Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Voltura di una sentenza giudiziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Voltura di una sentenza giudiziale

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2010 alle ore 18:45

Salve colleghi,
vi chiedo delle considerazione in merito ad una voltura da eseguire, o meglio le conseguenze che possono derivare da tale voltura (mi hanno suggerito di chiedere agli impiegati del catasto, ma preferisco discuterne tra colleghi, è meglio!).

Espongo la questione :

1. il giudice ha sentenziato la nullità di un'atto di usucapione, disponendo il ripristino dei soggetti dei diritti reali dello stato pre-atto usucativo;

2. di alcuni soggetti che devo ripristinare hanno regolarmente effettuato denuncia di successione in quanto deceduti, logicamente non mensionando le particelle citate nella sentenza;

3. di tali persone decedute, deve essere redatta apposita integrazione di successione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 08:17

prima devi fare la voltura per dar luogo alla sentenza ovvero riportare gli intestatari allo stato ante usucapione (i reali proprietari/possessori sono quelli sentenziati dal giudice) e poi se gli eredi sono d'accordo fare le successioni integrative del caso.

Il giudice ha ordinato di fare solo voltura o anche di trascrivere la sentenza ? in tal caso fai tutto tramite conservatoria con il programma nota flegando la casella voltura automatica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 10:53

grazie studioessetia per il tuo intervento;
la sentenza è stata trascritta ma non volturata.
Sicuramente tra i cointestari non c'è accordo nel fare le successioni integrative, per motivi o interessi diversi, come devo comportarmi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 11:39

fai la voltura catastale in base alla ditta trascritta così evadi l'incarico del giudice. Per le successioni integrative, se non espressamente richiesto dal giudice non farle.

Se invece il giudice te ne ha affidato l'incarico le devi fare e se le parti si rifiutano chiedi al giudice stesso di incaricarti d'ufficio e procedi come CTU e poni le spese e l'onorario a carico dei "ricalcitranti".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2010 alle ore 13:17

"studioessetia" ha scritto:
fai la voltura catastale in base alla ditta trascritta così evadi l'incarico del giudice. Per le successioni integrative, se non espressamente richiesto dal giudice non farle.

Se invece il giudice te ne ha affidato l'incarico le devi fare e se le parti si rifiutano chiedi al giudice stesso di incaricarti d'ufficio e procedi come CTU e poni le spese e l'onorario a carico dei "ricalcitranti".



concordo e ribadisco che il caso deve essere specificato al giudice, sarà lui a comprendere la necessità di completare la pratica e sarà lui a convocare i legali delle parti ed eventualmente a fare un supplemento di sentenza!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divad81

Iscritto il:
07 Giugno 2008

Messaggi:
530

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2016 alle ore 12:12

Salve, mi riallaccio all'argomento.

Un cliente ha una sentenza ( già trascritta ma non volturata in catasto) da volturare.

Ho un paio di dubbi... la sentenza da volturare va allegata in originale alla voltura e, il cittadino, in qualità di dichiarante-proprietario, può eseguire la voltura alla sentenza o deve farlo un tecnico incaricato dal giudice ?



grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie