Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura per separazione consensuale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura per separazione consensuale

davidecarchi

Iscritto il:
01 Luglio 2014 alle ore 17:03

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 15:31

Ciao a tutti,

come da titolo devo presentare una voltura nella quale uno dei due cogniugi (separti) cede all'altro la sua parte.

in poche parole il soggetto A cede al soggetto B il suo 1/2, e perciò il soggetto B diventa unico proprietario del bene.

1 - nella nota 1 su "informazione ditta" devo scegliere in sostituzione di?

2 - e su soggetto contro colui che perde la parte di quota (quindi soggetto A 1/2)

3 - e soggetto a favore inserire i dati del soggetto B e inserire sempre come quota 1/2?

4 - da dove si vede poi che il soggetto B è diventato unico proprietario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 18:32

Salve



per coniugi separati intendi dire che il loro regime patrimoniale è quello della separazione dei beni? o cosa altro intendi?

R1- Si puoi anche scegliere "in sostituzione di", io di solito non la uso, ma è prevista.

R2- Si nel soggetto contro indichi A per la quota di 1/2.

R3- Si nel soggetto a favore indichi B con la quota di 1/2.

R4- Si vede solo nella visura catastale dopo che la voltura è stata registrata in atti.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2016 alle ore 20:42

Perchè complicarsi la vita. Digita ex novo gli esatti dati anagrafici dell'ex coniuge pieno proprietario, codice fiscale, diritto e quota di possesso. A quanto risale l'atto di separazione? O è una sentenza? Come mai devi farla tu la voltura e non il Notaio o il Tribunale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davidecarchi

Iscritto il:
01 Luglio 2014 alle ore 17:03

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2016 alle ore 10:27

"EALFIN" ha scritto:
Perchè complicarsi la vita. Digita ex novo gli esatti dati anagrafici dell'ex coniuge pieno proprietario, codice fiscale, diritto e quota di possesso. A quanto risale l'atto di separazione? O è una sentenza? Come mai devi farla tu la voltura e non il Notaio o il Tribunale?





io un atto, che cita:

"innanzi il tribunale di Venezia"

Ill.mo Signor Presidente,

Ricorso per separazione consensuale"



mi hanno consegnato anche il verbale di separazione (presumo quello redatto durante l'udienza) e l'atto finale in cui si omologa la separaziione consensuale dei coniugni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2016 alle ore 11:25

Mi sembra che si stia considerando la questione in modo approssimativo.
Dopo breve ricerca in rete, ho trovato alcune precisazioni relative all'operato dei vari Tribunali che, come al solito, non sono tutti concordi nel procedere.

Per esempio:
Il Tribunale di Milano con Decreto 21 maggio 2013 conferma la propria linea sull’impossibilità di inserire nell’omologa della separazione i trasferimenti immobiliari tra coniugi.
Nonostante la Cassazione con la sentenza n. 4306 del 1997 si sia pronunciata a favore di questa possibilità considerandolo il verbale di omologa, titolo valido per la trascrizione a norma dell’art. 2657 c.c., alcuni Tribunali non aderiscono a questo orientamento. Dall’esame dei protocolli predisposti a cura degli Osservatori sulla Giustizia sparsi in tutta l’Italia, emerge che in alcuni casi, sono stati creati dei veri e propri verbali predisposti con l’indicazione dei dati essenziali per la validità del trasferimento. Mentre altri Uffici non consentono questa possibilità.
Nel decreto in esame i giudici Milanesi, riconoscono che l’ordinamento permette ai coniugi di pattuire trasferimenti di diritti reali, anche immobiliari, ma conferma la sua posizione sul mezzo da utilizzare a tal fine.
Il verbale che contiene il trasferimento del diritto reale – dice il provvedimento - non può essere equiparato all’atto pubblico redatto da notaio ai sensi della legge notarile, dal quale differisce profondamente.
A conferma di questo orientamento, il Tribunale di Milano cita la Legge 30 luglio 2010, n. 122 che ha individuato tutta una serie di adempimenti prodromici al trasferimento di diritti reali sugli immobili facenti carico al Notaio che roga l’atto.

Ritengo che i dati esposti da Davidecarchi siano insufficienti per capire come procedere.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2016 alle ore 12:12

Ciao Claudio

allego questo per aiutare a capire cosa produce la separazione consensuale con omologazione:

www.studiocataldi.it/guide_legali/separa...

E' evidente che la mia risposta precedente è dovuta al mero quesito così come scritto e rischiesto, ma ritengo anch'io come Claudio che è meglio un approfondimento chiarificatore.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie