Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura (estremi di registrazione dell'atto)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura (estremi di registrazione dell'atto)

Lambo

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 19:42

Vorrei chiedervi quali dati inserite, in fase di compilazione di una Domanda di Voltura, nei campi "estremi di registrazione dell'atto".

Mi spiego meglio...

Nel mio caso, Tipo Ufficio: AGENZIA ENTRATE

Ho il dubbio su cosa si intenda per "sede", infatti io la successione l'ho presentata presso un Ufficio Territoriale (Saluzzo), che fa capo alla Direzione Provinciale (Cuneo).

Nel campo "sede", quindi, devo indicare l'Ufficio Territoriale (Saluzzo) oppure la Direzione Provinciale (Cuneo)?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2018 alle ore 20:00

"Lambo" ha scritto:
Vorrei chiedervi quali dati inserite, in fase di compilazione di una Domanda di Voltura, nei campi "estremi di registrazione dell'atto".

Mi spiego meglio...

Nel mio caso, Tipo Ufficio: AGENZIA ENTRATE

Ho il dubbio su cosa si intenda per "sede", infatti io la successione l'ho presentata presso un Ufficio Territoriale (Saluzzo), che fa capo alla Direzione Provinciale (Cuneo).

Nel campo "sede", quindi, devo indicare l'Ufficio Territoriale (Saluzzo) oppure la Direzione Provinciale (Cuneo)?



Grazie



l'ufficio dove l'hai presentata, nel tuo caso Saluzzo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2018 alle ore 22:10

Anche per me Ok per l'ufficio di presentazione (Saluzzo).

Anche perché ho motivo di ritenere che il numero di registrazione sia abbinato all'ufficio di presentazione ovvero:

- registrato a Saluzzo al n° 100, vol. 9990, successione di Tizio;

- registrato a Cuneo al n° 100 vol. 9990, successione di Caio.

Se per tizio metto Cuneo come ufficio nella domanda di voltura mi ritrovo, nelle visure, che a Cuneo sono state presentate nello stesso anno due successioni alle quali sono state attribuite lo stesso numero 100 di registrazione (stesso volume 9990).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie