Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura errore E0401
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura errore E0401

Mike77

Iscritto il:
06 Giugno 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 11:39

Ciao a tutti sono nuovo,
stavo cercando un forum per risolvere i problemi catastali
e visto che sono alle prime armi sono approdato in questa sezione.

Premetto che ho già controllato con il tasto cerca se è presente una discussione su questo argomento ma non l'ho trovata.

Mi accingo a presentare la mia prima voltura con il programma voltura di Sogei, ho letto il manuale ed ho compilato il tutto. Al termine della procedura con il controllo formale il programma mi dà l'errore E0401 - Nella ditta mancano i diritti sulla proprietà.

In visura lo stesso immobile è di proprietà di:
- coniuge 1 per 1/2
- coniuge 2 per 1/2

in più risulta un usufrutto di 1/2 da parte del del papà del coniuge 2 che è però deceduto.
Il papà della coniuge 2 aveva, con un atto, donato la proprietà di 1/2 alla figlia (coniuge 2).

Sto quindi facendo una voltura per ricongiungimento di usufrutto.

Se gentilmente qualcuno più esperto potesse darmi una dritta gliene sarei grato.

Grazie.
Buon

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 11:49

innanzitutto benvenuto.....

il problema è che hai omesso di inserire gli "oneri e i diritti" per ciscun intetstatario, nel tuo caso "PROPRIETA'".
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mike77

Iscritto il:
06 Giugno 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 12:15

Grazie Cesko,
sia per il benvenuto che per la risposta tempestiva.

Ho controllato, nella parte dedicata al soggetto ho inserito solo il coniuge 2
e come titolo ho messo usufrutto (il titolo che passa da decujus al coniuge 2) con la quota di 1/2.

Devo inserire un secondo titolo per il coniuge 2 ed indicare quindi proprietario per 1/2?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 12:22

"Mike77" ha scritto:
Grazie Cesko,
sia per il benvenuto che per la risposta tempestiva.

Ho controllato, nella parte dedicata al soggetto ho inserito solo il coniuge 2
e come titolo ho messo usufrutto (il titolo che passa da decujus al coniuge 2) con la quota di 1/2.

Devo inserire un secondo titolo per il coniuge 2 ed indicare quindi proprietario per 1/2?



coniuge 1 ------proprietà per 1/2(eventualmente specificare se trattasi di bene personale, in regime di comunione e/o separazione)
coniuge 2 ------proprietà per 1/2(eventualmente specificare se trattasi di bene personale, in regime di comunione e/o separazione)
pero' per essere precisi in visura il coniuge 2 attualmente dovrebbe essere nudo proprietario
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mike77

Iscritto il:
06 Giugno 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 12:35

La visura è corretta difatti:
- il coniuge 1 risulta proprietario
- il coniuge 2 risulta nudo proprietario
- il decujus risulta usufruttuario


Forse ci siamo ma ho ancora alcuni dubbi:

1) I soggetti devono essere indicati con lo stato che avranno dopo la voltura
quindi n° 2 soggetti entrambi proprietari?

oppure

2) devo indicare tutti e tre i soggetti con lo stato che hanno attualmente
quindi n° 3 soggetti (1 proprietario, 1 nudo proprietario, 1 usufruttuario).

Mi spiace stressarti ma sono alle prime armi e non so a chi rivolgermi.

Fino ad ora sei stato di grande aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 12:47

I nuovi soggetti intestatari devono essere indicati con lo stato che avranno dopo la voltura, ovvero entrambi "proprietari" ed eventualmente riportare e/o specificare lo stato patrimoniale di entrambi i soggetti(rileggi il titolo e/o i titoli di proprietà per capire se sei di fronte ad una donazione, una vendita etc...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mike77

Iscritto il:
06 Giugno 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 14:42

Sono di fronte ad una donazione, l'usufruttuario aveva donato con un atto la nuda proprietà al coniuge 2 ed ora è venuto a mancare. Avevo già presentato un foglio d'osservazione all'ufficio provinciale per far correggere lo stato dei tre soggetti che non era corretto, ora mi manca solo la voltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mike77

Iscritto il:
06 Giugno 2012

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 14:52

Ancora chiarimenti :oops:, nel campo nota ho indicato come estremi documento:
- causale. ricongiungimento di usufrutto
- descr. atto: certificato di morte
- efficace da: data di morte che è il 27/2/1995

1) Il nome del decujus appare solo sul certificato di morte quindi?

2) Da quello che ho letto e che ho potuto apprendere, non è possibile presentare una voltura telematica, mi confermi?

3) Quindi devo stampare tutto ed allegare il certificato di morte in mio possesso giusto?

4) Devo allegare anche il file di voltura su chiavetta USB corretto?

5) Come ultima cosa devo portare tutto quanto all'URP dell'ufficio provinciale no?

Grazie ancora!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 18:48

vedo che hai le idee un tantino confuse nonostante gli ulteriori chiarimenti
"Mike77" ha scritto:
- causale. ricongiungimento di usufrutto


1) va bene;
"Mike77" ha scritto:
- descr. atto: certificato di morte


2) non va bene, devi inserire la dicitura "in morte del sig. Pingo"(vedi punto n.4);
"Mike77" ha scritto:
- efficace da: data di morte che è il 27/2/1995


3) va bene sempre che l'usufruttuario è deceduto effettivamente in data 27/02/95;

4) Ai sensi della legge 183/2011 a partire dal 1° gennaio 2012 non è più possibile allegare i certificati di morte alle volture per consolidamento di usufrutto, va fatta la dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n.445/2000;

5) per il coniuge n. 2 va inserito lo stato patrimoniale "bene personale" trattandosi di donazione;

6) come è diventato possessore il coniuge n.1 del bene in questione????(donazione, vendita, cessione....etc);

7) forse è meglio che ti fai coadiuvare da una persona più esperta in materia, onde evitare pasticci.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brina

Iscritto il:
16 Novembre 2008

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 11:50

Buongiorno a tutti, domanda sciocca: sto facendo una voltura per il cambio del nominativo di uno dei due intestatari (ciascuno proprietario di 1/2), a seguito di una sentenza. Dovrò necessariamente inserire i nominativi di entrambi i proprietari, altrimenti mi dà lo stesso errore "Nella ditta mancano i diritti sulla proprietà."



L'alternativa è quella inserire solamente il nominativo di chi ha cambiato nome e inserire 1/1 nelle quote, ma questo credo sia errato come procedimento, altrimenti poi risulterà solo questo proprietario... Confermate?



Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 12:00

Salve



se fai una voltura con nuova ditta inserendo i due nominativi giusti, come da sentenza, non dovresti avere problemi.



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brina

Iscritto il:
16 Novembre 2008

Messaggi:
136

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2018 alle ore 13:17

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



se fai una voltura con nuova ditta inserendo i due nominativi giusti, come da sentenza, non dovresti avere problemi.



cordiali saluti





Ok grazie. Preciso che solo un nominativo è da cambiare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie