Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / VOLTURA per donazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore VOLTURA per donazione

elipulce
ELIPULCE

Iscritto il:
30 Agosto 2018 alle ore 13:21

Messaggi:
1

Località
Imperia - Savona

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2018 alle ore 13:38

Ciao a tutti!

Sono in crisi con questa voltura che già di per sè è complessa. L'addetta all'agenzia poi mi ha confuso ancora di più le idee.

Il problema è che il bene in questione, che era proprietà al 50% di due coniugi, al momento del divorzio è stato suddiviso tra i due con quote 1/2 ed 1/2. Fin qui tutto bene.

Nel 2001 l'ex marito decide di intestare la nuda proprietà alla figlia tenendosi l'usufrutto (Atto registrato da notaio ma non volturato - non so perchè) e successivamente nel 2007 (altro Atto registrato da notaio) rinucia anche all'usufrutto, sempre in favore della figlia.

Il tecnico che ha effettuato la nota di trascrizione nel 2007, però, ha sbagliato ed ha attribuito alla figlia l'usufrutto ed al padre la nuda proprietà (per 1/2).

Se ne sono accorti adesso, e qui intervengo io.

Avevo pensato di modificare solo la porzione che non riguarda la moglie, inserendo come soggetti contro padre e figlia con i loro diritti (sbagliati) come da visura, ed a favore solo la figlia con PROPRIETà 1/2 ma in ufficio mi han detto che èp sbagliato e devo ricostruire la ditta.

Non so come fare però! Posso inserire semplicemente in nuova ditta gli effettivi intestati cioè madre e figlia con 1/2 per una, senza citare più il marito/padre?

Altro dubbio: ho inserito gli estremi dell'atto per donazione del 2001, quello in cui si cedeva la nuda proprietà, poichè l'usufrutto è già stato attribito alla figlia nel 2007. Avrò fatto bene??



AIUTO :( grazie in anticipo



Elisabetta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2018 alle ore 21:28

Prima di tutto le note di trascrizione degli atti non li fanno i tecnici ma i Notai.

In qualsiasi caso se la trascrizione è errata va prima corretta o meglio devi contattare il Notaio che ha sbagliato e far rettificare il tutto.

Dopo di che non sempre, a Trascrizione di rettifica presentata, la voltura non viene evasa immediatamante.

Praticamente tramite Contact Center e con estremi Trascrizione di rettifica a portata di mano, ho dovuto far sollecitare l'evasione della voltura corretta.

A me è capitato alcune volte e i Notai avevano pure cambiato Regione ma mi hanno risolto (a loro spese) comunque il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie