Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"totonno" ha scritto: Vedi corpi estranei....potrebbe essere solo stanchezza. Però non sottivaluterei l'evento. Consiglio. Fai un test sull'equilibrio e orientamento, Geoalfa. Stai con il corpo poggiato sulla sola gamba sinistra fermo immobile per dieci secondi a occhi chiusi. Facci sapere. Salute. Che è la prima cosa per tutti . Chi deve fare test non sono io, non ne ho bisogno! Mentre ritengo, a ragion veduta, che - da come si comporta specialmente negli ultimi tempi - è lui stesso che deve farsi visitare particolarmente e approfonditamente da uno specialista psicologo! E dopo curarsi adeguatamente!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io sono il corpo estraneo? No no no....non ci siamo. Queste si chiamano traveggole. Vanno tenute sotto controllo. Se ti sforzi dovresti cavartela con un clistere. Dovrebbero andar via, per buona pace mia e di tutti qui su Geolive. Saluti.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ragazzi, quando ho posto il quesito, le cui risposte sono state per me molto utili per capire il problema, non credevo potesse emergere una discussione animata. Non voglio rubare ulteriore spazio a tutti voi, che considero amici, più che colleghi (sebbene non conosca personalmente ognuno di voi) ma desidero dire solo che anche se tutti noi abbiamo delle rabbie nascoste dentro, dobbiamo mantenerci al di sopra di ogni provocazione. Ogni giorno sentiamo di onorevoli che rubano e continuano a stare seduti in parlamento e a noi ci sanzinano per una fesseria. La nostra correttezza e serietà ci deve distinguere. Ribadisco, ancora una volta, che comprendo e, sotto certi aspetti, condivido quello che ha scritto Salvatore ma l'unico suo errore è stato quello di scriverlo mentre molti lo pensano e, giustamente, non lo fanno. D'altronde non possiamo usare questo sito per esternare quello che sentiamo dentro. Il forum perderebbe la sua finalità. Io l'ho fatto con questo ultimo messaggio e spero che me lo perdonerete, ma è stato solo per fare ritornare la discussione a livelli consoni alla nostra serietà d'essere. Un abbraccio Giovanni
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ciao Giovanni. Salvatore ha espresso un suo pensiero e l'ha esternato sul forum. Ha fatto bene anche se non mi trova d'accordo. Ognuno di noi la pensa a modo suo ed esternarlo in una discussione di un forum come questo non fa altro che bene perchè anima il confronto. Quello che non si deve mai dimenticare, però è avere RISPETTO nei confronti di chi partecipa, qualunque concetto esprima. Quando il RISPETTO viene a mancare, purtroppo, la discussione degenera inesorabilmente. È un grosso peccato. Saluti Antonio
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Condivido in pieno. Giovanni
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7328
Località
|
Buona sera,..bene vorrei una conferma "rassicurante" più che una domanda a come affrontare una voltura per riunione usufrutto - i genitori donano la nuda proprietà al figlio in ragione del 1000/1000 riservandosi l'usufrutto 1/2 ciascuno - muore uno dei genitori quindi la voltura per togliere l'usufrutto del genitore deceduto dovrebbe essere suddiviso così: figlio nuda prop. 1/1 figlio usufrutto 1/2 genitore superstite usufrutto 1/2 se ho sbagliato potete anche bastonarmi  Il programmino non dà errori - vi ringrazio in anticipo,...buona serata
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6632
Località
BRESCIA
|
È giusto che il programma non dia errori, però io individuerei le quote in questo modo: figlio piena proprietà 1/2 figlio nuda proprietà 1/2 mamma usufrutto 1/2 penso tu abbia già verificato che nell'atto i coniugi non si riservassero il diritto di accrescimento. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7328
Località
|
"bioffa69" ha scritto:
penso tu abbia già verificato che nell'atto i coniugi non si riservassero il diritto di accrescimento. Saluti Si fatto, e non c'è questa opzione - grazie, in effetti il programma da esito positivo in entrami i casi -
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Caro Anonimo_Leccese, Non comprendo come mai, in sede di donazione il notaio non ha consigliato ai genitori donanti di riservarsi l'US con diritto di accrescimento a favore del superstite! Faresti bene a controllare prima! Comunque, nell'ipotesi che l'intestazione fosse giusta così come scrivi: Non ritengo giusta la tua proposta: "anonimo_leccese" ha scritto: .... i genitori donano la nuda proprietà al figlio in ragione del 1000/1000 riservandosi l'usufrutto 1/2 ciascuno - muore uno dei genitori quindi la voltura per togliere l'usufrutto del genitore deceduto dovrebbe essere suddiviso così: - figlio nuda prop. 1/1 - figlio usufrutto 1/2 - genitore superstite usufrutto 1/2 Io non mi permetterei mai di bastonarti, ma ti consiglio di rifletterci! secondo me dovrebbe essere così: genitore superstite US 1/2 figlio NP 1/2 e PP 1/2 buona serata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Caro Anonimo_Leccese, Non comprendo come mai, in sede di donazione il notaio non ha consigliato ai genitori donanti di riservarsi l'US con diritto di accrescimento a favore del superstite! Faresti bene a controllare prima! Comunque, nell'ipotesi che l'intestazione fosse giusta così come scrivi: Non ritengo giusta la tua proposta: "anonimo_leccese" ha scritto: .... i genitori donano la nuda proprietà al figlio in ragione del 1000/1000 riservandosi l'usufrutto 1/2 ciascuno - muore uno dei genitori quindi la voltura per togliere l'usufrutto del genitore deceduto dovrebbe essere suddiviso così: - figlio nuda prop. 1/1 - figlio usufrutto 1/2 - genitore superstite usufrutto 1/2 Io non mi permetterei mai di bastonarti, ma ti consiglio di rifletterci! secondo me dovrebbe essere così: genitore superstite US 1/2 figlio NP 1/2 e PP 1/2 buona serata È con grande soddisfazione che concordo con Geoalfa ! Questo è un grande intervento. Senza allusioni o rimproveri contro qualcuno. L'ho letto 15 volte perchè non ci credevo. Grazie. Anche Fabio, che scrive la stessa cosa, ha ragione. Buona Domenica.a tutti. Compresi Marlin e Anonimo.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Concordiamo tutti. Se non c'è il diritto di accrescimento per l'altro coniuge è come hanno detto Geoalfa e Bioffa69. E come si fa a dire il contrario!!! Buona domenica a tutti Giovanni
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7328
Località
|
Buon dì, ...ho parlato con il notaio (l'immobile è oggetto di donazione) ed in effetti mi ha consigliato anche lui la soluzione geoalfa e bioffa69,.. rimane la perplessità che il programmino non dà problemi in sede di controllo !!!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Il programma non fa controlli di merito ma solo verifiche matematiche. Per cui di dice che il documento è formalmente corretto anche se hai sbagliato ad imputare la leggittimità delle quote ma hai indicato le giuste quote. Non può sapere qual è il caso specifico. Quello lo sai solo tu valutando la documentazione in possesso (atto notarile ecc.). Quindi sia sulla tua prima ipotesi che su quella suggerita (che poi è quella giusta, in mancanza di un atto che determini accrescimento d'usufrutto) il programma ti dice "tutto OK" in entrambi i casi. Cordialità
|
|
|
|