Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / voltura bene graffato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore voltura bene graffato

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2008 alle ore 22:44

Mi scuso preventivamente per il facile questito che sto per porre: dovrei eseguire una voltura di un immobile graffato del tipo: foglio 8, particella 102, graffata alla 103. Mi chiedevo se nella compilazione della voltura, nel quadro relativo agli immobili, fosse sufficiente inserire solo il foglio 8, particella 102 oppure se devo inserire successivamente anche foglio 8, particella 103. In questa seconda ipotesi, come dovrei esattamente operare?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2008 alle ore 07:27

risposta:
Fg.8 p.lla 102
Fg.8 p.lla 103

N.B.:devi metterli "in cascata" una sotto l'altro e non fare due immobili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2008 alle ore 07:28

Alla destra degli spazi per l'inserimento di foglio, num e sub c'è una icona che sembra un "ritorno a capo".
Riempi per la prima volta gli spazi con i dati della prima UIU e pigia il pulsantino descritto, i dati digitati scendono in basso nella finestra sottostante; riempi nuova mente gli spazi con i dati della seconda UIU e pigia nuovamente sul pulsantino, anche quasti ultimi dati scenderanno nella finestra sottostante ed accodandosi ai dati precedentemente imputati andranno a formare sta benedetta UIU graffata.
Stessa procedura anche per il docfa nel quadro "D".
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2008 alle ore 09:20

Gentilissimi......grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mifab28

Iscritto il:
10 Aprile 2008

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2011 alle ore 12:28

come devo volturare una particella graffata se in una risulta essere proprietaria e nell' altra propietaria superficiaria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2011 alle ore 15:22

"mifab28" ha scritto:
come devo volturare una particella graffata se in una risulta essere proprietaria e nell' altra propietaria superficiaria?



Una particella da sola non può essere graffata. In genere una particella è graffata ad un altra e entrambi devono essere appartenenti a stessa ditta intestata.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie