Forum
Autore |
VOLTURA CON INTESTATARI SENZA DATA DI NASCITA |

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Salve, sto procedendo con una voltura di una successione,alcuni intestari di quote non hanno ne data di nascita ne codisce fiscale, se non ricordo male si poteva inserire una data di nascita per per far andare avanti in programma, qualcuno sa se è ancora possibile? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Non sono errate, semplicemnete no riportano ne la data di nascita, ne di conseguenza il c.f.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ma se l'intestazione, pur corretta nel nome e cognome, se mancante di altri dati è comunque errata ed io, solitamente uso il Contact Center per ottemperare, ed in genere va bene, poi posso completare il lavoro senza intoppi. Prova anche tu è facile! saluti
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
Capisco, sicuramente il c.c. chiederà i dati anagrafici dei soggetti, che io non conosco...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gianni1967" ha scritto: Capisco, sicuramente il c.c. chiederà i dati anagrafici dei soggetti, che io non conosco... e se non li conosci.... provvedi a fare le ispezioni ipotecarie in merito all'ultimo titolo di provenienza! saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quello che conviene fare è richiedere al Contact Center o all'Ufficio Provinciale Catasto, tramite istanza, il completamento dei dati anagrafici, anche attraverso il ricorso a dati anagrafici fittizi, ma sopratutto far codificare tutte le quote e diritti di possesso (quelli con il numero tra due parentesi tonde esempio "(1)" come visibile in visura). In tal caso, poiché in successione non passano volture non cartacee con codici fiscali non validati in anagrafe tributaria, puoi fare una voltura "in sostituzione di" e quindi alla fine in voltura metterai solo i dati anagrafici del de cuius intestatario contro, relativa quota di possesso, nonché i dati angrafici degli eredi intestatari a favore, relative quote di possesso (le cui somme devono corrispondere esattamente a quelle del de cuius). Consiglio di fare anche una visura storica della particella interessata perché a volte i dati anagrafici incompleti sono stati causati da volture mal redatte o mal introdotte, successivamente all'impianto meccanografico. Spesso ho risolto così oppure ho fatto una ricerca in Sister in tutto il territorio nazionale o provinciale del solo nominativo con dati anagrafici incompleti e sono riuscito a ricollegare gli esatti dati di quel nominativo anche attraverso confronti con gli altri cointestatari comproprietari anche di altre particelle diverse da quella che mi interessava, regolarmente volturate quanto a dati anagrafici.
|
|
|
|

gianni1967
Iscritto il:
18 Marzo 2008
Messaggi:
184
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Quello che conviene fare è richiedere al Contact Center o all'Ufficio Provinciale Catasto, tramite istanza, il completamento dei dati anagrafici, anche attraverso il ricorso a dati anagrafici fittizi, ma sopratutto far codificare tutte le quote e diritti di possesso (quelli con il numero tra due parentesi tonde esempio "(1)" come visibile in visura). In tal caso, poiché in successione non passano volture non cartacee con codici fiscali non validati in anagrafe tributaria, puoi fare una voltura "in sostituzione di" e quindi alla fine in voltura metterai solo i dati anagrafici del de cuius intestatario contro, relativa quota di possesso, nonché i dati angrafici degli eredi intestatari a favore, relative quote di possesso (le cui somme devono corrispondere esattamente a quelle del de cuius). Consiglio di fare anche una visura storica della particella interessata perché a volte i dati anagrafici incompleti sono stati causati da volture mal redatte o mal introdotte, successivamente all'impianto meccanografico. Spesso ho risolto così oppure ho fatto una ricerca in Sister in tutto il territorio nazionale o provinciale del solo nominativo con dati anagrafici incompleti e sono riuscito a ricollegare gli esatti dati di quel nominativo anche attraverso confronti con gli altri cointestatari comproprietari anche di altre particelle diverse da quella che mi interessava, regolarmente volturate quanto a dati anagrafici. Grazie
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
salve mi associo al problema e lo amplio per quanto successo ed è dato sapere. in ordine all'anagrafe tributaria i dati di persone intestatarie che siano decedute ante 60/70 non immagino un loro codice fiscale riconosciuto dall'anagrafe tributaria in quanto non credo abbiamo potuto essere partecipi di un documento riconosciuto dalla specifica anagrafe ed io per per quanto ho potiutto come tutti hjo sempre cercato di fornire dati coerenti con tutte le ricerche ed ispezioni possibili. ma chiedo in presenza di dati forniti dall'ormai agenzia delle entrate, ufficio del territorio, con dati fittizi relativi alla data di nascita prima indicata come 09/09/1899 e poi 08/08/1888 dove alla consegna della dv con il programma fornito dalla stessa Agenzia od ufficio il risultato finale è stato il rigetto del file per dati dell'anagrafe che loro stesso hanno forniti non coerenti o non presenti. In questo caso perchè non accettano la stessa voltura come fosse su supporto cartaceo e provvedono alla sua successiva registrazione in modo amanuense senza dover chiedere la voltura redatta sui modelli cartacei con danno al cittadino od al'incaricato di questi per la presentazione atteso che questi non sono responsabili dei dati compresi nella specifica anagrafe ed attribuiti dall'ufficio? grazie Ufficio/Agenzia per il modo solutivo di affrontare una problematica non determinata dall'uomo qualunque.
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
SALVE, HO PRESENTATO UNA VOLTURA RICOPIANDO L'INTESTAZIONE IN VISURA PER LA QUOTA NON DI PROPRIETA' DEL DE CUIUS, INTESTAZIONE RIPORTANTE TIZIO DI ANDREA (PATERNITA') CON SEDE IN .....QUINDI SENZA NASCITA ETC E COD. FIS. L'AVEVO INSERITO COME PERSONA GIURIDICA E ME L'AVEVA ACCETTATO IL PROG VOLTURA 1.0 MA ALL'UFFICIO DAVA ERRORE, QUINDI MI E' STATO RICHIESTO DI AGGIORNARE I DATI IN VISURA OPPURE DI PRESENTARE VOLTURA CARTACEA.POSSO PRESENTARE LA CARTACEA SOLO PER LE PARTICELLE INTERESSATE DA QUESTO PROBLEMA, E LE ALTRE CON IL PROGRAMMA?
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
consiglio solo cartaceo perchè come tu dici aumentano diritti e bolli per la loro felicità ma solo per loro incapacità saluti tonin
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|