Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura inserita nello storico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura inserita nello storico

ton1u

Iscritto il:
09 Aprile 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2012 alle ore 19:16

Gentili colleghi
come scritto in oggetto del topic, recentemente ho presentato una voltura per ricongiungimento di usufrutto, ed è stata inserita nello storico...come fare per riparare a tale errore???forse devo presentare istanza??
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8750

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 10:22

penso proprio di "SI"
ma prima di procedere a monte devi capire i motivi perchè la voltura è anadata a finire nella storia e non all'attualità.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 17:43

"CESKO" ha scritto:
penso proprio di "SI"
ma prima di procedere a monte devi capire i motivi perchè la voltura è anadata a finire nella storia e non all'attualità.
Saluti



Concordo. Se il nostro collega vuole evitare di fare una istanza ogni volta che presenta una riunione di usufrutto, deve capire la causa di questa anomalia del sistema. La soluzione potrebbe essere più facile che bere un bicchier d'acqua.

Saluti anomali. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 18:15

"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
penso proprio di "SI"
ma prima di procedere a monte devi capire i motivi perchè la voltura è anadata a finire nella storia e non all'attualità.
Saluti



Concordo. Se il nostro collega vuole evitare di fare una istanza ogni volta che presenta una riunione di usufrutto, deve capire la causa di questa anomalia del sistema. La soluzione potrebbe essere più facile che bere un bicchier d'acqua.

Saluti anomali. :wink:



Mi sembra che può accadere perchè nel frattempo sono stati effettuate delle variazioni sul soggetto interessato (anche una semplice rettifica anagrafica) per cui il sistema va in tilt, supponiamo che tizio muore nel 2010, nel 2011 c'è una rettifica, presentando nel 2012 la r.u., salterà indietro nel tempo - Almeno così sò :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 18:36

"anonimo_leccese" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
penso proprio di "SI"
ma prima di procedere a monte devi capire i motivi perchè la voltura è anadata a finire nella storia e non all'attualità.
Saluti



Concordo. Se il nostro collega vuole evitare di fare una istanza ogni volta che presenta una riunione di usufrutto, deve capire la causa di questa anomalia del sistema. La soluzione potrebbe essere più facile che bere un bicchier d'acqua.

Saluti anomali. :wink:



Mi sembra che può accadere perchè nel frattempo sono stati effettuate delle variazioni sul soggetto interessato (anche una semplice rettifica anagrafica) per cui il sistema va in tilt, supponiamo che tizio muore nel 2010, nel 2011 c'è una rettifica, presentando nel 2012 la r.u., salterà indietro nel tempo - Almeno così sò :roll:



Non è che il sistema va in tilt, semplicemente colloca la voltura nella posizione temporale che gli compete e giustamente non interviene sulla variazione di ditta che è avvenuta successivamente. Così non otteniamo il risultato sperato in atti. Noi, se sappiamo come ragiona il sistema, possiamo evitare l'istanza, attuando un sistema di prevenzione che equivale al preservativo virtuale, che impedisca la nascita del problema. Basta indicare, come data dell'atto, non quella della morte, ma una data posteriore a quella dell'ultima voltura in atti, avvenuta dopo la morte dell'usufruttuario. Il sistema riconoscerà la riunione dell'usufrutto, come l'ultima variante avvenuta e la inserirà nella posizione dello storico in modo tale da aggiornare la ditta all'attualità esatta.

Saluti preservati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rompi

Iscritto il:
20 Gennaio 2012

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 18:49

quoto totonno!
il quale in definitiva ha espresso un concetto di non poco conto:
anche la Alemanno ha imposto ai suiu sottoposto di usare il preservetivo!
saluti in sicurezza!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2012 alle ore 19:04

"rompi" ha scritto:
quoto totonno!
il quale in definitiva ha espresso un concetto di non poco conto:
anche la Alemanno ha imposto ai suiu sottoposto di usare il preservetivo!
saluti in sicurezza!



Bhe viste alcune emerite teste di....... che a volte ci sono negli uffici, è il minimo :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie