citare anche l'atto notarile che ne è seguito.

Se invece la nota di voltura è stata sospesa o peggio rigettata andrà ripresentata corretta per intero con data di allora.

ovviamente ci sarà qualche problema con la voltura regolarmente registrata e tuttora in atti per i due immobili compravenduti.

Una volta allineata correttamente la ditta farei la voltura delle denuncia di successione della vedova.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 14:31

"emanuela.romiti" ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Ho un dubbio su alcune volture che devo fare. La situazione è questa:

- su 8 immobili ho due volture presentate nel 2001 (conseguenti ad una successione dal marito alla moglie e figli) ma mai lavorate dal Catasto.





perchè due volture separate ?





"emanuela.romiti" ha scritto:
Due di questi immobili nel frattempo sono stati venduti e risultano oggi intestati ai corretti proprietari.





come hanno fatto a vendere se le volture non sono state evase, e quindi le visure non aggiornate ? Non stiamo parlando del 1961 ma del 2001,..perbacco !!

"emanuela.romiti" ha scritto:
- Per gli altri 6 immobili mi troverei oggi a dover presentare una nuova voltura (dalla moglie, deceduta, ai figli) ma vorrei sistemare prima la situazione della mancata voltura del 2001, in quanto risultano ancora intestati al padre



quoto quanto consigliato da geoalfa,... fare domanda di allineamento di quelle del 2001, in modo da sapere a quale impiegato viene assegnata, e quindi discuterne i problemi qualora non possa aggiornarla,...o peggio ancora non la trovano,...faccio sempre così, in modo da avere almeno una "risposta ufficiale" da parte dell'ufficio -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuela.romiti
Emanuela_RM

Iscritto il:
29 Agosto 2014 alle ore 18:36

Messaggi:
69

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 14:37

"anonimo_leccese" ha scritto:
"emanuela.romiti" ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Ho un dubbio su alcune volture che devo fare. La situazione è questa:

- su 8 immobili ho due volture presentate nel 2001 (conseguenti ad una successione dal marito alla moglie e figli) ma mai lavorate dal Catasto.





perchè due volture separate ?


Perchè 4 immobili sono a Roma e 4 a Salerno


"emanuela.romiti" ha scritto:
Due di questi immobili nel frattempo sono stati venduti e risultano oggi intestati ai corretti proprietari.





come hanno fatto a vendere se le volture non sono state evase, e quindi le visure non aggiornate ? Non stiamo parlando del 1961 ma del 2001,..perbacco !!

Questo proprio non riesco a capirlo nemmeno io. Dalla visura storica quei due immobili risultano di proprietà dal 2001 del sig. X ma in dichiarazione di successione del 2000 sono presenti intestati al marito deceduto.


"emanuela.romiti" ha scritto:
- Per gli altri 6 immobili mi troverei oggi a dover presentare una nuova voltura (dalla moglie, deceduta, ai figli) ma vorrei sistemare prima la situazione della mancata voltura del 2001, in quanto risultano ancora intestati al padre



quoto quanto consigliato da geoalfa,... fare domanda di allineamento di quelle del 2001, in modo da sapere a quale impiegato viene assegnata, e quindi discuterne i problemi qualora non possa aggiornarla,...o peggio ancora non la trovano,...faccio sempre così, in modo da avere almeno una "risposta ufficiale" da parte dell'ufficio -



Una copia delle due volture del 2001 la ho anche io e mi sembrano compilate in maniera corretta. Provo lunedì ad andare in Catasto e sento cosa mi dicono!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 14:47

Ma non è che son stati venduti poco prima del 2000 e quindi finchè veniva registrato l'atto passavano qualche mese,... magari chi ha fatto la successione e conseguente voltura, non ha tenuto conto della questio, magari ha fatto delle semplici visure,.. e si è fidato di quanto riportato (mai fidarsi delle visure... ) per questo poi è stata sospesa... (?)

Essendo province diverse, una delle due volture sarà stata spedita per competenza, quindi dovresti contattare entrambe le ade,....

ti sei scelta una pratica...facile,...facile...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2016 alle ore 15:11

"emanuela.romiti" ha scritto:
Buongiorno a tutti!

Ho un dubbio su alcune volture che devo fare. La situazione è questa:

- su 8 immobili ho due volture presentate nel 2001 (conseguenti ad una successione dal marito alla moglie e figli) ma mai lavorate dal Catasto.

Due di questi immobili nel frattempo sono stati venduti e risultano oggi intestati ai corretti proprietari.

- Per gli altri 6 immobili mi troverei oggi a dover presentare una nuova voltura (dalla moglie, deceduta, ai figli) ma vorrei sistemare prima la situazione della mancata voltura del 2001, in quanto risultano ancora intestati al padre.

Pensavo di procedere con una voltura per preallineamento dei 6 immobili, citando il protocollo della voltura presentata nel 2001 e mai lavorata e solo successivamente voltura per afflusso con la nuova successione.

Ho cercato un po' sul forum e mi sembrava la procedura corretta da seguire, ma non essendo esperta, ho ancora qualche dubbio.

Grazie a tutti!



Ciao Emanuela.

Il procedimento che vuoi attuare è corretto se le volture del 2001 sono corrette. Preallineamento per inserire agli atti le volture del 2001, poi afflusso per la voltura inerente la successione ultima.

Per i due immobili venduti non puoi fare niente perchè sono intestati ad altri soggetti. Non è più roba tua. Dovevano pensarci all'epoca del trasferimento.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

S.B.i.G.

Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 09:30

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2016 alle ore 17:29

Salve a tutti, ho una copia della successione del 1972 mai volturata.



come comportarmi??



in catastato mi hanno detto di fare una nota di trascrizione con la copia della successione, ma ho problemi con il programma note (mai usato), ci sono altri metodi????



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie